Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

...ci penserà l'ora solare...specie per chi entra ed esce da lavoro...e trova sempre buio:eusa_wall:
Questa storia del buio mica l'ho mai capita.
Ma che orari fate?
Legale o no, se uno sta fuori 10 ore o più, a meno che non siano i mesi estivi, o entra o esce col buio o entrambe le cose.
Ma che cambia?
 
Ormai dell'eventuale cancellazione del cambio, con relativa scelta dell'ora da adottare, penso sia stata accantonata, anche perché ci sono cose più importanti a cui pensare, e poi non c'è accordo a livello europeo. Ognuno qui ha scritto le proprie motivazioni. Io penso che per l'Italia debba rimanere l'alternanza. Ancora si leggono articoli sul risparmio energetico, che d'inverno è tutto da verificare, e poi sarebbe da chiedere come si troverebbe chi abita al Nord, a Dicembre, con l'alba alle ore 8 e 30...

Quindi penso che l'Italia rimarrà con il cambio.
 
chissà se c'è qualcuno che si addormenta 2 volte 10 minuti prima delle due mezzanotte perdendosi entrambi i capodanno...sarei capace:icon_rolleyes:

comunque se il meteo non ci fa ancora deprimere...ci penserà l'ora solare...specie per chi entra ed esce da lavoro...e trova sempre buio:eusa_wall:
Chi attraversa la linea del cambiamento di data da ovest a est potrebbe perdersi la mezzanotte due volte. Chi fa il viaggio nel senso inverso lo può fare due volte a distanza di 23 ore.
 
Questa storia del buio mica l'ho mai capita.
Ma che orari fate?
Legale o no, se uno sta fuori 10 ore o più, a meno che non siano i mesi estivi, o entra o esce col buio o entrambe le cose.
Ma che cambia?

Che, la sera, con l'ora legale hai un ora in più di luce.

Quindi, con il passaggio dall'ora legale all'ora solare, ti trovi da uscire dal lavoro con un ora di luce ad uscire con il semibuio.

Cosa che dura poche settimane, dopo, qualunque orario si faccia, normalmente si esce al buio e si rientra al buio.
 
Una curiosità, qualora decidessero di abolire per sempre l'ora solare (quindi questa oitrebbe essere l'ultima volta che ci sia l'ora solare), nei mesi di dicembre e genanio in particoar modo, farà buio alle 18, ma la mattina a che ora farà giorno? :eusa_think:
 
Una curiosità, qualora decidessero di abolire per sempre l'ora solare (quindi questa oitrebbe essere l'ultima volta che ci sia l'ora solare), nei mesi di dicembre e genanio in particoar modo, farà buio alle 18, ma la mattina a che ora farà giorno? :eusa_think:
Qui da noi tra le 8.00 e le 9.00... lago d'Iseo
 
Stiamo apposto allora.

Si parla di consumi, ma in inverno con la luce che arriva verso le 9 del mattino uffici e scuole sono tutte con le luci accese, luci che poi ora che qualcuno le spenga si fanno anche le 10 del mattino. Poi se ognuno guarda solo il proprio orticello di casa allora non si va da nessuna parte
 
Questa storia del buio mica l'ho mai capita.
Ma che orari fate?
Legale o no, se uno sta fuori 10 ore o più, a meno che non siano i mesi estivi, o entra o esce col buio o entrambe le cose.
Ma che cambia?
Se lavori sotto casa ok, ma le persone comuni magari devono farsi 1 ora e 30 e devono uscire di casa alle 6.45 (notte d'inverno dicembre) e uscire alle 17.00(notte a dicembre) per arrivare a casa alle 18.30.

Eh si è la vita di molti lavoratori, si vede che sei un fortunello pensionato
 
Il ragionamento è giusto ma gli orari di partenza da casa sono praticamente infiniti.
Per 21 mesi tra il 2020 e il 2022 per andare al lavoro facevo circa 160 km al giorno di cui circa 130 in autostrada e partivo alle 5:30 per arrivare prima delle 6:45.
In inverno era buio fino all'arrivo e un'ora in più di luce mi avrebbe fatto comodo solo al pomeriggio.
 
Questa storia del buio mica l'ho mai capita.
Ma che orari fate?
Legale o no, se uno sta fuori 10 ore o più, a meno che non siano i mesi estivi, o entra o esce col buio o entrambe le cose.
Ma che cambia?

Da aprile fino a fine ottobre alle 18 c’è ancora luce
 
In pieno inverno al nord attorno alle 8.30/9.00 farebbe luce.
Ma io spero non aboliscano mai la solare...

Da noi la cosa più giusta è il doppio cambio, non ci conviene abolirlo nè per tenere solo quella solare né per mantenere solo quella legale.
 
Si parla di consumi, ma in inverno con la luce che arriva verso le 9 del mattino uffici e scuole sono tutte con le luci accese, luci che poi ora che qualcuno le spenga si fanno anche le 10 del mattino. Poi se ognuno guarda solo il proprio orticello di casa allora non si va da nessuna parte

In inverno le luci sono comunque sempre accese perché molto spesso l’illuminazione del giorno è sufficiente giusto durante le ore centrali della giornata.
 
Indietro
Alto Basso