Discussioni su NOVE

Niente si fa per niente, sicuramente ci saranno stati accordi specifici tra Sky e Discovery. Certo che, se fossi Panella, mi sarebbero girate parecchio a vedere la mia rete che nel nuovo programma di punta sponsorizza il diretto concorrente anziché le mie puntate in prima visione.
Come ho detto sopra, durante l'ospitata della Gialappa's e di Forest quando Fazio ha mandato la pubblicità è partito subito il promo di Little Big Italy.
 
A mio avviso stavolta è diverso: quando Fazio ha avuto ospiti come Maria De Filippi in passato, l'ha avuta in quanto personaggio indiscutibilmente dirompente e comunque non ha mai sponsorizzato l'avvio dei suoi programmi ricordando rete, giorno e orario di messa in onda (anche perché non ne ha bisogno). Quando ha sponsorizzato produzioni Netflix o di altre piattaforme sponsorizzava un altro mezzo, a volte non citando neanche il nome del servizio, come se si sponsorizzasse genericamente un film al cinema, non proprio la stessa cosa. Quando in passato ha avuto i Gialappi ha ricordato in maniera generica la rete del programma, senza ricordare esatta data e ora. Questa volta hanno fatto proprio uno spot in diretta con indicazione completa di tutto (rete, data, ora, ricordati anche più volte per i più disattenti) e un invito quasi esplicito a cambiare canale: business is business e per queste cose non ci sono cortesie gratis che tengano, non può essere stata un'iniziativa diretta di Fazio e devono essere intervenuti gli uffici di Sky e discovery con accordi che potrebbero non essere stati economici, ma di altro tipo che non conosciamo. Questa è la mia sensazione.
 
Ultima modifica:
A mio avviso stavolta è diverso: quando Fazio ha avuto ospiti come Maria De Filippi in passato, l'ha avuta in quanto personaggio indiscutibilmente dirompente e comunque non ha mai sponsorizzato l'avvio dei suoi programmi ricordando rete, giorno e orario di messa in onda (anche perché non ne ha bisogno). Quando in passato ha avuto i Gialappi ha ricordato in maniera generica la rete del programma, senza ricordare esatta data e ora. Questa volta hanno fatto proprio uno spot in diretta con indicazione completa di tutto (rete, data, ora, ricordati anche più volte per i più disattenti) e un invito quasi esplicito a cambiare canale, per queste cose non ci sono cortesie gratis che tengano: non può essere stata un'iniziativa diretta di Fazio e devono essere intervenuti gli uffici di Sky e discovery con accordi che potrebbero non essere stati economici, ma di altro tipo che non conosciamo. Questa è la mia sensazione.

Ma infatti, non credo che Fazio ha fatto tutto di sua iniziativa. In aggiunta hanno mandato un video con una sorta del meglio che hanno realizzato nella prima edizione con tanto di logo di TV8 in basso. Sicuramente è stata una cosa voluta.
 
La De Filippi non ha bisogno di ricordare reti e messe in onda...solo la sua presenza era uno spot. Lei incarna i programmi che conduce. La forza dei personaggi sono diverse come anche la visibilità delle reti. Le piattaforme la rai ha Raiplay se fate una ricerca su internet leggetevi le polemiche di allora. Poi come ho già detto, sono gli agenti, le scuderie che sono trasversali alle reti a decidere. Non mi stupirei se il Mago Forest o la Gialappa's non fossero rappresentati da Caschetto
 
#CTCF debutta su Nove al 10.5% ( simulcast 13%) con oltre 2 milioni di spettatori (segmento Frassica al 5.7%, anteprima Fazio all’8.8%, Tavolo all’8.2%)

Ascolti #ctcf col simulcast:
1.284.000 - 7.68% (Frassica)
2.005.000- 10.79% (Anteprima)
2.608.000 - 13% (dalle 20.36)
1.476.000 - 10.83% (dalle 22.23)
 
Ultima modifica:
Niente si fa per niente, sicuramente ci saranno stati accordi specifici tra Sky e Discovery. Certo che, se fossi Panella, mi sarebbero girate parecchio a vedere la mia rete che nel nuovo programma di punta sponsorizza il diretto concorrente anziché le mie puntate in prima visione.

Sky e Discovery sono tenute assieme da accordi c'è ancora il canale Discovery sulla piattaforma, l'app su Sky+ con la possibilità di attivare l'abbonamento quindi niente di strano sono due emittenti che collaborano
 
Ultima modifica:
La De Filippi non ha bisogno di ricordare reti e messe in onda...solo la sua presenza era uno spot. Lei incarna i programmi che conduce. La forza dei personaggi sono diverse come anche la visibilità delle reti. Le piattaforme la rai ha Raiplay se fate una ricerca su internet leggetevi le polemiche di allora. Poi come ho già detto, sono gli agenti, le scuderie che sono trasversali alle reti a decidere. Non mi stupirei se il Mago Forest o la Gialappa's non fossero rappresentati da Caschetto

Ma almeno un dubbio che le cose possano non stare come sei convinto stiano ti può venire dato che stiamo parlando di situazioni non chiarite da nessuno? L'ho detto anch'io che la De Filippi non ha bisogno di sponsorizzare i suoi programmi, ma secondo il tuo ragionamento chiunque intervista la De Filippi fa uno spot? Possibile tu non abbia notato che ieri sera, oltre al logo di TV8 in bella vista nei contributi video dei Gialappi, è stata ricordata a voce più volte l'emittente e l'appuntamento? Il semplice scambio di cortesie non implica questo, ci sarebbe stato al massimo un riferimento veloce senza indugiare, come hanno fatto, ripetendo tutti i riferimenti del programma più volte!
Sky e Discovery sono tenute assieme da accordi c'è ancora il canale Discovery sulla piattaforma, l'app su Sky+ con la possibilità di attivare l'abbonamento quindi niente di strano sono due emittenti che collaborano

Certo, appunto, proprio per questo! Vi pare che, se il programma fosse stato Mediaset, ci sarebbero stati tutti quei riferimenti? Non penso proprio. Non c'entra solo l'agente, c'entrano i rapporti Discovery-Sky.
 
Ma almeno un dubbio che le cose possano non stare come sei convinto stiano ti può venire dato che stiamo parlando di situazioni non chiarite da nessuno? L'ho detto anch'io che la De Filippi non ha bisogno di sponsorizzare i suoi programmi, ma secondo il tuo ragionamento chiunque intervista la De Filippi fa uno spot? Possibile tu non abbia notato che ieri sera, oltre al logo di TV8 in bella vista nei contributi video dei Gialappi, è stata ricordata a voce più volte l'emittente e l'appuntamento? Il semplice scambio di cortesie non implica questo, ci sarebbe stato al massimo un riferimento veloce senza indugiare, come hanno fatto, ripetendo tutti i riferimenti del programma più volte!


Certo, appunto, proprio per questo! Vi pare che, se il programma fosse stato Mediaset, ci sarebbero stati tutti quei riferimenti? Non penso proprio. Non c'entra solo l'agente, c'entrano i rapporti Discovery-Sky.

Hai ragione tu, mi arrendo...così chiudiamo la pratica. Alzo bandiera bianca ora e per sempre
 
Può anche essere che tipo Filippa Lagerback viene ospitata al Gialappa Show
 
Alla fine Fazio oltre a portarsi dietro scenografia, cast, impostazione del programma, il tizio che ride, si porta dietro tutto il suo pubblico. Mi aspettavo una polverizzazione invece in blocco il pubblico si è trasferito su Nove


Il simulcast sui canali WB-Discovery al 13% e supera Canale 5 (il simulcast di #BakeOffItalia totalizzò il 7,6%, Crozza il 7,7%).
 
I contratti si blindano facendo le esclusive, che costano di più. la Ventura non ha più esclusive dai tempi di Sky e la Rai, dal canto suo, le esclusive preferisce portarle avanti solo con i conduttori più rappresentativi e la Ventura non lo è più da anni, basta vedere cosa si è ridotta a fare.

Tornando alle sbavature tecniche, vedere tutte quelle imprecisioni non me lo sono spiegato proprio considerando che su Crozza non si sono viste né ora né in passato, evidentemente al di là dello stesso studio, lo staff tecnico è diverso.

Parliamo sempre di una diretta di quasi 5 ore . Come per Crozza, dal mio punto di vista è una rivincita della VERA tv su quella finta , seriale, e patinata proposta dai canali Discovery.


-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sul Nove:
Anteprima, dalle 19.58 alle 20.32: 1.633.000 (8.8%)
Che Tempo Che Fa, dalle 20.36 alle 22.18: 2.100.000 (8.5%)
Che Tempo Che Fa – Il Tavolo, dalle 22.23 alle 0.11: 1.122.000 (8.2%)

In totale considerando il simulcast su tutte le reti del gruppo:
Anteprima, 2.005.000 (10.79%)
Che Tempo Che Fa, 2.608.000 (13%)
Che Tempo Che Fa – Il Tavolo, 1.476.000 (10.83%).

L'anno scorso aveva fatto 2.221.000 col programma principale e 1.329.000 con il tavolo
 
Ma almeno un dubbio che le cose possano non stare come sei convinto stiano ti può venire dato che stiamo parlando di situazioni non chiarite da nessuno? L'ho detto anch'io che la De Filippi non ha bisogno di sponsorizzare i suoi programmi, ma secondo il tuo ragionamento chiunque intervista la De Filippi fa uno spot? Possibile tu non abbia notato che ieri sera, oltre al logo di TV8 in bella vista nei contributi video dei Gialappi, è stata ricordata a voce più volte l'emittente e l'appuntamento? Il semplice scambio di cortesie non implica questo, ci sarebbe stato al massimo un riferimento veloce senza indugiare, come hanno fatto, ripetendo tutti i riferimenti del programma più volte!


Certo, appunto, proprio per questo! Vi pare che, se il programma fosse stato Mediaset, ci sarebbero stati tutti quei riferimenti? Non penso proprio. Non c'entra solo l'agente, c'entrano i rapporti Discovery-Sky.

Ma non vedo una cosa così eclatante la presenza del logo d TV8. C'era anche quello di Disney+ sui filmati di IGT con la Maionchi. Anche nel programma di Crozza, quando mostra spezzoni di trasmissioni mettono sempre i loghi dei canali
 
Ma non vedo una cosa così eclatante la presenza del logo d TV8. C'era anche quello di Disney+ sui filmati di IGT con la Maionchi. Anche nel programma di Crozza, quando mostra spezzoni di trasmissioni mettono sempre i loghi dei canali
Infatti, se è parte della pubblicità (contato nel minutaggio pubblicitario) e non un promo interno, Discovery è liberissima di far ciò che vuole
 
Ma non vedo una cosa così eclatante la presenza del logo d TV8. C'era anche quello di Disney+ sui filmati di IGT con la Maionchi. Anche nel programma di Crozza, quando mostra spezzoni di trasmissioni mettono sempre i loghi dei canali
Disney+ è una piattaforma, al pari di Netflix e altre, non la stessa cosa. Non è un logo di per sé che crea interesse, è da contestualizzare nell'ambito di tutto quello che hanno DETTO e fatto ieri sera presentando il programma e indicando l'emittente ripetutamente. Quando Crozza mostra spezzoni con i loghi per presentare le sue imitazioni lo fa quello sì per courtesy verso l'editore che ha concesso le immagini, altrimenti non potrebbe presentare i suoi personaggi, di certo non fa pubblicità ai programmi altrui ripetendo quando vanno in onda. Se si è notata la differenza bene, se non la si è notata pace, vedremo se e come ripeteranno le presentazioni di programmi tv concorrenti in futuro e se adotteranno questo approccio solo per i canali del proprio gruppo e quello di Sky. Presentare i programmi di un OTT è tutto un altro paio di maniche perché il mezzo è differente ed equivale a sponsorizzare l'uscita al cinema di un film. Anche Discovery ha la sua OTT ma non è in diretta concorrenza con le altre perché propone tipologie di programmi differenti, perlopiù factual e documentari.
 
Ultima modifica:
Disney+ è una piattaforma, al pari di Netflix e altre, non la stessa cosa. Non è un logo di per sé che crea interesse, è da contestualizzare nell'ambito di tutto quello che hanno DETTO e fatto ieri sera presentando il programma e indicando l'emittente ripetutamente. Quando Crozza mostra spezzoni con i loghi per presentare le sue imitazioni lo fa quello sì per courtesy verso l'editore che ha concesso le immagini, altrimenti non potrebbe presentare i suoi personaggi, di certo non fa pubblicità ai programmi altrui ripetendo quando vanno in onda. Se si è notata la differenza bene, se non la si è notata pace, vedremo se e come ripeteranno le presentazioni di programmi tv concorrenti in futuro e se adotteranno questo approccio solo per i canali del proprio gruppo e quello di Sky. Presentare i programmi di un OTT è tutto un altro paio di maniche perché il mezzo è differente ed equivale a sponsorizzare l'uscita al cinema di un film. Anche Discovery ha la sua OTT ma non è in diretta concorrenza con le altre perché propone tipologie di programmi differenti, perlopiù factual e documentari.
Va bene che non mi va d'entrare molto nella faccenda, ma una pubblicità per un operatore esterno è una pubblicità per un operatore esterno: che sia TV8 (Sky) o Disney non importa.

È parte della "pubblicità": poi magari i metodi possono sembrare inappropriati, ma rimane solo pubblicità, che è consentita
 
Indietro
Alto Basso