Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Che tutti (non solo i clienti Sky) gradirebbero pagare 15 euro al mese invece di 40/55 è certo.
Rimane però la domanda: perché Dazn dovrebbe farlo?
Visto che poi nessuno si abbonerebbe più direttamente a Dazn e le entrate crollerebbero a zero.

Dazn è in calo verso un quasi -10% rispetto al primo semestre 2022 (fonte Agcom). Per questo dovrebbe farlo
Secondo me il giusto prezzo per la serie A è 20€/mese x 12 mesi
 
Sì e no, nel senso ha acquisito il pacchetto "Try e Buy" che permette la visione di 5 partite di Serie A anche in forma non codificata in modo da far conoscere il prodotto anche a chi non è ancora abbonato il servizio, questo il senso del pacchetto.

Ora se, come e dove vorranno utilizzarlo è tutto da vedere :)

Chissà se fra quelle 5 partite Dazn potrà scegliere anche i 4 big match di Sky, sarebbe un bello scherzetto... :icon_twisted: :laughing7:
 
Resta il fatto che si pagherebbero sicuramente circa 40€ almeno con 2 pack + dazn, quindi a costi staremmo li, però almeno questa spesa sarebbe giustificata dato che si guarderebbero anche altri contenuti oltre la A ;)
Ma i 2 pack mica sono soldi che vanno a DAZN... Ma come li fai i conti? :)
 
Chissà se fra quelle 5 partite Dazn potrà scegliere anche i 4 big match di Sky, sarebbe un bello scherzetto... :icon_twisted: :laughing7:
A quanto ho letto sul bando originario, può scegliere solo per le partite in esclusiva, e non quelle che vanno anche su Sky. In attesa della pubblicazione del famigerato pacchetto 15ter.
 
Ma i 2 pack mica sono soldi che vanno a DAZN... Ma come li fai i conti? :)

Rispondevo al fatto di chi pensa che DAZN avrebbe perso clienti se sky l'avesse come option, ma alla fine la spesa che uscirebbe un abbonato sky o dazn supererebbe comunque 30€ mensili ;)
Sono comunque tutte supposizioni, vedremo in futuro ;)
 
A quanto "uscirebbe un abbonato" a loro non importa nulla. Alle tv importa quanto incassano singolarmente, mica in accoppiata
 
Che tutti (non solo i clienti Sky) gradirebbero pagare 15 euro al mese invece di 40/55 è certo.
Rimane però la domanda: perché Dazn dovrebbe farlo?
Visto che poi nessuno si abbonerebbe più direttamente a Dazn e le entrate crollerebbero a zero.

Ma che vuol dire? è chiaro che se SKY facesse pagare 15 o 20 euro al mese l'option DAZN, significa che paga una determinata cifra annuale a DAZN per compensare....

Per gente che magari il prezzo pieno di DAZN non lo pagherebbe perché non rinuncia a SKY...

Siamo sempre lì. Quelli che pagano DAVVERO per il calcio in Italia sono sempre quelli da una vita. Al di là delle frottole di De Siervo sulla pirateria e il bacino d'utenza da 5 o 6 milioni di potenziali abbonati che non sono mai esistiti per il calcio neanche quando Internet era rudimentale rispetto a oggi...

Che poi è sempre la stessa barzelletta che raccontava Gubitosi per TIM nel 2021: lui dava per certa la migrazione di massa da SKY a TIMVISION per vedere Serie A + Champions.

Dopo 4 mesi l'hanno silurato e spedito sulla luna :D
 
Non credo, cioè sarebbe una svalutazione del prodotto enorme, più probabile un Bologna Empoli

Non mi dispiacerebbe quella partita il Bologna ha un bel gioco e un bravo allenatore. Le 5 partite free sarebbe stato meglio secondo me affidarle a Mediaset o Rai tipo la domenica sera alle 20.45 secondo me può fare un botto di ascolti su Rai 1 o Canale 5 in prima serata. Se non sbaglio Das Erste in Germania trasmetteva la prima partita di andata e ritorno in chiaro
 
Non credo, cioè sarebbe una svalutazione del prodotto enorme, più probabile un Bologna Empoli
Ma certo, con un big match i server andrebbero in crash. La serie A in chiaro a livello di immagine sarebbe stata un'ottima mossa su RAI o Mediaset.
Fatta così la guarderanno 4 gatti, tanto chi è interessato è abbonato e nessuno si sbatte a scaricare un'app e registrarsi per un partita di basso/medio appeal, soprattutto se abituato a vederla da qualche stream con 4 click (come la maggior parte degli appassionati non abbonati).
 
Ultima modifica:
Un botto di ascolti che non verrebbero fatti da DAZN e dai suoi inserzionisti pubblicitari. Che quindi avrebbe offerto conseguentemente meno. Siamo sempre lì
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante sperimentare questa cosa, anche partite poco seguite sul pay un Torino-Lecce e mandarla il Sabato sera su Rai 1 o Canale 5 contro programmi che fanno tanti ascolti tipo C'è Posta Per Te, Amici o Ballando
 
Sarebbe interessante sperimentare questa cosa, anche partite poco seguite sul pay un Torino-Lecce e mandarla il Sabato sera su Rai 1 o Canale 5 contro programmi che fanno tanti ascolti tipo C'è Posta Per Te, Amici o Ballando

beh, se questa cosa si intende la partita Torino-Lecce, se la possono vederla in pay-tv invece se fanno vedere il derby milanese, per esempio farebbe il 80 per cento di ascolti sia Rai 1 o C5 e un'altro conto. certamente nn gli interessa a nessuno una Torino-lecce tranne i tifosi delle 2 squadre. c'e' un altro tipo di interesse.
 
beh, se questa cosa si intende la partita Torino-Lecce, se la possono vederla in pay-tv invece se fanno vedere il derby milanese, per esempio farebbe il 80 per cento di ascolti sia Rai 1 o C5 e un'altro conto. certamente nn gli interessa a nessuno una Torino-lecce tranne i tifosi delle 2 squadre. c'e' un altro tipo di interesse.
Tanto non si intende né una cosa né l'altra. Le partite free andranno, eventualmente, su app o sito DAZN
 
Agcom dice cosa diverse: "Dazn (2,1 milioni di utenti unici medi) registra una flessione del -8,9% rispetto ai primi sei mesi del 2022)"
 
Agcom dice cosa diverse: "Dazn (2,1 milioni di utenti unici medi) registra una flessione del -8,9% rispetto ai primi sei mesi del 2022)"

Mi pare ovvio che se aumenti i prezzi in continuazione e blocchi la condivisione selvaggia non è che gli utenti aumentano.... :D

Bisognerebbe sempre sapere in quanti PAGANO davvero tutti i mesi ma tanto non ce lo diranno mai
 
Indietro
Alto Basso