In Rilievo L'offerta digitale RAI

Potevano però variare e riprendere versioni precedenti... esempio quelli del 2016, i primi introdotti da quando ci sono i nuovi loghi. Sia quelli del 2016 che quelli del 2017(più tridimensionali ma meno belli a mio parere), sono stati usati solo quei rispettivi anni... Questi attuali invece sono già il terzo anno di fila che li usano(se non quarto, con jingle leggermente cambiato 2-3 anni fa)...
 
Se riuscissero a portare il vero HD di qualità su tutti i canali (parlando anche del dtt durante i tg regionali che va impattare su Rai 1-2 HD, squadrettamenti al cambio delle inquadrature e dissolvenze, la qualità scarsa su canali come Rai 5 HD via sat ed eventualmente anche lato audio anche se sono meno esperto in tal senso). E ancor più come regalo di Natale, chiederei di rimuovere o mettere a comparsa quelle inutili scritte in alto a destra con indicato ad esempio il programma che trasmetteranno in prima serata.
 
E ancor più come regalo di Natale, chiederei di rimuovere o mettere a comparsa quelle inutili scritte in alto a destra con indicato ad esempio il programma che trasmetteranno in prima serata.
Quoto, almeno ridurli a comparsa, sarebbe già un respiro...
Non ha senso nell'era dell'EPG, di Internet,... avere tutto il giorno quelle scritte che rovinano la visione, soprattutto sulla TV di Stato.. è una cafonata. Potevano avere senso in passato (ma non c'erano).
 
Ultima modifica:
Se riuscissero a portare il vero HD di qualità su tutti i canali (parlando anche del dtt durante i tg regionali che va impattare su Rai 1-2 HD, squadrettamenti al cambio delle inquadrature e dissolvenze, la qualità scarsa su canali come Rai 5 HD via sat ed eventualmente anche lato audio anche se sono meno esperto in tal senso). E ancor più come regalo di Natale, chiederei di rimuovere o mettere a comparsa quelle inutili scritte in alto a destra con indicato ad esempio il programma che trasmetteranno in prima serata.
Oppure potrebbero usare quelle scritte SOLO in caso di variazioni dei programmi e sarebbero utili per conoscere i nuovi programmi in onda (per esempio hanno trasmesso i funerali di Giulia in diretta che erano una variazione dei programmi previsti, non sapevo se li avrebbero trasmessi, se avessero avvisato con scritte sarebbe stato meglio), sempre che lo sappiano pure loro con un po' di anticipo :D

Sono d'accordo col tuo commento :)

Come regalo per l'anno nuovo vorrei che attivassero almeno un canale in 4K dove trasmettere i grandi eventi (tipo il Festival di Sanremo) senza dover costringere a collegare il televisore ad Internet per poterlo vedere (in HbbTV).
In caso di grandi eventi potrebbero ridurre la banda da qualche parte per poi riattivarla appena terminato il grande evento (musicale, sportivo o altro) sul canale apposito in 4K
 
Oppure potrebbero usare quelle scritte SOLO in caso di variazioni dei programmi e sarebbero utili per conoscere i nuovi programmi in onda (per esempio hanno trasmesso i funerali di Giulia in diretta che erano una variazione dei programmi previsti, non sapevo se li avrebbero trasmessi, se avessero avvisato con scritte sarebbe stato meglio), sempre che lo sappiano pure loro con un po' di anticipo :D

Sono d'accordo col tuo commento :)

Come regalo per l'anno nuovo vorrei che attivassero almeno un canale in 4K dove trasmettere i grandi eventi (tipo il Festival di Sanremo) senza dover costringere a collegare il televisore ad Internet per poterlo vedere (in HbbTV).
In caso di grandi eventi potrebbero ridurre la banda da qualche parte per poi riattivarla appena terminato il grande evento (musicale, sportivo o altro) sul canale apposito in 4K
Vedremo deve partire un mux in t2.
 
Quoto, almeno ridurli a comparsa, sarebbe già un respiro...
Non ha senso nell'era dell'EPG, di Internet,... avere tutto il giorno quelle scritte che rovinano la visione, soprattutto sulla TV di Stato.. è una cafonata. Potevano avere senso in passato (ma non c'erano).

In realtà in un passato ormai lontano quando la Rai aveva solo due canali veniva utilizzato un sistema geniale per avvisare
tempestivamente il telespettatore dell'inizio di un programma sull'altra rete: un simpatico triangolino lampeggiante in basso
a sinistra del teleschermo che entrava in azione due minuti prima dell'inizio del programma concorrente, altri tempi ed altra Rai :D
 
Mi sembra di aver capito che il nuovo Mux in DVB-T2 dovrebbe affiancare quello classico, in modo da non lasciare nessuno con lo schermo Tv nero, o sbaglio?

Gli stessi ormai da anni...
Spendono tanti soldi per altro, talvolta inutilmente, e poi impegno zero per rifare due bumper natalizi...
Potevano anche solo cambiare le immagini e le animazioni...

Io cambierei i bumper quelli classici, troppo monotoni e li sostituirei con quelli del periodo 90-2000, ovviamente aggiornati e rielaborati.
 
In realtà in un passato ormai lontano quando la Rai aveva solo due canali veniva utilizzato un sistema geniale per avvisare
tempestivamente il telespettatore dell'inizio di un programma sull'altra rete: un simpatico triangolino lampeggiante in basso
a sinistra del teleschermo che entrava in azione due minuti prima dell'inizio del programma concorrente, altri tempi ed altra Rai :D

Ah sì? Mai saputo e non avrei mai immaginato...
Esistono dei video a riguardo? Mi piacerebbe vedere com'era
 
Ad oggi credo che ogni rete anche della stessa azienda sia gelosa dei propri ascolti (es. da Rai 1 vogliono evitare che si passi su Rai 2 che sta iniziando un altro programma) e probabilmente oltre che superato, non lo farebbero più anche per quello.
 
Se riuscissero a portare il vero HD di qualità su tutti i canali (parlando anche del dtt durante i tg regionali che va impattare su Rai 1-2 HD, squadrettamenti al cambio delle inquadrature e dissolvenze, la qualità scarsa su canali come Rai 5 HD via sat ed eventualmente anche lato audio anche se sono meno esperto in tal senso). E ancor più come regalo di Natale, chiederei di rimuovere o mettere a comparsa quelle inutili scritte in alto a destra con indicato ad esempio il programma che trasmetteranno in prima serata.

Gli upper third...Ideati ,se non ricordo male,da MTV; li odio anche io!
 
Il triangolino andò in pensione (secondo le cronache dell'epoca) con l'avvio della terza rete

In realtà non è proprio così, continuò ad essere in esercizio anche dopo l'avvio della terza rete che in un primo tempo non
veniva affatto considerata, poi cominciarono a segnalarne l'avvio dei programmi ma evidentemente si creò un pò di confusione
e senza troppo clamore lo mandarono in pensione con proteste da parte degli abbonati che lo avevano adottato come uno di famiglia! :D
 
Ad oggi credo che ogni rete anche della stessa azienda sia gelosa dei propri ascolti (es. da Rai 1 vogliono evitare che si passi su Rai 2 che sta iniziando un altro programma) e probabilmente oltre che superato, non lo farebbero più anche per quello.
Quando c'erano le direzioni di rete sicuramente. Ora con le direzioni di genere la situazione è cambiata.
 
Quoto, almeno ridurli a comparsa, sarebbe già un respiro...
Non ha senso nell'era dell'EPG, di Internet,... avere tutto il giorno quelle scritte che rovinano la visione, soprattutto sulla TV di Stato.. è una cafonata. Potevano avere senso in passato (ma non c'erano).

Quoto pienamente! Basta con ‘sta cafonata… Siamo nel 2023, e che cavolo!!!

Propongo di iniziare una raccolta firme…
 
Indietro
Alto Basso