Basket in TV - Stagione 2024-2025

Stasera su Sky sport:

Eurocup - Venezia - Amburgo alle 19.55 su Sky Sport Max
Eurolega - recupero 6^ giornata - Maccabi Tel Aviv - Real Madrid in differita alle 22.30 su Sky Sport Max

Domani:

Eurocup - Trento - Aris alle 20.00 su Sky Sport Max
 
Questa settimana doppio turno di Eurolega. Il programma della 12ª giornata:

Martedì 5 dicembre

18:30 Efes - Panathinaikos su Sky Sport Arena
20:00 Alba Berlino - Zalgiris Kaunas
20:15 Olympiakos - Real Madrid
20:30 Bayern Monaco - Olimpia Milano su Sky Sport Uno
20:30 Partizan - Monaco

Mercoledì 6 dicembre

20:15 ASVEL Villeurbanne - Maccabei T.A.
20:30 Baskonia - Fenerbahçe
20:30 Valencia - Stella Rossa
20:30 Virtus Bologna - Barcellona su Sky Sport Uno e Arena

Tutte le partite anche su Dazn.
 
Ultima modifica:
Partite delle italiane di oggi 6/12:

20:00 Trento - Ulm di Eurocup su Sky Sport Max e Danza

19:00 Niners Chemnitz - Varese di FIBA Europe Cup su Youtube.
 
Che rimonta della Virtus dal -17 del 2° quarto! Ancora una volta Lundberg decisivo.

Programma della 13ª giornata di Eurolega

Giovedì 7 dicembre

20:00 Alba Berlino - Efes
20:15 Panathinaikos - Real Madrid su Sky Sport Max
20:30 Partizan - Olimpia Milano su Sky Sport Uno

Venerdì 8 dicembre

19:00 Zalgiris - Monaco
20:15 Olympiakos - Bayern Monaco
20:30 Barcellona - Fenerbahçe
20:30 Baskonia - Stella Rossa
20:30 Virtus Bologna - Maccabi T.A. su Sky Sport Uno e Arena
21:00 ASVEL Villeurbanne - Valencia

Tutte le partite anche su Dazn.
 
Programma di LBA

Sabato 9 dicembre

19:30 Venezia - Scafati
20:30 Tortona - Pistoia su Eurosport 1

Domenica 10 dicembre

12:00 Napoli - Reggio Emilia
16:30 Brescia - Sassari su Eurosport 2
17:00 Cremona - Treviso
17:30 Milano - Virtus Bologna su Nove e DMax.
18:30 Pesaro - Trento
19:30 Brindisi - Varese

Tutte le partite anche su Dazn.
 
Ma sul NOVE sono impazziti a mandare la pubblicità sul secondo tiro libero di Hackett?🫣
Ho swittchato subito su DMax ma ormai il tiro libero era stato scagliato....
 
Cambiano i diritti ma lo schifo di come viene trattato il basket non cambia, che sia Rai o Discovery poco cambia
 
Ho letto in internet. Allucinanti.
Sul NOVE hanno ormai l'ansia da prestazione per Fazio...e "dopo di noi c'è Fazio" oppure "non perdete Fabio Fazio con il suo programma" etc ripetuto fino allo sfinimento dello spettatore tv.
Poiché a Nove non sono minimamente interessati al basket ma soltanto a Fazio, che lascino le gare tutte ed integralmente su DMAX...se uno le vuole vedere,clicca là 🫣
 
Ho letto in internet. Allucinanti.
Non ti sbagli, ma su Nove hanno interrotto la partita ad minchiam per pubblicizzare Che tempo che fa. Su DMax tutto regolare.

Olimpia-Virtus interrotta, è bufera su NOVE. Il basket chiede rispetto
Su un canale pay questo difficilissimo che succeda, a meno di errori tecnici.

Per questo sono convinto che lo sport, tutto nazionali comprese, deve andare in pay e stop. Per vedere una partita allo stadio/palazzetto/impianto sportivo, devi comunque pagare un biglietto.
Non è la prima volta che lo dico.
 
Su un canale pay questo difficilissimo che succeda, a meno di errori tecnici.

Per questo sono convinto che lo sport, tutto nazionali comprese, deve andare in pay e stop. Per vedere una partita allo stadio/palazzetto/impianto sportivo, devi comunque pagare un biglietto.
Non è la prima volta che lo dico.
Non sono d'accordo adesso con aventi del digitale terrestre c'è posto anche per dei canali solo sportivi cmq la partita è andata per intero di dmax ovviamente quello che a fatto nove non si fa ma da questo a dire sport solo in pey c'è ne passa soprattutto con le peytv nostrane che nascondono gli eventi
 
Anche le emittenti in chiaro non passano tutti gli eventi che hanno acquistato.
Spesso con rai li manda su raiplay in diretta per mandarli poi in tarda notte sui canali lineari.
 
Su un canale pay questo difficilissimo che succeda, a meno di errori tecnici.

Per questo sono convinto che lo sport, tutto nazionali comprese, deve andare in pay e stop. Per vedere una partita allo stadio/palazzetto/impianto sportivo, devi comunque pagare un biglietto.
Non è la prima volta che lo dico.
L'errore è stato il simulcast su Nove. Finora la partita in chiaro quest'anno era andato sempre e solo su DMax. In questa giornata hanno voluto fare gli sboroni perché c'era il big match Olimpia - Virtus e hanno fatto la cavolata. Che la lascino solo su DMax, così fesserie del genere non capiteranno più. Anche la Rai qualche anno fa, quando fece la cavolata del simulcast RaiSport - Rai 2, sulla seconda interruppe la partita per il tg.
 
Su un canale pay questo difficilissimo che succeda, a meno di errori tecnici.

Per questo sono convinto che lo sport, tutto nazionali comprese, deve andare in pay e stop. Per vedere una partita allo stadio/palazzetto/impianto sportivo, devi comunque pagare un biglietto.
Non è la prima volta che lo dico.
Opinione abbastanza singolare.. i grandi campionati professionistici hanno tutti più o meno finestre in chiaro. Togliere dal chiaro questi eventi sportivi significa relegarli a poche decine (non centinaia) di migliaia di spettatori, escludendo "la massa".

Poi non sono convintissimo che anche i canali pay non combinino cose del genere, negli usa succede spesso ad ESPN di collegarsi "durante lo svolgimento" dell'evento, perché l'evento principale è durato più del previsto. Non ho canali pay e non avrei comunque il tempo di guardarmi 2/3 partite al giorno (o alla settimana) quindi non so per esperienza diretta, ma ho sentito parlare di situazioni particolari.. anche ammesso e non concesso che la pay "non fa questi errori", non credo che basti come motivo per abbandonare il chiaro ed i risultati di questa estate della pallavolo, ma anche della pallacanestro, secondo me giustificano questo modo di fare.
 
Su un canale pay questo difficilissimo che succeda, a meno di errori tecnici.

Per questo sono convinto che lo sport, tutto nazionali comprese, deve andare in pay e stop. Per vedere una partita allo stadio/palazzetto/impianto sportivo, devi comunque pagare un biglietto.
Non è la prima volta che lo dico.
Questo concetto (per me fuorviante) presuppone - oltre ad una certa agiatezza economica di cui non tutti sono titolari- anche il fatto che si viva SOLTANTO nelle grandi CITTÀ
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso