In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Stamane l'ho trovato bloccato quando non lo uso ed è in standbty si blocca per la scansione anche se disattivata, ho staccato la spina jack d'alimentazione e spostando il decoder ho sentito qualcosa rotolare dentro, l'ho aperto è ho trovato la parte metallica di un condensatore da 470uF 10 volts staccato in giro sotto alla scheda, come è possibile sia saltato via dato che è incastrato alla base normalmente? mai vista una cosa del genere! Giorni fa sentii uno scoppio, come di scarica elettrica ma il decoder funzionava come al solito e non ho sentito odore di bruciato ecc. , adesso che dovrei fare? non so se funziona il condensatore o parzialmente, c'è un po di sporcizia del materiale interno del condensatore schizzato attorno, la foto https://images2.imgbox.com/bb/cb/B4Hijcs7_o.jpg

l'hai sostituito?
dove hai trovato il condensatore da sostituire?
non ho lo schema della scheda, probabile difettoso, impurità in contatto o sbalzo di tensione...
 
premendo due volte il tasto info, c'e' una descrizione piu'dettagliata del programma in onda e compaiono due barre che si riferiscono al "segnale" e alla " qualita' ".
Per tutti i canali sintonizzati sul mio decoder il valore e' fisso, la qualita' si attesta al 100% ma il segnale indica 40%. Come si interpreta questa info, significa che l'antenna non riceve un buon segnale per qualche motivo ? l'antenna e' buona, ben posizionata e la ricezione sembra ok senza sbavature di visione che si possano notare. Come si puo migliorare l'indicazione del segnale e farla avvicinare al valore ottimo (100%) della qualita'? grazie
 
Ultima modifica:
l'hai sostituito?
dove hai trovato il condensatore da sostituire?
non ho lo schema della scheda, probabile difettoso, impurità in contatto o sbalzo di tensione...

Non s'era capito? si cambiato, le cause non so, ma in pratica condensatore scadente e senza marca quello che c'era, gli schemi li avranno appena loro. Il condensatore l'ho trovato da roba vecchia, in passato ne avevo dissaldato vari da diverse schede, altrimenti devi comprarlo online, perchè qua non ci sono negozi del genere, dovrei fare decine di Km, o avrei dovuto contattare l'assistenza coi tempi lunghi che puoi immaginare.

premendo due volte il tasto info, c'e' una descrizione piu'dettagliata del programma in onda e compaiono due barre che si riferiscono al "segnale" e alla " qualita' ".
Per tutti i canali sintonizzati sul mio decoder il valore e' fisso, la qualita' si attesta al 100% ma il segnale indica 40%. Come si interpreta questa info, significa che l'antenna non riceve un buon segnale per qualche motivo ? l'antenna e' buona, ben posizionata e la ricezione sembra ok senza sbavature di visione che si possano notare. Come si puo migliorare l'indicazione del segnale e farla avvicinare al valore ottimo (100%) della qualita'? grazie

Strano indichi solo un 40 con 100 di qualità ma è quest'ultima che fa stare stabile l'immagine e non si sbricioli, sula TV o altri decoder che indicano i livelli di segnale? ma non coincidono mai fra apparecchi diversi, sul mio decoder indica +/- 70 come forza segnale ma è diviso da un partitore.
 
Ultima modifica:
montaggista ha scritto:
premendo due volte il tasto info, c'e' una descrizione piu'dettagliata del programma in onda e compaiono due barre che si riferiscono al "segnale" e alla " qualita' ".
Per tutti i canali sintonizzati sul mio decoder il valore e' fisso, la qualita' si attesta al 100% ma il segnale indica 40%.
Il segnale è oggettivamente basso, ma sufficiente per ricreare il video televisivo compresso, quindi non squadretta.
Per quanto riguarda i decoder "moderni" che mostrano 100% e 100%, ca zz ata! Una volta i decoder mostravano il vero segnale e la vera qualità ricevuta, poi li hanno sempre resi più economici e mostrano 100/100. La ricezione della televisione a casa tua è veramente bassa. Hai più prese a casa dove attaccare il decoder e vedere le percentuali di tutti di mux che ricevi?
 
per i valori che misurano dipende anche dalla sensibilità del tuner, ovvio per canali con più segnale o migliore è più facile trovare 100 e 100, nel suo caso deve verificare su tv e altre frequenze.
 
sono già 2-3 volte che il decoder a cui era scoppiato un componente poi sostituito, si accende normale ma quando parte una rec s'impalla non rispondendo a nessun comando nè registra per alcuni minuti, stavolta pure peggio perchè poi poco dopo è sparito pure il segnale video, è tornato normale dopo 3-4 minuti dall'inizio del timer che in pratica ha saltato nella rec, ha iniziato la rec dopo che è tornato normale, che palle!
 
sono già 2-3 volte che il decoder a cui era scoppiato un componente poi sostituito, si accende normale ma quando parte una rec s'impalla non rispondendo a nessun comando nè registra per alcuni minuti, stavolta pure peggio perchè poi poco dopo è sparito pure il segnale video, è tornato normale dopo 3-4 minuti dall'inizio del timer che in pratica ha saltato nella rec, ha iniziato la rec dopo che è tornato normale, che palle!

Se come modello BASE intendiamo quello che esce gia' con difetti di fabbrica che alcuni si risolvono con aggiornamenti ed altri no (ad esempio i miei come altri che presentano ogni tanto l' avviso del timer spegnimento ma per il resto il loro compito lo svolgono), a te per sfortuna e' capitato il modello BASE difettoso. Io non riuscirei a tenerlo cosi', investirei nuovamente la cifra ma lo comprerei in negozio. Due anni di garanzia.
 
Se come modello BASE intendiamo quello che esce gia' con difetti di fabbrica che alcuni si risolvono con aggiornamenti ed altri no (ad esempio i miei come altri che presentano ogni tanto l' avviso del timer spegnimento ma per il resto il loro compito lo svolgono), a te per sfortuna e' capitato il modello BASE difettoso. Io non riuscirei a tenerlo cosi', investirei nuovamente la cifra ma lo comprerei in negozio. Due anni di garanzia.

scusa quale altro modello intendi? il Pro che non pare molto diverso a parte quei 4 tasti per accendere la tv e il volume, se mi hanno rifilato un esemplare difettoso...dopo manco 2 mesi che scoppi un condensatore non m'era mai successo! come prenderlo in negozio fosse una garanzia che non sia fatto male anche quello o con difetti hardware oltre il software. Ho fatto la scansione dell'hard disk ma non c'erano errori che potevano dare noia al decoder.

PS: anche il mio ogni tanto quando l'accendo mostra quell'avviso dello spegnimento, ma quello è niente! il problema del blocco alle 4:30 del mattino è rimasto! come detto più volte disattivare lo scan automatico viene del tutto ignorato! devo lasciarlo acceso e basta! che stia registrando o vedendo delle rec per evitare quello stato anomalo come andato in tilt se lo lascio in standby, non si sblocca se non stacco l'alimentazione.
 
Ultima modifica:
scusa quale altro modello intendi? il Pro che non pare molto diverso a parte quei 4 tasti per accendere la tv e il volume, se mi hanno rifilato un esemplare difettoso...dopo manco 2 mesi che scoppi un condensatore non m'era mai successo! come prenderlo in negozio fosse una garanzia che non sia fatto male anche quello o con difetti hardware oltre il software. Ho fatto la scansione dell'hard disk ma non c'erano errori che potevano dare noia al decoder.

PS: anche il mio ogni tanto quando l'accendo mostra quell'avviso dello spegnimento, ma quello è niente! il problema del blocco alle 4:30 del mattino è rimasto! come detto più volte disattivare lo scan automatico viene del tutto ignorato! devo lasciarlo acceso e basta! che stia registrando o vedendo delle rec per evitare quello stato anomalo come andato in tilt se lo lascio in standby, non si sblocca se non stacco l'alimentazione.

Ok, ma i miei tutti questi difetti che hai non li hanno, e pensa che ne ho comprati due. Non posso essere stato cosi' fortunato da essere l' unico con questo apparecchio che non da problemi ed addirittura averne due che funzionano bene. Ricompra lo stesso modello, non altri, ma in negozio almeno hai assistenza e se davvero ti va male un' altra volta mi darai in pvt 83 numeri da 1 a 99 e mi gioco al superenalotto i sei che non hai scelto...
 
anche il mio si era fuso in negozio me l'hanno cambiato dopo un mese visto che la roba al giorno d'oggi sta diventando sempre pessima ho deciso di comperare tutta l'elettronico che si può comperare a negozio
 
Ok, ma i miei tutti questi difetti che hai non li hanno, e pensa che ne ho comprati due. Non posso essere stato cosi' fortunato da essere l' unico con questo apparecchio che non da problemi ed addirittura averne due che funzionano bene. Ricompra lo stesso modello, non altri, ma in negozio almeno hai assistenza e se davvero ti va male un' altra volta mi darai in pvt 83 numeri da 1 a 99 e mi gioco al superenalotto i sei che non hai scelto...

Che ne so da dove provengono, forse una partita di difettosi, qualcuno qui in passato aveva detto che non lo trovava perchè avevano un sacco di problemi e al negozio non li vendevano più. Brutte esperienze ne ho avute coi negozi locali che ormai non esistono più, andare a cercarne non mi va proprio.

anche il mio si era fuso in negozio me l'hanno cambiato dopo un mese visto che la roba al giorno d'oggi sta diventando sempre pessima ho deciso di comperare tutta l'elettronico che si può comperare a negozio

che vuol dire fuso e da quanto tempo l'avevi? dove o da chi l'avevi comprato?
 
Io l'ho tolto definitivamente e mi affido solo a Digiquest. Ho tre twin tuner rec e di riserva ho lo small edition. Il primo 6822 é defunto(standard) causa difetto hardware irreversibile, sostituito con il pro che va solo se stacco e riattacco l'alimentazione ,altrimenti é perennemente bloccato. Di Telesystem ne ho avuti tanti ma tanti bug come il 6822 non ne ho mai avuti. Sarò stato sfortunato, ma a casa mia di Telesystem non ne entreranno piú. Motivato anche dalla risposta che mi hanno dato dalla sezione tecnica di Telesystem.
 
Io l'ho tolto definitivamente e mi affido solo a Digiquest. Ho tre twin tuner rec e di riserva ho lo small edition. Il primo 6822 é defunto(standard) causa difetto hardware irreversibile, sostituito con il pro che va solo se stacco e riattacco l'alimentazione ,altrimenti é perennemente bloccato. Di Telesystem ne ho avuti tanti ma tanti bug come il 6822 non ne ho mai avuti. Sarò stato sfortunato, ma a casa mia di Telesystem non ne entreranno piú. Motivato anche dalla risposta che mi hanno dato dalla sezione tecnica di Telesystem.

Ti posso capire...l'avevi preso pure in negozio non online, il Pro si blocca come o quando?
 
Il pro si blocca tutte le volte che mi fa la scansione in standby, infatti lo disattivata. In compenso peró l'orario sul display non va avanti e il decoder non risponde

stessa minestra del mio standard...il problema che anche disattivata si blocca comunque il mio, quello è ancora più assurdo, lasciandolo acceso non capita?
 
The Swan rileggendo i miei appunti, hard-disk 1 GB alimentato da USB, volevi dire 1 TB o è una memoria a stato solido?
 
Indietro
Alto Basso