In Rilievo L'offerta digitale RAI

Secondo me a cosa fatta uscirà un video con i loghi dei canali che potrà continuare a vedere solo chi ha già un televisore o decoder in DVB-T2.
Magari diranno "il digitale terrestre di seconda generazione" o cose simili per semplificare le cose
 
Secondo me a cosa fatta uscirà un video con i loghi dei canali che potrà continuare a vedere solo chi ha già un televisore o decoder in DVB-T2.
Magari diranno "il digitale terrestre di seconda generazione" o cose simili per semplificare le cose
Forse si considerando che i canali interessati saranno quelli minori.
 
Per il 2024 sono previsti cambiamenti nel "bouquet" Rai?

Sapevo che chiudevano Rai Gulp per i bassi ascolti...

Per il momento non è previsto la chiusura di RaiGulp. Si parlava di sitemarlo un po' eurocassa permettendo.....Un tempo si vociferava di accorpare i canali RaiGulp/RaiYoyo, RaiPremium/RaiMovie e ultimi Rai5/RaiStoria. Ma di ufficiale non abbiamo nulla.

Tra venti giorni dovremmo aspettarci la sorpresa dell'accensione del mux Rai in T2.
 
Non c'è informazione perchè non cambia nulla. I canali in T2 saranno gli stessi che si potranno vedere adesso. Mi spiego meglio: Sul nuovo mux ripeteranno alcuni canali Rai che saranno quindi dei doppioni. Quindi le persone continueranno a vedere tutti i canali pur non avendo un tv T2
 
Non c'è informazione perchè non cambia nulla. I canali in T2 saranno gli stessi che si potranno vedere adesso. Mi spiego meglio: Sul nuovo mux ripeteranno alcuni canali Rai che saranno quindi dei doppioni. Quindi le persone continueranno a vedere tutti i canali pur non avendo un tv T2
Se così fosse non si passerà mai definitivamente al T2, quando verrebbero eliminati i doppioni? In sine die? Le solite cose fatte all' italiana
 
Comunque di ufficiale ma non definitivo abbiamo come data il 10 gennaio. Non c'è nessuna comunicazione Rai.
 
Avete letto questo? E' sul Corriere di oggi, l'articolo parla di Mara Venier, ma l'ultimo paragrafo dice:

Infine il tema dello switch off, cioè il previsto passaggio dei canali Rai al digitale di seconda generazione, a partire dal 10 gennaio prossimo. Un trasferimento che rischia di lasciare gli utenti privi di televisioni smart, senza i programmi Rai. «Stiamo interloquendo con il ministero competente per spostare il passaggio - ha detto Rossi - anche perché il prossimo anno trasmetteremo le Olimpiadi e l’Europeo di calcio e non vogliamo penalizzare i nostri utenti». RaiDue intanto sarà il canale ufficiale delle Paralimpiadi.

Quindi possiamo mettere via le nostre speranze che il 10 gennaio accada qualcosa: fin dopo l'estate non se ne parla. :-(
 
Avete letto questo? E' sul Corriere di oggi, l'articolo parla di Mara Venier, ma l'ultimo paragrafo dice:

Infine il tema dello switch off, cioè il previsto passaggio dei canali Rai al digitale di seconda generazione, a partire dal 10 gennaio prossimo. Un trasferimento che rischia di lasciare gli utenti privi di televisioni smart, senza i programmi Rai. «Stiamo interloquendo con il ministero competente per spostare il passaggio - ha detto Rossi - anche perché il prossimo anno trasmetteremo le Olimpiadi e l’Europeo di calcio e non vogliamo penalizzare i nostri utenti». RaiDue intanto sarà il canale ufficiale delle Paralimpiadi.

Quindi possiamo mettere via le nostre speranze che il 10 gennaio accada qualcosa: fin dopo l'estate non se ne parla. :-(
Ma non sanno di che parlano non è uno switch off è l' accensione di un solo mux in dvbt2.
 
Indietro
Alto Basso