Discussioni sui canali del gruppo Turco (Primaset e NTR Radio 264 Music TV)

La trasmissione piratesca di Candy e già stata fatta l anno scorso da Le cronache

Dovrebbe non essere possibile in nessuna nazione per la diatriba prima citata
 
Il canale senza pubblicità per ora rappresenta una perdita per Turco.
La testata online notix invece è sponsorizzata dal potente Gruppo Canciello/Marican , poi per chi vuole approfondire...c'è google.
Fatto sta che il canale nonostante gli "umili" :D propositi non ha un sito, una pagina fb e la qualità è quella che è...Nel frattempè è trascorso un mese di diffusione , diciamo "disinvolta".
Ci sono tanti canali regionali che trasmettono film come UNA POLTROMA PER DUE , ma non con copertura nazionale.
 
mi è stato richiesto un contatto telefonico di un referente di Primaset. qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie
 
Da https://es.wikipedia.org/wiki/Candy_Candy#Emisi%C3%B3n_internacional sembra che nello scorso decennio ci siano state un po' di messe in onda in Sudamerica, non penso tutte illegali: probabilmente si è sbloccato qualcosa solo in alcune aree? :eusa_think: Poi chiaramente questo caso è diverso...

Penso che il contenzioso si risolverà quando una delle due coautrici lasceranno questa terra :D
Attualmente hanno 73 e 74 anni e il Giappone in fatto di longevità è messo molto bene, toccherà aspettare altri 20 anni...minimo.
Gli episodi il ho intercettati anch'io su una tv locale non ricordo se campana o calabrese. Però non ricordo la sigla fosse quella italiana.
le due autrici non saranno eterne :D
Anche qui in Lombardia qualche tv ha provato a trasmettere TITOLONI (tipo Goldrake, Lupin, ecc..) ma la trasmissione è stata sospesa.
 
Se la qualità video rimarrà come quella attuale, per quanto mi riguarda è un canale che si può cestinare anche di corsa

Mi rifiuto categoricamente di vedere canali con questa qualità nel 2023/2024, qualunque sia il contenuto
Adesso poi con quel bel Babbo Natale in basso a destra, è veramente stupendo...
 
"Per i primi quindici giorni, Primaset149 sarà in fase di prove tecniche, durante la quale verranno trasmessi esclusivamente film per verificare che tutto funzioni perfettamente. Questo periodo consentirà di identificare e risolvere eventuali problemi tecnici sulle diverse montagne italiane, dove sono ubicate le postazioni di trasmissione, sulla fibra e sul satellite."

Direi che siamo oltre i 15 giorni . Da Lunedì, sparirà il Babbo Natale, vediamo se sparirà anche la dicitura "prove tecniche" e migliorerà la qualità (non credo).
 
Io mi assumo la responsabilità di quello che scrivo e non ho assolutamente in mano nessuna prova per dimostrare che sia vero quello che penso ma quando guardo questo canale mi vengono in mente un po' di film acquistati da Amazon e passati in tv con la scusa delle "prove tecniche".

Ci sarà da vedere quando non ci potrà più essere quella scusa che cosa trasmetteranno, in più i proclami dei 200 dipendenti che verranno assunti mi fanno venire in mente quando gli Sciscione avevano acquistato HSE24 (trasformata in GM 24) che aveva 100/200 dipendenti, rivenduta l' LCN dopo un anno e chiuso il canale ma l' avevo previsto.

Per far funzionare una tv nazionale minore su LCN non tanto buone occorre minimizzare il numero dei dipendenti altrimenti salti, mi meravigio sia ancora in piedi Cusano Tv a cui non credo il cambio di LCN porterà più share di quella che aveva prima se non in maniera minimale, peccato perchè trasmette con una qualità d' immagine stupenda e programmi interessantissimi.
 
Ultima modifica:
Invece io mi stupisco che tutti questi fenomeni nascano in Italia ! Cavolo siamo proprio fortunati ad avere imprenditori così illuminati :D

A me sembrano tutti canali non fatti per NOI ma per LORO.
Nella migliore dell'ipotesi, la tv come modo per far affari, nel peggior per diventare dei personaggi e costruirsi un consenso.

Altro dubbio è...ma se io davvero volessi fare tv, anziché crearmi un mio canale, perché non compro una tv locale , magari con una buona LCN, che già ha una sua base consolidata e parto da quella anziché fare tutto da zero?
 
Io ripeto, sono stupito che Agcom non sia ancora intervenuta con relativo comunicato, mandare in onda film senza averne i diritti non mi pare rientri nelle regole.
 
Ultima modifica:
A me sembrano tutti canali non fatti per NOI ma per LORO.
Nella migliore dell'ipotesi, la tv come modo per far affari, nel peggior per diventare dei personaggi e costruirsi un consenso.
Pienamente d'accordo... (Ci sarebbe anche la possibilità che qualcuno faccia TV per solo divertimento/esigenza personale / dei propri amici, e l'obiettivo sia solo essere soddisfatti che il canale è in onda, al di là dei guadagni che se ne ricava. Volendo questo è il caso di TCI, di Byoblu e altri, e sarebbe anche il mio caso se gestissi un'emittente :D:D:D)

Io ripeto, sono stupito che Agcom non sia ancora intervenuta con relativo comunicato, mandare in onda film senza averne i diritti non mi pare rientri nelle regole.
È che questo canale lo conosciamo solo noi, l'editore e chi lo mette in onda (e la programmazione non è responsabilità di questi ultimi). Per fare una stima, forse l'Agcom se ne accorgerà tra quattro anni più o meno (il tempo che c'è voluto che qualcuno notasse che la programmazione di Supersix/Ka-Boom aveva problemi formali con i limiti pubblicitari). :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso