Discussioni su VH1 Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un bar vicino casa mia aveva VH1 fisso... Mi chiedo cosa ci sarà al posto di Vh1: scommetto l'ennesimo canale di televendite Sciscione
Mmm RTL 102.5, Radio Zeta, Radionorba (orribile perché tagliano spesso la fine dei videomusicali) e le altre varie ennesime ripetitive "radio TV"...

Da queste parti :D
 
È una mezza scusa

Vero che la musica non va più come una volta, ma chiaramente è anche una questione di contenuti. Non parliamo di un anonimo canale come MTV Music, VH1 qualche spettatore in più lo aveva!

E spostarlo di LCN è stata la "botta finale"

Ma MTV Music non faceva più ascolti di VH1 (quando era al 67)?
 
Ma MTV Music non faceva più ascolti di VH1 (quando era al 67)?
Parlo dell'ATTUALE MTV Music, quello su Sky

Chiaramente, anche portare MTV su Sky è stata una scelta abbastanza stupida, specie perché molto probabilmente dettata dall'estero, piuttosto che da menti italiane

Gli americans credevano che MTV dovesse diventare un canale a pagamento ovunque (tipo in Germania), e così han fatto pure in Italia, anche chiudendo i ponti con Telecom e facendo diventare il loro canale un ammasso di reality
Hanno automaticamente perso tutto ciò che possedevano

MTV in Germania è stato riportato FTA (dopo aver rovinato anche Viva, anche se quello già si sapeva sarebbe successo), in Italia non ci hanno ripensato

In parte va bene così perché TV8 ha più senso sulla LCN8, ma MTV Italia su un'altra LCN italiana sul DTT avrebbe potuto tranquillamente esser un canale di successo

Questo perché, ripeto: Paramount non sa gestire nulla
 
MTV Italia potrebbe ritornare ad essere una tv musicale a tutti gli effetti, ma ci sono troppi incompetenti che non sanno gestire nulla. Per fare un esempio banale...la barra che va in onda durante i video che mostra il nome del cantante e del titolo della canzone in quel momento appare due secondi e scompare e non si sono ancora degnati di sistemarla al giorno d'oggi
 
MTV Italia potrebbe ritornare ad essere una tv musicale a tutti gli effetti, ma ci sono troppi incompetenti che non sanno gestire nulla. Per fare un esempio banale...la barra che va in onda durante i video che mostra il nome del cantante e del titolo della canzone in quel momento appare due secondi e scompare e non si sono ancora degnati di sistemarla al giorno d'oggi

Non lo sanno neppure che è così
 
Comunque tutta questa differenza di programmazione tra MTV Music e VH1 non la vedo, se non che la prima si rivolge a un target più giovane. MTV in Italia ai tempi dell'analogico non era neppure iscritta all'auditel, il marchio era talmente attrattivo che si vendeva da solo, l'unica concorrenza era quella del duopolio ammuffito Rai-Mediaset. Poi col digitale le cose sono cambiate e a quel punto MTV era solo un canale di nicchia tra tanti. Certo, Paramount non è il massimo quanto a gestione dei propri canali ma la situazione anche altrove non è molto diversa. In Germania MTV e la concorrente Deluxe Music fanno lo 0,1 di share, qualcosa in più sul target commerciale ma comunque non grandi numeri. In UK su Sky hanno chiuso gran parte dei canali musicali e anche lì vanno di playlist preconfezionate su Pluto...
 
A detta di Enrico Silvestrin, la filiale italiana nella seconda metà anni 90 superava di gran lunga sia uk che Germania e non perché fosse in chiaro il canale. Poi il crollo una decina d’anni dopo
 
Comunque tutta questa differenza di programmazione tra MTV Music e VH1 non la vedo, se non che la prima si rivolge a un target più giovane. MTV in Italia ai tempi dell'analogico non era neppure iscritta all'auditel, il marchio era talmente attrattivo che si vendeva da solo, l'unica concorrenza era quella del duopolio ammuffito Rai-Mediaset. Poi col digitale le cose sono cambiate e a quel punto MTV era solo un canale di nicchia tra tanti. Certo, Paramount non è il massimo quanto a gestione dei propri canali ma la situazione anche altrove non è molto diversa. In Germania MTV e la concorrente Deluxe Music fanno lo 0,1 di share, qualcosa in più sul target commerciale ma comunque non grandi numeri. In UK su Sky hanno chiuso gran parte dei canali musicali e anche lì vanno di playlist preconfezionate su Pluto...
Infatti MTV in Germania leggo non ha grande seguito, ma se la sono cercata: non c'era bisogno di portarlo sul pay solo per capire l'errore poco dopo
A un certo punto, da canale pay, era perfino diventato MTV Schweiz (mercato molto più demograficamente piccolo) a tutti gli effetti :D

MTV UK ha ancora MTV Hits, MTV Music e MTV 80s e 90s ;)
La differenza tra Hits e Music oramai la sanno solo loro: Music dovrebbe aver un misto di Rocks, Dance, Base (chiusi) oltre la musica recente e Hits dovrebbe esser incentrato sui successi recenti ecc. ma oramai credo sia principalmente una scusa per vender pubblicità con la stessa roba, mah

Dispiace abbiano avuto così poca attenzione per Dance e specialmente Rocks, ma tanto facevano abbastanza pena ultimamente: fan più soldi coi canali basati sui decenni immagino, seguendo gli esempi dei canali Now e That's

A questo punto ben venga anche un MTV 00's a rimpiazzare Hits

In Francia han fatto piazza pulita e c'è solo MTV Hits oltre MTV Francia: l'ultima volta che ho controllato pareva ancora decente, ma vedo che ha chiuso su CanalSat, sarà diventato un contenitore inutile...

A ogni modo, il nostro MTV è oramai la versione pan-europea (MTV Commercial) e non c'è più quasi alcuna differenza
Combaciano perfino gli orari totalmente

Solo loro sanno a che servono i sottotitoli sulle promo quando son già doppiati :D ; son pieni d'errori che non farebbe nemmeno un bambino
 
Infatti MTV in Germania leggo non ha grande seguito, ma se la sono cercata: non c'era bisogno di portarlo sul pay solo per capire l'errore poco dopo
A un certo punto, da canale pay, era perfino diventato MTV Schweiz (mercato molto più demograficamente piccolo) a tutti gli effetti :D

MTV UK ha ancora MTV Hits, MTV Music e MTV 80s e 90s ;)
La differenza tra Hits e Music oramai la sanno solo loro: Music dovrebbe aver un misto di Rocks, Dance, Base (chiusi) oltre la musica recente e Hits dovrebbe esser incentrato sui successi recenti ecc. ma oramai credo sia principalmente una scusa per vender pubblicità con la stessa roba, mah

Dispiace abbiano avuto così poca attenzione per Dance e specialmente Rocks, ma tanto facevano abbastanza pena ultimamente: fan più soldi coi canali basati sui decenni immagino, seguendo gli esempi dei canali Now e That's

A questo punto ben venga anche un MTV 00's a rimpiazzare Hits

In Francia han fatto piazza pulita e c'è solo MTV Hits oltre MTV Francia: l'ultima volta che ho controllato pareva ancora decente, ma vedo che ha chiuso su CanalSat, sarà diventato un contenitore inutile...

A ogni modo, il nostro MTV è oramai la versione pan-europea (MTV Commercial) e non c'è più quasi alcuna differenza
Combaciano perfino gli orari totalmente

Solo loro sanno a che servono i sottotitoli sui promo quando son già doppiati :D ; son pieni d'errori che non farebbe nemmeno un bambino

La playlist però è quella di MTV Music Italia dove passano sempre e solo gli stessi artisti per qualche mese fino a quando non li rimpiazzano con altri con le nuove uscite, ma sono sempre gli stessi. Il canale pesca poi solo videoclip censurati riguardo agli artisti esteri
 
La playlist però è quella di MTV Music Italia dove passano sempre e solo gli stessi artisti per qualche mese fino a quando non li rimpiazzano con altri con le nuove uscite, ma sono sempre gli stessi. Il canale pesca poi solo videoclip censurati riguardo agli artisti esteri
Infatti, MTV Music oramai è completamente inutile :D

Diventerà leggermente meno inutile tra qualche giorno: ma quanti spettatori potrebbe attrarre, specie con quella playlist? :D
 
Infatti, MTV Music oramai è completamente inutile :D

Diventerà leggermente meno inutile tra qualche giorno: ma quanti spettatori potrebbe attrarre, specie con quella playlist? :D

Playlist che YouTube fa anche molto meglio e qui torniamo al discorso che ho fatto in precedenza. O ci metti un’anima ai canali musicali oppure lascia perdere
 
Oramai molti giovani nemmeno sanno cosa sia MTV

Conoscono meglio VH1, e dopotutto, perché biasimarli
 
A detta di Enrico Silvestrin, la filiale italiana nella seconda metà anni 90 superava di gran lunga sia uk che Germania e non perché fosse in chiaro il canale. Poi il crollo una decina d’anni dopo

Io all'epoca (anni '00) avevo letto persino sull'inserto media del guardian che sulle finanze di MTV non si sapeva molto, ma sembra che buona parte dei ricavi arrivassero dal canale italiano. Negli altri paesi era solo uno dei tanti canali di nicchia della pay tv, da noi era una delle tv nazionali analogiche...

MTV UK ha ancora MTV Hits, MTV Music e MTV 80s e 90s ;)
La differenza tra Hits e Music oramai la sanno solo loro: Music dovrebbe aver un misto di Rocks, Dance, Base (chiusi) oltre la musica recente e Hits dovrebbe esser incentrato sui successi recenti ecc. ma oramai credo sia principalmente una scusa per vender pubblicità con la stessa roba, mah

Dispiace abbiano avuto così poca attenzione per Dance e specialmente Rocks, ma tanto facevano abbastanza pena ultimamente: fan più soldi coi canali basati sui decenni immagino, seguendo gli esempi dei canali Now e That's

A questo punto ben venga anche un MTV 00's a rimpiazzare Hits

In Francia han fatto piazza pulita e c'è solo MTV Hits oltre MTV Francia: l'ultima volta che ho controllato pareva ancora decente, ma vedo che ha chiuso su CanalSat, sarà diventato un contenitore inutile...

A ogni modo, il nostro MTV è oramai la versione pan-europea (MTV Commercial) e non c'è più quasi alcuna differenza
Combaciano perfino gli orari totalmente

Solo loro sanno a che servono i sottotitoli sulle promo quando son già doppiati :D ; son pieni d'errori che non farebbe nemmeno un bambino

Sì, ma considera che prima avevano MTV2, MTV Hits, MTV Base, MTV Dance, VH1, VH1 Classic, VH2... Ormai solo pochi canali "generalisti", generi musicali più di nicchia solo qualcosa su MTV Music, forse anche per via dei cambiamenti nel mercato discografico oltre al calo di ascolti. Nel campo rock/indie per esempio non mi sembra che oggi ci sia chissà quale materiale, niente a che vedere con vent'anni fa quando avevano MTV2 che era dedicato solo a quello (un programma di punta era Gonzo con Zane Lowe, oggi riproposto con altro presentatore ma la musica appunto non mi fa impazzire). Su MTV Hits francese mi capita di passarci ogni tanto e durante la giornata mettono anche l'oroscopo sui video musicali, diciamo che non averlo non mi sembra questa grande perdita...
 
Io all'epoca (anni '00) avevo letto persino sull'inserto media del guardian che sulle finanze di MTV non si sapeva molto, ma sembra che buona parte dei ricavi arrivassero dal canale italiano. Negli altri paesi era solo uno dei tanti canali di nicchia della pay tv, da noi era una delle tv nazionali analogiche...



Sì, ma considera che prima avevano MTV2, MTV Hits, MTV Base, MTV Dance, VH1, VH1 Classic, VH2... Ormai solo pochi canali "generalisti", generi musicali più di nicchia solo qualcosa su MTV Music, forse anche per via dei cambiamenti nel mercato discografico oltre al calo di ascolti. Nel campo rock/indie per esempio non mi sembra che oggi ci sia chissà quale materiale, niente a che vedere con vent'anni fa quando avevano MTV2 che era dedicato solo a quello (un programma di punta era Gonzo con Zane Lowe, oggi riproposto con altro presentatore ma la musica appunto non mi fa impazzire). Su MTV Hits francese mi capita di passarci ogni tanto e durante la giornata mettono anche l'oroscopo sui video musicali, diciamo che non averlo non mi sembra questa grande perdita...
Ma stradaccordo, non ci piove che si sia tutto appiattito in una maniera assurda

Oroscopo sui video musicali? :D
Sempre meglio di certi contenitori video di SMS degli anni 2000, ma comunque concetto assurdo :D
 
Io all'epoca (anni '00) avevo letto persino sull'inserto media del guardian che sulle finanze di MTV non si sapeva molto, ma sembra che buona parte dei ricavi arrivassero dal canale italiano. Negli altri paesi era solo uno dei tanti canali di nicchia della pay tv, da noi era una delle tv nazionali analogiche...



Sì, ma considera che prima avevano MTV2, MTV Hits, MTV Base, MTV Dance, VH1, VH1 Classic, VH2... Ormai solo pochi canali "generalisti", generi musicali più di nicchia solo qualcosa su MTV Music, forse anche per via dei cambiamenti nel mercato discografico oltre al calo di ascolti. Nel campo rock/indie per esempio non mi sembra che oggi ci sia chissà quale materiale, niente a che vedere con vent'anni fa quando avevano MTV2 che era dedicato solo a quello (un programma di punta era Gonzo con Zane Lowe, oggi riproposto con altro presentatore ma la musica appunto non mi fa impazzire). Su MTV Hits francese mi capita di passarci ogni tanto e durante la giornata mettono anche l'oroscopo sui video musicali, diciamo che non averlo non mi sembra questa grande perdita...

E c'era stato pure il periodo più sperimentale con MTV Brand New...
 
E c'era stato pure il periodo più sperimentale con MTV Brand New...
Già, hanno sperimentato di tutto

C'era pure MTV Gold; MTV Pulse invece assai inutile e si faceva fatica a confonderlo con MTV Hits :D
Non capivo cosa volessero ottenere nemmeno rimpiazzando tutto coi canali britannici (poi divenute le piatte versioni internazionali); come "aggiunta" vanno più che bene, ma un mercato come l'Italia è complesso...

In genere non hanno mai avuto le idee chiare, in puro stile Viacom; certo, la vendita di Telecom a Viacom è stata "dura", ma, anche con loro, ricordo cose abbastanza infime, tipo l'infima qualità video dei loro canali
 
Già, hanno sperimentato di tutto

C'era pure MTV Gold; MTV Pulse invece assai inutile e si faceva fatica a confonderlo con MTV Hits :D
Non capivo cosa volessero ottenere nemmeno rimpiazzando tutto coi canali britannici (poi divenute le piatte versioni internazionali); come "aggiunta" vanno più che bene, ma un mercato come l'Italia è complesso...

In genere non hanno mai avuto le idee chiare, in puro stile Viacom; certo, la vendita di Telecom a Viacom è stata "dura", ma, anche con loro, ricordo cose abbastanza infime, tipo l'infima qualità video dei loro canali

Secondo me bisogna come sempre distinguere la situazione italiana da quella del resto d'Europa: in Italia questi canali sono entrati come merce di scambio insieme agli altri contenuti del gruppo e quindi andavano e venivano in base ai diversi rinnovi avvenuti negli anni, ma senza che nessuno ci puntasse granché...
All'estero invece MTV e poi VH1 erano disponibili via cavo fin dalla loro comparsa in Europa(per MTV Europe parliamo forse addirittura di fine anni'80) ed è stato così più facile creare un minimo di pubblico anche per i canali minori nei decenni successivi...
 
Forse in pochi si ricordano che in Italia VH1 e VH1 Classic (versioni paneuropee) nel 2008-09 erano ricevibili esclusivamente su Alice Home tv. Era davvero un bel vedere! Adesso a Paramount si sono fissati con Pluto Tv, vogliono puntare tutto su questo. Effettivamente c'è già abbastanza pubblicità, ma non so quanto durerà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso