Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Per un consumo annuo tra i 3200/3500 kWh è meglio optare per la tariffa fissa o quella variabile?

Ho visto che octopus ha abbassato la tariffa fissa a 0.14€, ma ha aumentato i costi di commercializzazione a 90€
 
Per un consumo annuo tra i 3200/3500 kWh è meglio optare per la tariffa fissa o quella variabile?

Ho visto che octopus ha abbassato la tariffa fissa a 0.14€, ma ha aumentato i costi di commercializzazione a 90€

Attualmente tutti consigliano il variabile, visti i prezzi bassi.
Considerato che il fisso è valido solo un anno e potrebbero esserci penali se cambi prima.
 
Per un consumo annuo tra i 3200/3500 kWh è meglio optare per la tariffa fissa o quella variabile?

Ho visto che octopus ha abbassato la tariffa fissa a 0.14€, ma ha aumentato i costi di commercializzazione a 90€

Attualmente tutti consigliano il variabile, visti i prezzi bassi.
Considerato che il fisso è valido solo un anno e potrebbero esserci penali se cambi prima.
 
Nel portale delle offerte c’è un problema a mio avviso in questo momento, vale a dire che le proiezioni di Arera per i prossimi mesi sono un po’ “fuori dagli schemi”.
....
Considerato che l’unico dato di previsione per entrambi è il PUN come è possibile una previsione a 12 mesi con queste discrepanze?
Per quanto mi riguarda la previsione va fatta nello stesso momento, il PUN a quel punto è irrilevante perché vale lo stesso con tutti.

Resta quindi fondamentale segnarsi i costi della materia prima e del CCV (nel caso di variabile), confrontarla con il fisso è poco sensato per me.
 
Per quanto mi riguarda la previsione va fatta nello stesso momento, il PUN a quel punto è irrilevante perché vale lo stesso con tutti.

Resta quindi fondamentale segnarsi i costi della materia prima e del CCV (nel caso di variabile), confrontarla con il fisso è poco sensato per me.

La proiezione a 12 mesi serve a chi ha il fisso.
Con la mia tipologia di consumo Arera sul portale calcolava una differenza di 30€ da qui a 12 mesi.
Se io decido di rinnovare il contratto per altri 24 considero i 30€ una polizza per la tranquillità , perché non vi è alcuna garanzia che non vi saranno eventi che tornano a far alzare i prezzi.
Ovviamente dipende da come uno la pensa.
Se uno ritiene che per tutto il 2024 e 2025 i prezzi resteranno sempre bassi fa bene a cercare la formula PUN con canoni d spread più convenienti.
 
Ma tutto sommato un prezzo fisso a 0,14€ come lo vedete?

Mi sembra che sul variabile si risparmia un paio di centesimi, ma con il rischio che può salire da un mese all'altro
 
Ma per chi è ancora nel tutelato luce, come si chiama l'offerta per poter fare i confronti sul sito di arera? Grazie
 
La proiezione a 12 mesi serve a chi ha il fisso.
Con la mia tipologia di consumo Arera sul portale calcolava una differenza di 30€ da qui a 12 mesi.
Se io decido di rinnovare il contratto per altri 24 considero i 30€ una polizza per la tranquillità , perché non vi è alcuna garanzia che non vi saranno eventi che tornano a far alzare i prezzi.
Ovviamente dipende da come uno la pensa.
Se uno ritiene che per tutto il 2024 e 2025 i prezzi resteranno sempre bassi fa bene a cercare la formula PUN con canoni d spread più convenienti.
Ok, ma tu col fisso sai già quanto andrai a spendere. E il PUN è un valore stimato che lascia il tempo che trova, come già detto si può ricavare per via inversa ma ex post potrebbe benissimo succedere che abbiano toppato.
Si tratta solo di capire se il PUN salirà o meno e se in aggiunta lo spread lo renderà poco vantaggioso o meno.
Per me arera non ha come fine di confrontare offerte non omogenee, semmai di paragonare sulla base di CCV e costo materia prima offerte fisse o variabili.
 
Ok, ma tu col fisso sai già quanto andrai a spendere. E il PUN è un valore stimato che lascia il tempo che trova, come già detto si può ricavare per via inversa ma ex post potrebbe benissimo succedere che abbiano toppato.
Si tratta solo di capire se il PUN salirà o meno e se in aggiunta lo spread lo renderà poco vantaggioso o meno.
Per me arera non ha come fine di confrontare offerte non omogenee, semmai di paragonare sulla base di CCV e costo materia prima offerte fisse o variabili.

Il tempo che trova vale anche per il tutelato.
A marzo 2022 il portale stimava a 12 mesi un risparmio per me di 113€ dopo 12 mesi ad aprile 2023 il risparmio è stato di 597€.
 
Ultima modifica:
Il prezzi (PUN)+ CCV + Spread saranno uguali per tutti gli utenti delle Tutele graduali.
Spread e CCV dipendono dall’esito della gara e quindi non possono essere comunicati prima di aver nominato i vincitori.
 
Ma quindi nn è possibile ora fare raffronti?
Tipo ora con il gas
le aste dovrebbero essere per le placet di zona cioè con chi vai a finire automaticamente quando il mercato tutelato viene chiuso. per vedere già ora se il mercato libero offra qualcosa di interessante si può già agire coi soliti canali e cambiare operatore
 
Indietro
Alto Basso