Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Guarda caso hanno lasciato fuori i 3 canali che hanno problemi di encoding... Rai Movie HD ormai ce l'hanno messo sul DVB-T nonostante i problemi. Tutti gli altri canali invece, non ce li hanno, compreso Rai Premium HD che non hai mai brillato ma neanche fa schifo come gli altri nominati in precedenza. Non credo che sia una scelta casuale... anche perchè Rai 5 HD sia in ascolti sia a livello di immagini (documentari in HD) ne avrebbe giovato. Sempre che poi il problema non sia che questi canali sono ancora a Torino. Tutti i canali che passeranno in HD in HEVC sono a Roma. Dubbio solo su Rai Premium HD...
 
Full fa riferimento alla risoluzione dell'immagine indipendentemente dai fotogrammi al secondo.

Non c'entrano una mazza i fotogrammi al secondo. Full HD significa da 15 anni che il segnale è 1920x1080 PROGRESSIVO e non interlacciato...

Che poi il contenuto sia a 25 fps o a 50 fps è irrilevante
 
Evidentemente in Rai sono a conoscenza dello schifo che fanno certi loro canali in HD, e dalla vergogna hanno preferito mettere l'inutile Rai Scuola HD e/o Rai Storia HD al posto di canali come Rai 5 HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD :D
RAI Scuola e RAI Storia non sono inutili, sono tra i pochi canali guardabili del panorama TV italiano.
 
Ricapitoliamo la situazione dal 28 Agosto il Mux Rai B passerà in DVB-T2

Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento

Domani parte la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.

Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....


Questa è un' anteprima per Digital-Forum
Trittico di Rai News 24, 1 su ogni MUX, tutti e 3 in HD? 😳
 
RAI Scuola e RAI Storia non sono inutili, sono tra i pochi canali guardabili del panorama TV italiano.
Non mi riferivo ai canali in se alla loro programmazione, anche se ce ne sarebbe da discutere, ma non è questo il thread esatto. Ma i due canali se sommati fa quanto fa Rai 5 HD. Rai YoYo fa più ascolti dopo Rai Premium e Rai Movie. Se qui la scelta potrebbe essere dettata dal buon senso... cartoni, bambini... dell'hd e hevc frega nulla :D l'unica cosa che li collega sono i problemi di encoding ;)
Rai Storia HD e Rai Scuola HD si avvicinano all'ottimo HD di Rai 4 HD. Ma a livello di contenuti Rai Storia HD ha spesso immagini d'archivio e quindi non HD, se non da studio e per qualche film. Rai Scuola HD a parte i programmi da studio virtuali e qualche documentario passato su Rai 5 HD non saprei... Stavo solo cercando di capire come mai di questa scelta.
 
No

C'è un solo Rai News 24 HD nel Mux Rai B

Ho ben specificato che nel Mux Rai A, Rai News 24 HD è in Hbbtv, non come canale lineare.

Nel Mux MR è in SD


Se non mi sbaglio tra l'altro trasmette già in 720p nel Mux B. Quindi cambia solo il codec da AVC a HEVC
 
Intanto pubblico il link della nuova pagina Rai dedicata al DVB-T2 https://www.rai.it/corporate/2024/le-novita-tecnologiche-della-tv
Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola saranno visibili esclusivamente in alta definizione nel nuovo standard DVB-T2.
OK.

Puoi verificare la compatibilità del tuo modello con il nuovo standard sul canale 558 del telecomando dove "Rai Sport HD Test HEVC" viene trasmesso fino al 28 agosto 2024 con il formato più evoluto presente sul mercato. Se tale canale è visibile, significa che il televisore è già pronto per ricevere tutti i futuri nuovi segnali DVB-T2, una volta che saranno attivati su larga scala.
Sembra implicare, come anticipato da Ercolino, che il 5.1 fosse un test per il meglio possibile in futuro

sarà necessario risintonizzare il tuo ricevitore per continuare a guardare Rai Storia, Rai Radio 2 Visual, Rai Scuola, Rai 4 e Rai 5.
implica che cambieranno MUX

Inoltre, dopo la risintonizzazione, solo sui ricevitori compatibili DVB-T2, sarà disponibile tra i canali RaiNews 24 anche in HD.
quindi 1 solo sarà in HD?
EDIT: si, come ha già risposto Ercolino poco sopra, 1 SD sul MUX MR, 1 HbbTV su MUX A e 1 HD su MUX B (T2 + HEVC)
 
OK.


Sembra implicare, come anticipato da Ercolino, che il 5.1 fosse un test per il massimo futuro


implica che cambieranno MUX


quindi 1 solo sarà in HD?
Tutto ben specificato qui

 
Ci provo

Mux MR
1 Rai 1 HD conflitto
2 Rai 2 HD conflitto
3/801-823 Rai 3 TGR conflitto
48 Rai News 24 conflitto
103 Rai 3 HD

Mux Rai A
21 Rai 4
23 Rai 5
24 Rai Movie HD
25 Rai Premium
42 Rai Gulp
43 Rai Yoyo
58 Rai Sport HD
101 Rai 4K (HbbTV)
548 Rai News 24 HD (HbbTV)
557 Rai Scuola HD (HbbTV)
701 Rai Radio 1
702 Rai Radio 2
703 Rai Radio 3
704 Rai Gr Parlamento (HbbTV)
705 Rai Isoradio (HbbTV)
706 Rai Radio 3 Classica (HbbTV)
707 Rai Radio Kids (HbbTV)
708 Rai Radio Live Napoli (HbbTV)
709 Rai Radio Techete' (HbbTV)
710 Rai Radio Tutta Italiana (HbbTV)
711 Rai Radio 1 Sport (HbbTV)
712 No Name Radio powered by Rai (HbbTV)

Mux Rai B (DVB-T2)
1 Rai 1 HD (HEVC) conflitto
2 Rai 2 HD (HEVC) conflitto
3 Rai 3 HD (HEVC) conflitto e versione nazionale
21 Rai 4 HD (HEVC) conflitto
25 Rai Premium HD (HEVC) conflitto
48 Rai News 24 HD (HEVC) conflitto
54 Rai Storia HD (HEVC) unico
57 Rai Scuola HD (HEVC) unico
201 RaiPlay (HbbTV)
202 Rai Radio 2 Visual HD (HEVC) unico
203 RaiPlay Sound (HbbTV)
501 Rai 1 HD (HbbTV)
502 Rai 2 HD (HbbTV)
503 Rai 3 HD (HbbTV)
523 Rai 5 HD (HbbTV)
524 Rai Movie HD (HbbTV)
525 Rai Premium HD (HbbTV)
542 Rai Gulp HD (HbbTV)
543 Rai Yoyo HD (HbbTV)
554 Rai Storia HD (HbbTV)
558 Rai Sport HD (HbbTV)
831 RTV San Marino (HEVC) unico
 
Ultima modifica:
Quindi dal 28 agosto Rai News 24 sul canale 48 sui televisori non compatibili perderà l'HD e verrà trasmesso in SD, da quanto ho capito
 
OK.


Sembra implicare, come anticipato da Ercolino, che il 5.1 fosse un test per il meglio possibile in futuro


implica che cambieranno MUX


quindi 1 solo sarà in HD?
EDIT: si, come ha già risposto Ercolino poco sopra, 1 SD sul MUX MR, 1 HbbTV su MUX A e 1 HD su MUX B (T2 + HEVC)
Ci saranno canali in "esclusiva" dvbt2 in HD (senza la presenza in altro mux) : rai storia, rai scuola e radio 2 visual.
Canali in HD non in esclusiva (con la presenza in SD in altro mux ): rai 4, rai premium, rai news 24.
E canali in HD non in esclusiva (con la presenza sempre in HD nel mux principale) : rai 1, rai 2, rai 3. Questi ultimi provvisori

Dopo il 28 agosto rimangono in SD (lineare) : rai 5, rai gulp, rai yoyo e RTV san marino.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso