Salve a tutti,
Pochi giorni fa ho rinnovato un impianto TV presso una villetta in campagna di miei familiari a Monterazzano (Viterbo - Lazio). Il problema riscontrato erano diversi MUX a diverse fasce orarie e periodi diversi che andavano e venivano, un segnale alla presa molto debole (circa 40 dBμV) e in antenna una qualità non soddisfacente (circa 14-15 dB di MER) forse dovuti a interferenze 5G o non so. Presenti in precedenza c'erano un'antenna UHF Offel TRE+ modello 21-461B orientata in polarizzazione verticale verso Monte Argentario (distanza in linea d'aria circa 72 km, a vista, essendo la villetta posta sul punto più alto della zona), un centralino da interno Fracarro molto vecchiotto e un filtro 4G tra antenna e centralino. Quello che ho provato a fare è stato sostituire il tutto con un'antenna Elika 700 C passiva della Fracarro (sempre orientata su Monte Argentario), un preamplificatore AGC Emme Esse a innesto da 15 dB e un centralino a larga banda da interno sempre della Fracarro modello a 4 uscite MBJ3r345U T2 con tecnologia A.B.L.A. Sostituiti tutti i connettori F sui dispositivi, ricontrollato il cavo coassiale e rifatto a mano il cavo che collega la TV con un ottimo Cavel DG113 A++ da 6,6 mm, il risultato è stato un segnale sempre debole e addirittura alcuni canali come TV8 totalmente scomparsi.
Ora mi chiedo: come mai la situazione è andata peggiorando se i nuovi dispositivi sono ottimi sia di qualità sia di prestazioni e visto che fino a qualche anno fa non c'era alcun problema di ricezione? Aggiungo inoltre che l'antennista che installò l'antenna Offel e il filtro 4G circa 5/6 anni fa ci disse che paradossalmente, nonostante la notevole altezza della zona, la ricezione è sempre molto difficoltosa per non so quali motivi e l'unica soluzione era puntare sull'Argentario come d'altronde fanno anche numerosi altri vicini sulla strada. L'unico altro ripetitore raggiungibile è forse Poggio Nibbio di Canepina in polarizzazione orizzontale a circa 10 km in linea d'aria, ma come ho constatato mancano tutti i MUX Rai.
Come mi potete aiutare?
Grazie mille
Pochi giorni fa ho rinnovato un impianto TV presso una villetta in campagna di miei familiari a Monterazzano (Viterbo - Lazio). Il problema riscontrato erano diversi MUX a diverse fasce orarie e periodi diversi che andavano e venivano, un segnale alla presa molto debole (circa 40 dBμV) e in antenna una qualità non soddisfacente (circa 14-15 dB di MER) forse dovuti a interferenze 5G o non so. Presenti in precedenza c'erano un'antenna UHF Offel TRE+ modello 21-461B orientata in polarizzazione verticale verso Monte Argentario (distanza in linea d'aria circa 72 km, a vista, essendo la villetta posta sul punto più alto della zona), un centralino da interno Fracarro molto vecchiotto e un filtro 4G tra antenna e centralino. Quello che ho provato a fare è stato sostituire il tutto con un'antenna Elika 700 C passiva della Fracarro (sempre orientata su Monte Argentario), un preamplificatore AGC Emme Esse a innesto da 15 dB e un centralino a larga banda da interno sempre della Fracarro modello a 4 uscite MBJ3r345U T2 con tecnologia A.B.L.A. Sostituiti tutti i connettori F sui dispositivi, ricontrollato il cavo coassiale e rifatto a mano il cavo che collega la TV con un ottimo Cavel DG113 A++ da 6,6 mm, il risultato è stato un segnale sempre debole e addirittura alcuni canali come TV8 totalmente scomparsi.
Ora mi chiedo: come mai la situazione è andata peggiorando se i nuovi dispositivi sono ottimi sia di qualità sia di prestazioni e visto che fino a qualche anno fa non c'era alcun problema di ricezione? Aggiungo inoltre che l'antennista che installò l'antenna Offel e il filtro 4G circa 5/6 anni fa ci disse che paradossalmente, nonostante la notevole altezza della zona, la ricezione è sempre molto difficoltosa per non so quali motivi e l'unica soluzione era puntare sull'Argentario come d'altronde fanno anche numerosi altri vicini sulla strada. L'unico altro ripetitore raggiungibile è forse Poggio Nibbio di Canepina in polarizzazione orizzontale a circa 10 km in linea d'aria, ma come ho constatato mancano tutti i MUX Rai.
Come mi potete aiutare?
Grazie mille