Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

che dieta sarebbe? dice che ha vomitato 2 volte sangue :eek: mai sentito capiti per calcoli ai reni.

adesso scrive che ci sarà....se ha dolore che può fare
Gianmarco Tamberi e la dieta prima delle gare: «Bevo solo un bicchiere d’acqua al giorno e sono 11 chili sottopeso»


alla fine i reni hanno presentato il conto... e allora inutile appellaresi alla sfiga
 
Per me con 40 medaglie la spedizione è positiva. Perché ci sono state tante sfortune e tante grandi delusioni (BOXE, sport di combattimento, scherma, Tamberi), ma 40 le abbiamo portate a casa.
Dalla scherma ci si poteva attendere di più, ma rimane lo sport che ha portato più medaglie (5) assieme al nuoto che però aveva 36 gare contro le 12 della scherma.

Se poi uno volesse fare un'analisi più approfondita, vedrebbe che ormai da parecchie Olimpiadi il medagliere della scherma è super globalizzato. 30 anni fa tutte le medaglie andavano all'Europa, ora giganti di un tempo come Germania, Romania, Polonia fanno addirittura fatica a qualificare qualche atleta. Per contro nazioni come USA, Giappone, Corea, Hong Kong fanno man bassa di titoli. Altre nazioni "nuove" come Canada, Egitto, Tunisia, Iran vanno a medaglia o si avvicinano. Le cifre che questi paesi offrono ai tecnici europei sono nell'ordine di 10 a 1. Dopo una ventina d'anni a queste condizioni i risultati si vedono. Rimanere ancorati al passato e alla tradizione può portare a poco.
 
Gianmarco Tamberi e la dieta prima delle gare: «Bevo solo un bicchiere d’acqua al giorno e sono 11 chili sottopeso»

alla fine i reni hanno presentato il conto... e allora inutile appellaresi alla sfiga
perchè dovrebbe bere così poco? come liquidi non esiste solo l'acqua, e con sto caldo sarebbe disidratato! i calcoli sono di calcio o di grasso credo, comunque bere poco non crea i calcoli.
 
Ragazzi qui mancava quasi tutta la Russia che a Tokyo vinse 74 medaglie, non ce lo dimentichiamo
 
comunque bere poco non crea i calcoli.
Da quel che ho sempre saputo bere poco aumenta le probabilità di calcoli renali.

Comunque, se è vero che Tamberi prima delle gare beve solo un bicchiere d'acqua al giorno, è pazzo lui e tutti quelli che gli stanno attorno e glielo lasciano fare...
E, sempre se è vero, a quel punto non può appellarsi alla sfiga per il fatto che abbia avuto le coliche renali...
 
Ragazzi qui mancava quasi tutta la Russia che a Tokyo vinse 74 medaglie, non ce lo dimentichiamo
Non ho seguito molto la vicenda ma perché gli atleti russi non hanno gareggiato in blocco per la squadra dei neutrali? Capisco la rappresentativa nazione, la bandiera, l'inno eccetera ma gli atleti? Non hanno gareggiato per scelta o per divieto?
 
Da quel che ho sempre saputo bere poco aumenta le probabilità di calcoli renali.

Comunque, se è vero che Tamberi prima delle gare beve solo un bicchiere d'acqua al giorno, è pazzo lui e tutti quelli che gli stanno attorno e glielo lasciano fare...
E, sempre se è vero, a quel punto non può appellarsi alla sfiga per il fatto che abbia avuto le coliche renali...
L'ha scritto lui nel suo account o letto nella marea del web? chissà perchè proprio ora i calcoli, non so da chi sia seguito e perchè sia sottopeso, se fa una dieta campata in aria delle mille pericolose che s'inventa chiunque.
 
Ultima modifica:
Alla fine, di questa olimpiade, abbiamo eguagliato le 40 medaglie di Tokyo, ma con un oro in più, potremmo anche superarle, nel pentathlon moderno femminile

Da notare un incredibile testa a testa nel medagliere tra Cina e Usa con 39 e 38 medaglie d'oro
 
Alla fine, di questa olimpiade, abbiamo eguagliato le 40 medaglie di Tokyo, ma con un oro in più, potremmo anche superarle, nel pentathlon moderno femminile

Da notare un incredibile testa a testa nel medagliere tra Cina e Usa con 39 e 38 medaglie d'oro
La Cina al massimo domani può vincere il sollevamento pesi.

Gli USA hanno le squadre femminili in finale nel basket e nel volley, e hanno una lottatrice in finale per l'oro.

Direi partita finita in favore degli americani.
 
perchè dovrebbe bere così poco? come liquidi non esiste solo l'acqua, e con sto caldo sarebbe disidratato! i calcoli sono di calcio o di grasso credo, comunque bere poco non crea i calcoli.

Perché per quello che deve fare ogni goccia ingerita contribuisce a farti saltare meno.
Quando sono in periodo di competizione i saltatori sono molti chili sottopeso.
Chissà se prima o poi la federazione internazionale prenderà provvedimenti a riguardo come è successo nel salto con gli sci che fino a qualche anno fa aveva lo stesso problema.
 
Perché per quello che deve fare ogni goccia ingerita contribuisce a farti saltare meno.
Quando sono in periodo di competizione i saltatori sono molti chili sottopeso.
Chissà se prima o poi la federazione internazionale prenderà provvedimenti a riguardo come è successo nel salto con gli sci che fino a qualche anno fa aveva lo stesso problema.
Mica restano nel corpo i liquidi...poi con sto caldo, non esageriamo!
 
Non ho seguito molto la vicenda ma perché gli atleti russi non hanno gareggiato in blocco per la squadra dei neutrali? Capisco la rappresentativa nazione, la bandiera, l'inno eccetera ma gli atleti? Non hanno gareggiato per scelta o per divieto?

Possono gareggiare solo gli atleti indipendenti, quindi quelli che non si allenano in Russia o in qualche modo non sono legati a federazioni sportive russe.
 
Mica restano nel corpo i liquidi...poi con sto caldo, non esageriamo!

Certo che restano nel corpo, solo che se uno oltre a scendere di peso va anche a disidratarsi può succedere quello che effettivamente è successo.
E anche i crampi di Barshim nelle qualificazioni possono essere indice di disidratazione o carenza di sali.
Purtroppo i saltatori gareggiano contro la gravità e ogni grammo in più inficia sulla loro prestazione, ma se non viene regolamentato in qualche modo il peso minimo, prima o poi qualcuno si farà male sul serio.
 
Certo che restano nel corpo, solo che se uno oltre a scendere di peso va anche a disidratarsi può succedere quello che effettivamente è successo.
E anche i crampi di Barshim nelle qualificazioni possono essere indice di disidratazione o carenza di sali.
Purtroppo i saltatori gareggiano contro la gravità e ogni grammo in più inficia sulla loro prestazione, ma se non viene regolamentato in qualche modo il peso minimo, prima o poi qualcuno si farà male sul serio.
Se sono incoscienti e rischiare la salute per qualche etto...poi la pipì non la fanno mai? possono bere altro per i sali non semplice acqua.
 
Non ho seguito molto la vicenda ma perché gli atleti russi non hanno gareggiato in blocco per la squadra dei neutrali? Capisco la rappresentativa nazione, la bandiera, l'inno eccetera ma gli atleti? Non hanno gareggiato per scelta o per divieto?
Perché c'erano liste di proscrizione lunghe come la transiberiana.

Esclusi tutti gli atleti appartenenti ai gruppi sportivi militari (di fatto tutti gli atleti di livello degli sport non professionistici).

Esclusa la Russia dall'atletica leggera (e questo già a Tokyo).

Escluse tutte le squadre russe (quindi niente sport di squadra).

Esclusi tutti gli atleti che sui social hanno postato argomenti a favore di Putin.

Esclusi tutti gli atleti che sui social hanno postato argomenti a supporto delle forze armate russe.

Esclusi tutti gli atleti che sui social hanno postato argomenti contro l'Ucraina.

Esclusi tutti gli atleti che sono apparsi in pubblico con Putin (quindi chiunque sia stato premiato da lui).

Esclusi tutti gli atleti che, a richiesta del CIO, non denuncino pubblicamente l'aggressione russa all'Ucraina.

In più aggiungi il fatto che in molti sport la qualificazione olimpica è partita ben prima della riapertura agli atleti indipendenti e quindi, di fatto, non hanno potuto qualificarsi. In alcuni sport (la scherma ad Esempio) la qualificazione avveniva tramite le gare a squadre alle quali la Russia non era ammessa.

Ecco che giusto i tennisti che risiedono a Montecarlo e pochissimi altri potevano permettersi di partecipare.
 
Indietro
Alto Basso