Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

servizio TG1 su dvb-t2, viene detto di provare a sintonizzarsi sul 558 che non esiste più… ok!
Al Tg1 hanno parlato dei movimenti poco fa e puntualmente il servizio consigliava di controllare il test sul 558 che non esiste più. Va be', il cartello dovrebbe essere in HEVC quindi forse è valido lo stesso...
:rolleyes:
Mamma mia il Tg1 ha perso quella poca credibilità che ancora aveva! Se sbagliano a dire cose che riguardano direttamente la Rai, figuriamoci altri temi!
Comunque, visto che nessuno l'ha fatto, vi segnalo che da Siracusa è tutto ok. Io ricevo sia da Lauro che dall'impianto cittadino (in linea d'aria dalla mia abitazione sarà meno di un Km), ho due smart tv Samsung. Non mi posso lamentare. Livello 90% qualità 100%
 
Al Tg1 hanno parlato dei movimenti poco fa e puntualmente il servizio consigliava di controllare il test sul 558 che non esiste più. Va be', il cartello dovrebbe essere in HEVC quindi forse è valido lo stesso...
:rolleyes:
Ovviamente il giornalista non si parla col tecnico, cose già vissute.
Quale cartello?
 
comunque sulle 2 TV Samsung ch 40 ho potenza 98 qualità 0 e ber a 2000 su decoder mut@nt 4k potenza e qualità sono ottime e su un decoder Stick fenner g3 anche lì la potenza e qualità sono ottime , sono i 2 Samsung ad non essere ottimizzati il segnale dvbt2 fino ad ieri il ch 40 Era perfetto. TV q60a e sito di trasmissione Cercemaggiore CB
 
Cartello in HEVC SD, se è un canale test quello...
Non potevano dirlo, ma attualmente il canale migliore per fare il test è il 200.
Per il 4K HDR ci si penserà un'altra volta.
 
Perché ti serve vederli in T2 se ci sono comunque in DVB-T con la stessa qualità? :)
Perché non hanno la stessa qualità. Su dvbt2 sono a 1080p50fps, contro i 1080i25fps, le immagini sono più nitide sopratutto quando ci sono movimenti veloci e con meno artefatti, inoltre h265 è una compressione migliore e si vede meglio a parità di bitrate.
 
Zona Pordenone sul canale 503 Rai 3 regionale Campania senza audio.
Prima del telegiornale era tutto ok .
Ora che è ritornato nazionale anche audio ok.
 
............
Il canale "RTV San Marino" LCN 831 è sempre trasmesso in SD, con tutti i parametri invariati a esclusione del cambio di codec da H.264 MPEG-4 a H.265 HEVC.
............
Però nel loro logo hanno l'indicazione "HD".

Ho chiamato la Lg e mi hanno detto che se gli altri canali si vedono il problema è della RAI e che non daranno aggiornamenti. Quindi bisogna aspettare che mamma RAI ci metta una pezza....
E certo che il problema è di mamma RAI...
 
Confermo anch'io che su LG non si presenta nessun conflitto tra canali in mux DVB-T e T2.
Per il resto tutto ok da quello che sto vedendo (Valcava, BG)
 
Situazione da Arezzo (centro città):

40 in verticale da olmo (santa fiora turrina) perfetto sia di qualità che potenza.

40 in orizzontale da talla ( poggio pratolino) qualità 0 - non ricevibile.

Da entrambi i siti gli altri 2 mix Rai sono ok.
 
Chieti, ricezione da Bussi Pietracorniale

Dopo una mattinata con segnale al 70% e qualità al 50%, ora la ricezione è diventata molto instabile o a tratti assente.
 
Indietro
Alto Basso