Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
37.5°W Telstar 11NDi che feed si trattava? trasponder e altri dati? dove hai letto della segnalazione? (no link)
12713 V | 14998 | - | La Vuelta | 2024-09-01 |
Sto consultando ora satelliweb, vedo che ha monopolizzato anche lima evidentemente anche a Stanley qualche volta sfugge qualcosa.
(non ero aggiornato su questo) anche perché di solito i feed mi piace trovarmeli da solo con il mio ricevitore e solo dopo magari vado a controllare se sono stati postati.Reported by Jsilva on 2024-09-01 04:29 pm... ancora non l' ho trovato ma magari lo ha postato proprio lui.
Si, alla fine lo avevo trovato ed anche corretto il mio post ma sei stato più veloceReported by Jsilva on 2024-09-01 04:29 pm
![]()
Sarebbe facile e semplice per me raccontare la varia fauna che mi è capitato di incrociare per anni anche nei siti sopra menzionati: conservo ancora peraltro i messaggi contenenti insulti e gentili paroline di tutti i tipi che alcuni di costoro mi hanno mandato. E' stato anche un utile esercizio di integrazione linguistica,giacchè la fantasia nel dileggiare non conosce limiti ed è stato anche un arricchimento nel vocabolario. D'altra parte l'ho sempre pensato: i migliori dizionari sono quelli col maggior numero di parole volgari e trivialiSi, alla fine lo avevo trovato ed anche corretto il mio post ma sei stato più velocedevo aimé constatare (ma gia me ne ero accorto) che sat benelux non è più il riferimento almeno per me, e se ho smesso di postare li è perché il monopolio non mi piace, mi piaceva di più quando i contribuenti erano tanti e diversi ma alla fine hanno abbandonato tutti e forse per la stessa ragione... certo nulla mi vieta di postare li ancora, ma se prima di postare devo controllare tra"2000 feed"che non sia già stato fatto da Stanley la cosa diventa per me snervante...
quindi una volta lo era e adesso non lo è più? Sarà bene che mi impegni maggiormente allora : lo prendo come un utile monito a far meglio e con maggiore abnegazione...monopolistica. D'altra parte lo fece presente pure il simpatico Cesare Polacco tanti anni fa nella pubblicità della brillantina LinettiGrazie ad entrambi, l'avevo cercato su sat benelux ma non su satelliweb anche se era un altro sito dove cercare... sat benelux dove una volta postavo anche io con diverso nickname una volta era il "riferimento" ma evidentemente anche a Stanley qualche volta sfugge qualcosa.
per riprendere quanto detto prima, ho avuto un breve scambio di battute su satelliweb con jsilva domenica scorsa una volta che ha fatto la segnalazione e mi ha chiesto di controllare la posizione orbitale. Il punto era proprio quello: mi risulta che a 37.5w, oltre a Telstar 11N, NSS10 è in orbita inclinata di 4.8°: cioè,non uno scherzetto. Oltre a ciò non ci sono canali regolari a far da punto di riferimento,ma occasionali Data Service: non si tratta di cercar scuse,ma di spiegare quanto sia ostico operare in queste condizioni. Assodato ciò, considerata la pausa,mi ero ripromesso nella giornata odierna - se possibile - di approfondire la cosa. Ammesso e non concesso che sia fattibileho visto che sul 37.5W dopo anni di buio totale il 01/09 hanno agganciato un feed
questo vorrà dire che hanno ripreso a trasmettere come una volta?
Io purtroppo non ho un impianto idoneo per controllare
come fai lo sai solo tu
manco un sistema computerizzato arriva a questi livelli per me resta un mistero, ma anche questo non lo devi interpretare male, non sto insinuando niente, dico solo che io non sarei capace di farlo, questo non vuol dire niente perché non so suonare la chitarra come Eric Clapton anche se mi piacerebbe saperlo fare e ci sono tanti che lo sanno fare.10965v,7620, QPSK,ACM modulation: non è forte ma questo passa il conventoC'è un TP data da prendere in considerazione che trasmette forte per fare un puntamento??