Discussioni sui canali del gruppo Turco (Primaset e NTR Radio 264 Music TV)

Metteranno le rubriche di adnkronos o altre agenzie in loop magari con una schermata ridotta con notizie in stile topcalcio24, la barra con le news...
Poi ok rassegna stampa magari sarà loro... ma il resto?
Senza pubblicità o televendite non so quanto andranno avanti. Sia per il 149 che il 264. Su quest'ultimo bene lo schermo pieno, ma la grafica con i brani in onda? Qualche bumper? Programmazione tematicizzata? Alla fine mandare in loop dei video musicali senza un'anima... farà la fine di Vh1.
 
Metteranno le rubriche di adnkronos o altre agenzie in loop magari con una schermata ridotta con notizie in stile topcalcio24, la barra con le news...
Poi ok rassegna stampa magari sarà loro... ma il resto?
Senza pubblicità o televendite non so quanto andranno avanti. Sia per il 149 che il 264. Su quest'ultimo bene lo schermo pieno, ma la grafica con i brani in onda? Qualche bumper? Programmazione tematicizzata? Alla fine mandare in loop dei video musicali senza un'anima... farà la fine di Vh1.

See, ma se faticano a tenere un logo in sovrimpressione (letteralmente un immagine sopra una fonte video) per loro una grafica con dei brani in onda è tecnologia del 3000
 
Si sono particolari, gli avevo anche scritto dopo l' era dei film in prove tecniche di trasmissione ed erano arrivati a dirmi che io stavo cercando di truffarli e che dovevo ringraziarli che non mi segnalavano. Vogliamo parlare di quel paio di mesi che hanno trasmesso tutti quei film di cui non avevano i diritti? Ma cari miei se seguivate quella strada pirata facevate una televisione molto superiore a una ennesima specializzazione nell' informazione; Come vi è venuta questa nuova idea? Non sapendo più che cosa trasmettere vi è uscita sta minchiata. Tornate a "Prove tecniche di trasmissione" con film, telefilm, cartoni. Allora qualcuno vi guarderà. Oppure se davvero volete seguire quella strada spegnete tutto prima di rovinarvi.

Scandalosi, quanto meno lo staff di Retecapri (anche loro di Napoli) rispondevano in maniera calma e cordiale, questi sono solo dei buffoni che prima o poi chiuderanno la baracca dopo 1 o 2 anni
 
Scandalosi, quanto meno lo staff di Retecapri (anche loro di Napoli) rispondevano in maniera calma e cordiale, questi sono solo dei buffoni che prima o poi chiuderanno la baracca dopo 1 o 2 anni
Non capisco il senso di queste tv senza sponsor (e non è l' unica) dove tutto il peso del costo economico è sulle spalle dell' editore. Ma se io vedessi che nessuna azienda è interessata a reclamizzarsi sul mio canale non lascerei passare molto tempo prima di decidere di chiuderlo. Nelle volte che ho guardato il canale ricordo solo uno spot di una struttura tipo incubatore per start-up o polo tecnologico di cui probabilmente fanno parte anche loro. E in Lombardia abbiamo una tv che ha appena cambiato LCN totalmente finanziata dai suoi editori nonostante non abbiano mai smesso di mettere appelli a fare pubblicità sulla loro tv, appelli rimasti inascoltati.
 
Ultima modifica:
Senza pubblicità o televendite non so quanto andranno avanti. Sia per il 149 che il 264. Su quest'ultimo bene lo schermo pieno, ma la grafica con i brani in onda? Qualche bumper?
Per la questione pubblicità ho notato sia sul 149 che sul 264 sin dall'arrivo dei canali una pubblicità di un centro direzionale tecno campus.

Poi è vero almeno sul 264 potrebbero mettere una grafica con il nome degli artisti ecc... Sembra sempre tutto improvvisato.
 
Per la questione pubblicità ho notato sia sul 149 che sul 264 sin dall'arrivo dei canali una pubblicità di un centro direzionale tecno campus.

Poi è vero almeno sul 264 potrebbero mettere una grafica con il nome degli artisti ecc... Sembra sempre tutto improvvisato.

Credo di averla vista in mezzo ai loro promo a.k.a richieste di lavoro, per il 264 una semplice grafica che mostra il nome degli artisti e i titoli è tecnologia all’avanguardia del 3000
 
Per me l'unica cosa saggia da fare è chiudere i canali. Cioè come si fa nel 2024 ad avere dei canali che non sono visibili in streaming.
😱😱😱
 
ah così brutalmente con la pagina di cortesia di aruba? ma manco un'immagine personalizzata ci hanno messo?
Boh ma molto probabilmente si sono pure scordati che hanno quel sito (sempre se sia di PRIMASET), visto che è in costruzione da una vita.
 
1012f74ef9411924083df162ebbe6d7f.jpg

Molto probabilmente rimarrà così anche dopo una eventuale chiusura del canale.
 
La domanda che mi faccio sempre è: come fanno certi canali tv ad esistere senza alcun sponsor né inserzionisti? Tanti anni fa c'era una tv locale dalle mie parti che aveva zero pubblicità e zero televendite. Con quali soldi pagavano i dipendenti, le apparecchiature, le tasse, l'affitto del mux, eccetera?
Discorso valido anche per Primaset
 
  • Mi Piace
Reazioni: Vhs
La domanda che mi faccio sempre è: come fanno certi canali tv ad esistere senza alcun sponsor né inserzionisti? Tanti anni fa c'era una tv locale dalle mie parti che aveva zero pubblicità e zero televendite. Con quali soldi pagavano i dipendenti, le apparecchiature, le tasse, l'affitto del mux, eccetera?
Discorso valido anche per Primaset
Meglio non addentrarsi nel dettaglio di queste situazioni
 
La domanda che mi faccio sempre è: come fanno certi canali tv ad esistere senza alcun sponsor né inserzionisti? Tanti anni fa c'era una tv locale dalle mie parti che aveva zero pubblicità e zero televendite. Con quali soldi pagavano i dipendenti, le apparecchiature, le tasse, l'affitto del mux, eccetera?
Discorso valido anche per Primaset

Esattamente
 
La domanda che mi faccio sempre è: come fanno certi canali tv ad esistere senza alcun sponsor né inserzionisti? Tanti anni fa c'era una tv locale dalle mie parti che aveva zero pubblicità e zero televendite. Con quali soldi pagavano i dipendenti, le apparecchiature, le tasse, l'affitto del mux, eccetera?
Discorso valido anche per Primaset
Provvidenze editoriali, soldi che paga lo stato alle emittenti che fanno risultare di aver prodotto un certo tot di ore di informazione durante l' anno.
Per le tv nazionali non so quale altro criterio sia in vigore.
 
Segnalo che su PRIMASET (lcn 149) nel loro "programma" CURIOSITÀ DAL TUBO hanno addirittura trasmesso un video da YouTube (da qui il nome del programma, se si può definire tale) dello youtuber "GiampyTek":
IMG-20240920-165403.jpg


Cosa bisogna fare per convincerli a ritrasmettere di nuovo i film in "prove tecniche di trasmissione"?
 
Segnalo che su PRIMASET (lcn 149) nel loro "programma" CURIOSITÀ DAL TUBO hanno addirittura trasmesso un video da YouTube (da qui il nome del programma, se si può definire tale) dello youtuber "GiampyTek":
IMG-20240920-165403.jpg


Cosa bisogna fare per convincerli a ritrasmettere di nuovo i film in "prove tecniche di trasmissione"?

E certo, quando non hai più contenuti o idee ti metti a prendere e mandare in onda video da YouTube, chissà perché mi ricorda qualcosa…..*COUGH* *COUGHT NekoTV..
 
Eddai ma basta! Ormai quando un'emittente non sa cosa inserire in palinsesto, ecco che va a rubare video da YouTube (spesso nemmeno li scaricano, fanno cattura video con obs). Ci sono numerose emittenti locali che fanno la solita versione povera di Paperissima Sprint ad esempio.
Ma sarà legale? (ovviamente no)
 
Indietro
Alto Basso