Tv oled sony

alla fine girovagando sul web ho trovato un bravia K75XR90PAEP su amazon a 999:eek: ovviamente preso al volo....ora non rimane che aspettare che arrivi dalla germania:rolleyes:
dalle recensioni di av magazine sembra abbia poco da invidiare agli oled....credo di aver fatto la scelta giusta anche se mi lascia perplesso il prezzo...veramente troppo poco e mi aspetto una revoca dell'ordine ma mai dire mai🤞
 
come volevasi dimostrare....ordine annullato dal venditore:mad:
ricomincia la caccia;)
 
Eppure ne danno ancora disponibili...
in effetti li hanno prima tolti e poi rimessi... ho contattato Amazon per segnalare il venditore che peraltro da una semplice ricerca su internet non risulta vendere prodotti elettronici ma uno tipo Leroy Merlin :rolleyes:
comunque ora ci riprovo,, tanto mi hanno assicurato che la transazione non viene contabilizzata.....
 
sono curioso di sapere se in occasione del black friday qualcuno ha fatto un affare acquistando un buon televisore?
 
Se ti "accontenti" del bravia 7 2024 sempre da 75'' e' ora scontato del 27% (2183,99) venduto e spedito da ama
Il bravia 9 e' ora a 3872,79...
Grazie per il suggerimento, direi cmq che è un bell'accontentarsi:cool: a questo punto cmq aspetto il 29 o al massimo il cyber monday e vediamo se escono delle offerte congrue:rolleyes:
 
xr90 ottimo tv led.
La cosa che mi lascia qualche dubbio (o pregiudizio) è per quanto anni posso durare un pannello retroilluminato da 75"
 
nel senso che non so quanto possa durare la retroilluminazione led per un panelllo così ampio. Manca la statistica/casistica.
Per una spesa così importante , attiveria una garanzia extra (cioè 3 o più anni oltre quella legale)
 
Io ho una Sony oled presa questa estate da 48 pollici che è il massimo che posso permettermi come dimensione in cucina, ma si vede benissimo, la differenza con i tv led si vede,non tornerei indietro
 
nel senso che non so quanto possa durare la retroilluminazione led per un panelllo così ampio. Manca la statistica/casistica.
Per una spesa così importante , attiveria una garanzia extra (cioè 3 o più anni oltre quella legale)
non so se puo' essere utile ma il mio sony 65 è del 2017 e ancora va alla grande se escludo la rottura della scheda madre (500€ :eek: ) patita allo scadere della garanzia extra dei 5 anni....non so quanto possano incidere 10 pollici in più:rolleyes:
 
Io ho una Sony oled presa questa estate da 48 pollici che è il massimo che posso permettermi come dimensione in cucina, ma si vede benissimo, la differenza con i tv led si vede,non tornerei indietro
beh un 48 in cucina....compli,emti!!! io ho un 26.... ma tenendolo in cucina suppongo che la maggior parte dei contenuti siano generalisti quindi con logo sempre attivo... effetto stampaggio?
 
beh un 48 in cucina....compli,emti!!! io ho un 26.... ma tenendolo in cucina suppongo che la maggior parte dei contenuti siano generalisti quindi con logo sempre attivo... effetto stampaggio?
Ho la cucina grande, in casa ho solo cucina camera e bagno, effetto stampaggio non lo so, per il momento dopo 5 mesi di utilizzo tutto ok ;)
 
Ho la cucina grande, in casa ho solo cucina camera e bagno, effetto stampaggio non lo so, per il momento dopo 5 mesi di utilizzo tutto ok ;)

I 48 pollici non se ne trovano quasi più e costano sui 1200€. Parlo di Sony.
Anch’io non andrei oltre i 48 perché guardo da vicino la tv
 
I 48 pollici non se ne trovano quasi più e costano sui 1200€. Parlo di Sony.
Anch’io non andrei oltre i 48 perché guardo da vicino la tv
Anche io la guardo vicino da 1,40 metri e come visione di distanza è consigliato 48 pollici, il mio lo ho pagato 1400€
 
Indietro
Alto Basso