Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Intanto qualcuno guarda avanti... O almeno sembra...

Secondo te? Quello che sta aprendo una fabbrica per costruirsi le batterie da solo, abbandona l'elettrico?
Questi siti vivono cosi, sperando che qualcuno faccia aumentare il numero di visitatori.
 
Infatti se leggi l'articolo non c'è riportato nessun dato, nessuna dichiarazione che supporti il titolo
 
La Cina è impegnata per il motore ad idrogeno. Tesla anche. Il Giappone pure.
Che sia una tecnologia interessante è certo.
Vedremo… nel 2026.
 
Dove hai letto che Tesla è impegnata sull'idrogeno? Sugli stessi siti che rilanciano la pubblicità della Casa dell motore "ibrido ad idrogeno" senza spiegare nulla (anche perché non spiegabile)?
Poi bisogna mettersi in testa una cosa: un'auto a idrogeno è un'auto elettrica, solo meno efficiente e più costosa
 
Secondo te? Quello che sta aprendo una fabbrica per costruirsi le batterie da solo, abbandona l'elettrico?
Questi siti vivono cosi, sperando che qualcuno faccia aumentare il numero di visitatori.
Non traggo mai conclusioni.
Tutto è possibile in un paese dove si riesce ad essere eletti presidenti per sfuggire alla galera.
Anche che un miliardario possa cambiare progetti futuri sulla sua azienda.
Questi siti sono comunque come le leggende... Possono avere anche un fondo di verità
 
Infatti se leggi l'articolo non c'è riportato nessun dato, nessuna dichiarazione che supporti il titolo
Vero. Ma è molto difficile qualcuno faccia dichiarazioni senza mettere in conto quali vantaggi o svantaggi. Certo è che se fosse vero come dice qualcuno "Tesla sta lavorando sull’idrogeno? Se così fosse si prospetterebbe una rivoluzione"...

Non sono Alfista :

 
La Cina è impegnata per il motore ad idrogeno. Tesla anche. Il Giappone pure.
Che sia una tecnologia interessante è certo.
Vedremo… nel 2026.

Partiamo da un presupposto, l'Idrogeno non esiste allo stato puto in natura.
Quindi l'idrogeno lo ricavi a) Tramite elettrolisi dall'acqua, utilizzando molta energia b) Dalla decomposizione del metano, emettendo CO2.
Avrà futuro l'Idrogeno? Sicuramente, ma non sarà un sostituto dell'auto elettrica, ma, per le auto, una nicchia.
La filiera della produzione sarà impostata all'utilizzo dell'energia in eccesso, nelle ore notturne proveniente da centrali nucleari, e nelle ore diurne dall'energia solare.
L'utilizzo sarà sostanzialmente per i mezzi pesanti, dove il rapporto tra il peso delle batterie e quello dei serbatoi è favorevole all'idrogeno, all'industria, per sostituire il carbone negli altoforni della produzione di acciaio, e nella rete di riscaldamento domestica, in sostituzione del metano.
Per gli altri impieghi l'energia elettrica sarà la principale fonte di energia.
 
Vero. Ma è molto difficile qualcuno faccia dichiarazioni senza mettere in conto quali vantaggi o svantaggi. Certo è che se fosse vero come dice qualcuno "Tesla sta lavorando sull’idrogeno? Se così fosse si prospetterebbe una rivoluzione"...

Non sono Alfista :

Ok tutto, ma continua a mancare una fonte su cui costruire un ragionamento
 
Partiamo da un presupposto, l'Idrogeno non esiste allo stato puto in natura.
Quindi l'idrogeno lo ricavi a) Tramite elettrolisi dall'acqua, utilizzando molta energia b) Dalla decomposizione del metano, emettendo CO2.
Avrà futuro l'Idrogeno? Sicuramente, ma non sarà un sostituto dell'auto elettrica, ma, per le auto, una nicchia.
La filiera della produzione sarà impostata all'utilizzo dell'energia in eccesso, nelle ore notturne proveniente da centrali nucleari, e nelle ore diurne dall'energia solare.
L'utilizzo sarà sostanzialmente per i mezzi pesanti, dove il rapporto tra il peso delle batterie e quello dei serbatoi è favorevole all'idrogeno, all'industria, per sostituire il carbone negli altoforni della produzione di acciaio, e nella rete di riscaldamento domestica, in sostituzione del metano.
Per gli altri impieghi l'energia elettrica sarà la principale fonte di energia.
Infatti è molto sviluppato sul comparto ferroviario
 
Guarda.... finché siamo certi che si tratta di scarti o di aree su cui non cresce nulla è un discorso, ma ho sempre il terrore che si finisce per distruggere aree boschive o togliere spazio alla coltivazione alimentare. D'altronde gli scarti sono tutti diversi tra loro ed ottenere un risultato omogeneo su grave scala non penso che sia così semplice. Personalmente le aree non coltivabili potrebbero più saggiamente essere destinate a campi fotovoltaici (Sardegna....)
 
Guarda.... finché siamo certi che si tratta di scarti o di aree su cui non cresce nulla è un discorso, ma ho sempre il terrore che si finisce per distruggere aree boschive o togliere spazio alla coltivazione alimentare. D'altronde gli scarti sono tutti diversi tra loro ed ottenere un risultato omogeneo su grave scala non penso che sia così semplice. Personalmente le aree non coltivabili potrebbero più saggiamente essere destinate a campi fotovoltaici (Sardegna....)
indonesia.jpg
 
Ma cosa pensi? Che il gasolio derivi dall'impollonazione delle api? Tutto inquina O preferisci che iniziamo a scambiarci foto con delle scritte sopra, che richiede molto meno sforzo che leggere studi approfonditi e soprattutto comparati?
 
Se si guarda l'impatto anche l'energia elettrica non è a impatto zero, per cui non mi preoccuperei dell'impatto dei biocarburanti.

Andrebbe analizzata la convenienza, l'impatto ecologico ed economico, e le ricadute occupazionali.

Ma gli attuali burocrati pensano che il Nucleare non abbia impatti ambientali ma le colture di olio di colza si.... forse ci sono altri interessi.
 
Ma cosa pensi? Che il gasolio derivi dall'impollonazione delle api? Tutto inquina O preferisci che iniziamo a scambiarci foto con delle scritte sopra, che richiede molto meno sforzo che leggere studi approfonditi e soprattutto comparati?
Semplicemente dico che quella sbandierata come soluzione… non è tale.

Un’immagine spesso vale più di mille parole.
 
Un’immagine spesso vale più di mille parole.
Stessa identica frase usata, un paio di anni fa, su questo stesso topic, per dimostrare una cosa totalmente falsa e che dalla foto non si evinceva minimamente. Nulla più che una foto con sopra appiccicata una frase. Curioso :)
Mi metti un paio di foto con sopra appiccicata una frase di danni da estrazione e trasporto del petrolio? Così, tanto per ;)

In merito alle soluzioni... la soluzione all'inquinamento automobilistico è smettere di usare l'auto, qualsiasi motorizzazione abbia.
 
Esatto.
Tornare alla clava… neanche il fuoco.

Ma poi, secondo te le falsità vengono propinate solo tramite immagini?
Ma davvero?
 
Non ho detto questo. E comunque decisamente meglio piastra ad induzione e sistemi di riscaldamento aria ed acqua a corrente che non il fuoco. Anche se pizze e caldarroste sl sono decisamente più saporite sul fuoco
 
Indietro
Alto Basso