In realtà, il sistema start-stop e l'ibrido sono due cose differenti.
Per il sistema start-stop, forse ci sono anche sui diesel, ma è meno necessario, in quanto, al minimo, il consumo del diesel è decisamente inferiore al consumo di un motore a benzina, inoltre, per l'avviamento, serve maggiore energia, alla fine la riduzione sul ciclo della CO2, che è la finalità del sistema start-stop, potrebbe non essere necessario sui diesel.
Per il discorso ibrido, il microibrido serve anche quello sostanzialmente per ridurre la CO2, quindi con il diesel non è necessario o consigliabile per il rapporto prezzo-benefici, per l'ibrido "reale" qualche auto era in commercio, ma, alla fine, è meno costoso un motore a benzina con ciclo Miller e ha un rendimento simile.