Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

perché tutti quelli che fanno uso non si abbonano a quello legale che poi non capisco perche pagano una cosa inlegale
Forse perché a metà del prezzo di listino standard, vedono tutto e non solo DAZN?

E poi la soddisfazione di non pagare DAZN, e il brivido di dire "anche io ho il pezzotto".

Ci vuole in primis una rieducazione, a non commettere atti illegali (non succederà mai), e poi si potranno abbassare i prezzi se possibile, e convincere ad abbonarsi (se si è interessati rispetto al rapporto prezzo / contenuti)
 
Non calano i prezzi per 2 motivi 1) i diritti costano un botto 2) gli interessati a pagare (anche poco) non sono sufficienti. Poi di offerte quest'anno ce ne sono state tantissime e a prezzi molto bassi
Se poi non ci si abbona lo stesso...

Se esiste un’alternativa ad 1/3 del prezzo con rischio quasi nullo, chi non è interessato alla legalità della cosa non si abbonerà mai a meno che non mettano tutto ad un prezzo non sostenibile per il pezzotto.
 
Forse perché a metà del prezzo di listino standard, vedono tutto e non solo DAZN?

E poi la soddisfazione di non pagare DAZN, e il brivido di dire "anche io ho il pezzotto".

Ci vuole in primis una rieducazione, a non commettere atti illegali (non succederà mai), e poi si potranno abbassare i prezzi se possibile, e convincere ad abbonarsi (se si è interessati rispetto al rapporto prezzo / contenuti)

La rieducazione non serve a nulla, in Italia le abitudini cambiano solo con le sanzioni, basti vedere quello che sta succedendo adesso con l’alcol alla guida.
L’unico modo per scoraggiare il pezzotto è rendere chi lo utilizza passibile di una multa alta e non evitabile.
 
Se esiste un’alternativa ad 1/3 del prezzo con rischio quasi nullo, chi non è interessato alla legalità della cosa non si abbonerà mai a meno che non mettano tutto ad un prezzo non sostenibile per il pezzotto.
E la cosa è ovviamente impossibile, dato che il pezzotto ruba ciò che poi vende. Chi "non è interessato alla legalità" è un parassita e merita di essere perseguito come gli altri
 
Sono d'accordo, ma non lo fai con piracy shield. Occorre colpire le fonti di approvvigionamento, a partire dai social dove vendono gli abbonamenti, e chi li promuove anche con whatsapp e anche app e siti web, che li trasmettono in modalità gratuita.
 
Non calano i prezzi per 2 motivi 1) i diritti costano un botto 2) gli interessati a pagare (anche poco) non sono sufficienti. Poi di offerte quest'anno ce ne sono state tantissime e a prezzi molto bassi
Se poi non ci si abbona lo stesso...
io non li ho visti queste offerte se non a dicembre, non so tut dove le hai viste, gli altri anni su amazon si trovavano le card scontate.
 
La rieducazione non serve a nulla, in Italia le abitudini cambiano solo con le sanzioni, basti vedere quello che sta succedendo adesso con l’alcol alla guida.
L’unico modo per scoraggiare il pezzotto è rendere chi lo utilizza passibile di una multa alta e non evitabile.
non farti abbagliare dai mirabolanti dati di un mese sugli incidenti(nonostante sia chiaro che non si sta contando i dati rilevati dalla municipale perché vengono registrati in tempi e modi diversi rispetto alle altre forze dell'ordine). ora si ha paura, quando poi si capirà l'entità dei controlli...tornano tutti a bere (diciamo a primavera) come prima. inoltre il clima così freddo non è che invoglia a uscire per le stragi del sabato sera(e per fortuna...considera anche la chiusura di molti locali) le cose buone sono sempre merito del singolo non del provvedimento a mio avviso, ovviamente se gli alcolisti abituali se ne stanno a fare "le feste" a casa propria ben venga.

coi miei occhi posso costatare che nonostante le pene più severe siano per il cellulare...tutti continuano a usarlo come prima più di prima. che facciamo il telefoni geolocalizzati che se ti muovi a più di 10 km/h si bloccano con un DPCM
 
Mi raccomando non bevete prima prima di mettersi alla guida allacciate le cinture di sicurezza e non usate il cell
 
Forse perché a metà del prezzo di listino standard, vedono tutto e non solo DAZN?

E poi la soddisfazione di non pagare DAZN, e il brivido di dire "anche io ho il pezzotto".

Ci vuole in primis una rieducazione, a non commettere atti illegali (non succederà mai), e poi si potranno abbassare i prezzi se possibile, e convincere ad abbonarsi (se si è interessati rispetto al rapporto prezzo / contenuti)
Dire più per pigrizia e non mi a dentro nel discorso così come per pigrizia non si guardano alle offerte delle varie tv e poi c'è anche un po di colpa alle tv che non vanno su piattaforma terze per fare delle buone offerte
 
Già spiegato molte volte: prima si prende più possibile da chi proprio non può fare a meno di neanche una giornata, poi man mano si fanno offerte più aggressive per racimolare quello che rimane. Come ovvio e giusto che sia. Se le offerte fossero perenni, che senso avrebbe il listino?
 
Già spiegato molte volte: prima si prende più possibile da chi proprio non può fare a meno di neanche una giornata, poi man mano si fanno offerte più aggressive per racimolare quello che rimane. Come ovvio e giusto che sia. Se le offerte fossero perenni, che senso avrebbe il listino?
Sì, ma allora non si devono lamentare se fanno pochi abbonati.
 
Indietro
Alto Basso