Tennis in TV - stagione 2025

Non lo fanno, ci sono in ballo troppi soldi che non rientrerebbero dalle pubblicità e neanche da chi dice che “mi accontento e non mi abbono”
Una cosa del genere dovrebbe costare meno della metà dei soldi spesi, soldi che immagino ne tu ne nessun altro si farebbe a carico
Se dovessero mandare Sinner credo che avrebbero tanti soldi dalle pubblicità
 
Ma è qui il punto. ATP e WTA avrebbero dovuto dire, “grazie Sky per i soldi che ci vuoi dare ma no, io rinuncio ai tuoi soldi, ne prenderò di meno ma il tennis in Italia deve andare in chiaro su Supertennis”
Attenzione, sono serio
Basterebbe che facevano i dirtti pey e in chiaro
 
Se dovessero mandare Sinner credo che avrebbero tanti soldi dalle pubblicità

Nico, capisco quello che vuoi dire ma devi ragionare economicamente. Le pubblicità hanno un costo, i valori sono anche pubblici, non rientreranno mai dall’investimento con i soldi delle pubblicità. Scordati che sia così. Ci sono analisti che studiano queste cose, non è che arrivi tu e dici, “guadagnano dalle pubblicità”
 
Nico, capisco quello che vuoi dire ma devi ragionare economicamente. Le pubblicità hanno un costo, i valori sono anche pubblici, non rientreranno mai dall’investimento con i soldi delle pubblicità. Scordati che sia così. Ci sono analisti che studiano queste cose, non è che arrivi tu e dici, “guadagnano dalle pubblicità”
Se dobbiamo fare un discorso economico dobbiamo mettere anche la parte pey e quindi abbonamenti e pubblicità che sra di meno forse perché va anche in chiaro ma sicuramente con il chiaro qualcosa in più guadagni
 
Se dobbiamo fare un discorso economico dobbiamo mettere anche la parte pey e quindi abbonamenti e pubblicità che sra di meno forse perché va anche in chiaro ma sicuramente con il chiaro qualcosa in più guadagni

Quindi una tv dove paghi per vedere mette gratis gli eventi. Perché? Perché lo dici tu?
Stai dicendo cose oggettivamente senza senso te ne rendi conto?
 
Però loro possono vendere i biglietti degli internazionali di Roma a prezzi folli !!!
 

Ok il fatto di tenersi fuori dalle ospitate in tv e festeggiamenti vari, ma se ti invita il PDR devi andarci, è davvero un gesto brutto rifiutare.
Ormai è palese che sinner usi le scuse mediche a suo uso e consumo per fare quello che ritiene più opportuno, ci può stare rinunciare ad un torneo per recuperare, ma quale sforzo fisico potrà mai richiedere fermarsi a Roma di ritorno dall'australia, andare a stringere la mano del PDR, fare una foto insieme con il trofeo degli australian open e prendere il primo volo per nizza?
 
Può fare quello che vuole, è un tennista non una celebrità
Sicuramente, ma da italiano rifiutare l'invito della massima carica dello stato è una mancanza di rispetto, a meno che non sia un gesto di evidente contrasto con le istituzioni.
 
Indietro
Alto Basso