75° Festival di Sanremo 2025

Mi sa che mezza top-10 è delineata. Con questi dati Giorgia, Cristicchi e Lauro hanno un piede e mezzo nella finale a cinque. Fedez ha un piede e un quarto, diciamo, nella finale a cinque. Corsi non lo vedo in grado di arrivare nella finale a cinque, ma mi sorprende che Elodie nella combinazione televoto-radio sia dietro di lui.
 
Dopo 2 giorni i brani che mi sono piaciuti di piú sono quello di Achille Lauro, Lucio Corsi (non lo conoscevo mi ha sorpreso), Elodie, The Kolors, Sarah, Simone Cristicchi, Giorgia e poi ne avró dimenticati altri. In generale mi sembra peró che il livello sia buono almeno per i miei gusti (sono per il classico/vintage). Mi ha sorpreso pure Tony Effe che ha portato un pezzo che non c'entra una mazza con lui (non mi fa impazzire ma mi ha spiazzato vederlo "ripulito").

Mi ha fatto sorridere quando la regia dopo il rientro dalla pausa pubblicitaria in cui c'era gente che stava rientrando al proprio posto con Conti che ha fatto la battuta "Avete fatto presto a fare pipí" va a cercare i volti delle persone coinvolte. Ma perché???? :D
 
Per me...meglio la prima serata . Preferisco arrivare alle ore 1.20 con 29 canzoni anziché dilatare i tempi con intermezzi spesso poco azzeccati. Balti sì, Frassica e Malgioglio nì
Micidiali i 60 secondi di pubblicità, per poi riprendere la linea a darla subito al tg della mezzanotte (edizione del tutto inutile in questo contesto. Potrebbero risparmiarcela) Sempre secondo i miei gusti, Giorgia è la più completa anche se la sua canzone non è del tutto cucita addosso a lei. Sembra più un Blanco per interposta persona :D Giusto che un autore debba far sentire il suo stile ma dovrebbe far prevalere l'interprete. Canzone carina, radiofonica. Convenzionale
Spero vinca lei, ma credo sarà un duello tra Lauro (anche lui "normalizzato" da questo festival, passato dalla Rolls Royce alla Peugeot) e temo Fedez (che non mi piace).
Confermo l'ottima impressione che mi ha fatto Lucio Corsi. Lo trovo simpatico, l'unico elemento vagamente "destabilizzante" .
Promuovo anche Bresh.
Questa sera voglio risentire Coma Cose, Gabbani, Brunori, Olly. Gli altri boh...Forse Irama ..di solito le sue canzoni maturano nelle mie orecchie dopo un paio di ascolti :D
 
Mi ha fatto sorridere quando la regia dopo il rientro dalla pausa pubblicitaria in cui c'era gente che stava rientrando al proprio posto con Conti che ha fatto la battuta "Avete fatto presto a fare pipí" va a cercare i volti delle persone coinvolte. Ma perché???? :D


Perché è un boomer e pensa di essere simpatico facendo queste cose, così come quando mette il jingle della sigla a ripetizione
 
Perché è un boomer e pensa di essere simpatico facendo queste cose, così come quando mette il jingle della sigla a ripetizione
Ci sarebbe l'inno ufficiale del festival (Perché Sanremo è Sanremo) non capisco perché non lo sfruttino.
Spero di sentirlo nelle prossime serate.

Il testo di "Tutta l'Italia" ha un evidente riferimento a "L'italiano" di Toto Cutugno ....
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano, domani poi ci pentiamo (lasciatemi cantare con la chitarra in imano, sono un italiano)
 
Ci sarebbe l'inno ufficiale del festival (Perché Sanremo è Sanremo) non capisco perché non lo sfruttino.
Spero di sentirlo nelle prossime serate.

Il testo di "Tutta l'Italia" ha un evidente riferimento a "L'italiano" di Toto Cutugno ....
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano, domani poi ci pentiamo (lasciatemi cantare con la chitarra in imano, sono un italiano)
C'avrà 30 anni quella canzone, non possono mica usarla per sempre.
 
Ci sarebbe l'inno ufficiale del festival (Perché Sanremo è Sanremo) non capisco perché non lo sfruttino.
Spero di sentirlo nelle prossime serate.

Il testo di "Tutta l'Italia" ha un evidente riferimento a "L'italiano" di Toto Cutugno ....
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano, domani poi ci pentiamo (lasciatemi cantare con la chitarra in imano, sono un italiano)
Ma anche i jingle di amadeus erano adeguati al contesto, quello di quest'anno è una roba balcanica super tamarra
 
Ma anche i jingle di amadeus erano adeguati al contesto, quello di quest'anno è una roba balcanica super tamarra
Concordo, ma anche quelli per l'entrata dei cantanti erano adatti rispetto a quelli di quest'edizione. Personalmente la cosa che rimpiango di più quest'anno, inizio già a non sopportare quella tamarrata che usano come sigla
 
botto clamoroso degli ascolti, quasi uguali alla prima serata, (in valori assoluti la seconda miglior serata dal 2000)

nettamente sopra l'ultimo di amadeus
 
PrimaFestival + Sanremo Start – 8.948.000 40.10% + 12.008.000 50.00%
75° Festival di Sanremo – 11.410.000 64.10% (14.437.000 63.22% + 7.287.000 66.72%)
——————–
2024 – 10.361.000 60.10% (13.434.000 57.64% + 6.899.000 66.20%)
2023 – 10.545.000 62.30% (14.087.000 61.07% + 6.281.000 65.72%)
2022 – 11.320.000 55.80% (13.572.000 55.27% + 7.307.000 57.41%)
BB

Dicono sia il miglior dato da 25 anni, non so come possa essere possibile, a livello di musica ancora non me ne convince a pieno nemmeno una
E pensare che ieri c'era anche la Champions, che non ha influito minimamente con gli ascolti del festival

Nel corso della quinta serata le esibizioni saranno votate da tutte e tre le giurie: televoto (34%), giuria sala stampa, tv e web (33%) e giuria delle radio (33%).

I voti della quinta serata saranno sommati a quelli della prima, seconda e terza per determinare una media percentuale delle votazioni e ottenere una nuova classifica generale.

Saranno resi noti soltanto i nomi degli artisti che si sono piazzati nelle prime cinque posizioni. Sarà effettuata una nuova votazione (televoto, giuria sala stampa, tv e web e giuria radio).

L’esito di questa nuova votazione sarà sommato al risultato delle precedenti votazioni. Si otterrà una nuova classifica che porterà alla proclamazione del vincitore o vincitrice di Sanremo 2025.

Quello che ho evidenziato vuol dire che non ci sarà una classifica generale ma diranno solo chi si è posizionato tra i primi 5?
 
Ultima modifica:
botto clamoroso degli ascolti, quasi uguali alla prima serata, (in valori assoluti la seconda miglior serata dal 2000)

nettamente sopra l'ultimo di amadeus
Ho letto, però, che non è possibile fare un confronto diretto e valido con i dati della precedente edizione poiché da quest'anno è cambiato il metodo di rilevazione degli ascolti, che inserisce anche i valori relativi alla fruizione tramite le nuove piattaforme digitali (in precedenza non contemplate)
 
Ho letto, però, che non è possibile fare un confronto diretto e valido con i dati della precedente edizione poiché da quest'anno è cambiato il metodo di rilevazione degli ascolti, che inserisce anche i valori relativi alla fruizione tramite le nuove piattaforme digitali (in precedenza non contemplate)
Quelli vengono rilasciati più tardi, e variano di poco il dato finale.
Comunque ieri Conti ha detto che la prima serata è stata la più vista in assoluto su Rai Play
 

Scelta tristissima quella di ghettizzare le nuove proposte, Settembre con una canzone del genere avrebbe potuto benissimo partecipare insieme a tutti gli altri e avere il giusto palcoscenico.
 
Ho letto, però, che non è possibile fare un confronto diretto e valido con i dati della precedente edizione poiché da quest'anno è cambiato il metodo di rilevazione degli ascolti, che inserisce anche i valori relativi alla fruizione tramite le nuove piattaforme digitali (in precedenza non contemplate)
Infatti, i dati che vengono pubblicati oggi sono la total audience. E anche la durata diversa, influisce sul numero di telespettatori. Le edizioni di Amadeus, finendo più tardi avevano un ascolto medio più basso, perché più si fa tardi, più il numero di telespettatori cala.
 
Indietro
Alto Basso