Discussioni su Rai Scuola

Cattura.jpg
Ah ok, lo scorso venerdì c'era il film Edison - L'uomo che illuminò il mondo. Il prossimi venerdì ci sarà Quasi nemici.
 
il film tramesso su RaiScuola HD non era limpido come immagine, non un vero HD, upscalato, non avevano una versione HD del film?! era un film abbastanza recente per esserlo, quasi inutile un canale HD se poi prendono sorgenti video non così.
 
Ma rai scuola dovrebbe trasmettere cose del genere :D


poi non capisco...i film li buttano così su tutti i canali tematici e non su quelli generalisti. Assurdo.
 
Ma rai scuola dovrebbe trasmettere cose del genere :D


poi non capisco...i film li buttano così su tutti i canali tematici e non su quelli generalisti. Assurdo.
Facendo zapping su questo canale mi sorprende spesso vedere documentari della BBC o altre emittenti pubbliche che nei rispettivi paesi vanno in onda sull'equivalente dei Rai 1, 2 o 3, magari anche in prima serata, da noi invece solo su Rai Scuola... Vabbè, suppongo che sia meglio di niente...
 
Facendo zapping su questo canale mi sorprende spesso vedere documentari della BBC o altre emittenti pubbliche che nei rispettivi paesi vanno in onda sull'equivalente dei Rai 1, 2 o 3, magari anche in prima serata, da noi invece solo su Rai Scuola... Vabbè, suppongo che sia meglio di niente...
molto semplice....vogliono orientare il "grosso" del pubblico (quello che accende la tv , fa zapping e si ferma sulla prima cosa che capita..oppure quello che mollementa lascia la tv accessa dopo i tg) verso le cagate . Costano meno, rendono di più. La stessa differenza tra andare al fast food o al ristorante. Cibo per saziare più che nutrire.
Oggi nessun penserebbe a realizzare programmi seriali come QUARK da collocare nella prima serata di Rai1. Giusto degli assaggi magari su Rai3, altro canale rovinato. Il pubblico si disabitua a guardarli , si disaffeziona. Sarebbe già tanto saper distinguere tra un programma pronto (magari un format ridoppiato come quelli di CIELO) e un programma realizzato, pensato, scritto, addirittura PROVATO !

A me i canali tematici non piacciono, proprio perché hanno impoverito i canali generalisti, cioè i più visti.
La RAI , rispetto alle tv pubbliche o concessionarie del servizio pubblico, credo sia quella che ne ha di più (forse insieme alla tv polacca). Se non l'hanno fatto ARD, BBC, France TV, ecc..ci sarà un motivo
Doveva limitarsi a che so 5 canali BELLI ****UTI :D coi tre generalisti corazzati. Sicuramente avrebbe mandato in crisi i 3 generalisti della concorrenza . Con questo sistema invece...si può tranquillamente andare avanti con tv di basso costo e di bassa qualità.
Insomma, se alzi l'asticella RAI sa farsi valere (ha mezzi e potenziale) . Se l'abbassi, si fa mettere in piedi in testa da tutti.
E qualcuno macina utili :D
 
Noto che su Rai Play non è possibile rivedere i programmi on demand di Rai Scuola andando semplicemente a ritroso nella guida tv, su tutti compare il punto esclamativo e non li lascia riprodurre, male. Certi programmi si troveranno lo stesso facendo una ricerca ma il film di ieri sera "Padre padrone" ad esempio non l'hanno inserito da nessuna parte. Poi spero che mi smentiscono e il film me lo trovo domani mattina nel catalogo di Rai Play.
 
Noto che su Rai Play non è possibile rivedere i programmi on demand di Rai Scuola andando semplicemente a ritroso nella guida tv, su tutti compare il punto esclamativo e non li lascia riprodurre, male. Certi programmi si troveranno lo stesso facendo una ricerca ma il film di ieri sera "Padre padrone" ad esempio non l'hanno inserito da nessuna parte. Poi spero che mi smentiscono e il film me lo trovo domani mattina nel catalogo di Rai Play.
Non mettono proprio niente su RaiPlay ma non so da quanto tempo.
 
Importanti novità nel portfolio Rai:

Rai Gulp e Rai YoYo verso la chiusura, sostituiti da un unico canale per pre-adolescenti. Cambio di numerazione per Rai 5 e Rai Movie, nuovo canale dedito al territorio italiano al posto di Rai Scuola.

Lettera43
 
Importanti novità nel portfolio Rai:

Rai Gulp e Rai YoYo verso la chiusura, sostituiti da un unico canale per pre-adolescenti. Cambio di numerazione per Rai 5 e Rai Movie, nuovo canale dedito al territorio italiano al posto di Rai Scuola.

Lettera43
Direi di aspettare fonti più autorevoli per sbandierarlo ai 4 venti
Comunque nel sito citato non trovo nulla a riguardo
 
Accorpamento dei canali kids in un unico canale decente non mi dispiacerebbe, anche per preadolescenti e senza programmi come Il collegio ne guadagnamo, mettessero anche dei classici d'animazione che guardavamo noi da piccoli...

Rai Scuola mi spiacerebbe se quel minimo di documentari naturalistici non andassero più da nessuna parte, avessero fatto un canale concorrente di Focus (che si poteva chiamare Quark ma ora non so se il nome si può usare) senza andare a riempire o stravolgere Rai 5 e Rai Storia.
 
Accorpamento dei canali kids in un unico canale decente non mi dispiacerebbe, anche per preadolescenti e senza programmi come Il collegio ne guadagnamo, mettessero anche dei classici d'animazione che guardavamo noi da piccoli...

Rai Scuola mi spiacerebbe se quel minimo di documentari naturalistici non andassero più da nessuna parte, avessero fatto un canale concorrente di Focus (che si poteva chiamare Quark ma ora non so se il nome si può usare) senza andare a riempire o stravolgere Rai 5 e Rai Storia.
Cosa vuoi che facciano concorrenza?
Buona grazia se Rai riesce a tenere IN PIEDI la baracca attuale....
 
Se fosse un canale al 50% di repliche di Linea Verde, documentari di Geo, Il provinciale, Sereno Variabile se lo fanno ancora, ecc... e il restante 50% di documentari prodotti da National Geographic, BBC... non sarebbe così male. Però più che sul territorio lo farei sull'intero pianeta per poter dare qualsiasi documentario. Anzi una programmazione simile anche solo in HD la schiafferei direttamente sull'inutile (salvo rare eccezioni) Rai 4K.
 
Indietro
Alto Basso