Ah ok, lo scorso venerdì c'era il film Edison - L'uomo che illuminò il mondo. Il prossimi venerdì ci sarà Quasi nemici.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah ok, lo scorso venerdì c'era il film Edison - L'uomo che illuminò il mondo. Il prossimi venerdì ci sarà Quasi nemici.
Facendo zapping su questo canale mi sorprende spesso vedere documentari della BBC o altre emittenti pubbliche che nei rispettivi paesi vanno in onda sull'equivalente dei Rai 1, 2 o 3, magari anche in prima serata, da noi invece solo su Rai Scuola... Vabbè, suppongo che sia meglio di niente...Ma rai scuola dovrebbe trasmettere cose del genere
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
poi non capisco...i film li buttano così su tutti i canali tematici e non su quelli generalisti. Assurdo.
molto semplice....vogliono orientare il "grosso" del pubblico (quello che accende la tv , fa zapping e si ferma sulla prima cosa che capita..oppure quello che mollementa lascia la tv accessa dopo i tg) verso le cagate . Costano meno, rendono di più. La stessa differenza tra andare al fast food o al ristorante. Cibo per saziare più che nutrire.Facendo zapping su questo canale mi sorprende spesso vedere documentari della BBC o altre emittenti pubbliche che nei rispettivi paesi vanno in onda sull'equivalente dei Rai 1, 2 o 3, magari anche in prima serata, da noi invece solo su Rai Scuola... Vabbè, suppongo che sia meglio di niente...
Non mettono proprio niente su RaiPlay ma non so da quanto tempo.Noto che su Rai Play non è possibile rivedere i programmi on demand di Rai Scuola andando semplicemente a ritroso nella guida tv, su tutti compare il punto esclamativo e non li lascia riprodurre, male. Certi programmi si troveranno lo stesso facendo una ricerca ma il film di ieri sera "Padre padrone" ad esempio non l'hanno inserito da nessuna parte. Poi spero che mi smentiscono e il film me lo trovo domani mattina nel catalogo di Rai Play.
Direi di aspettare fonti più autorevoli per sbandierarlo ai 4 ventiImportanti novità nel portfolio Rai:
Rai Gulp e Rai YoYo verso la chiusura, sostituiti da un unico canale per pre-adolescenti. Cambio di numerazione per Rai 5 e Rai Movie, nuovo canale dedito al territorio italiano al posto di Rai Scuola.
Lettera43
Lo chiameranno Yes Italia e il palinsesto sarà effettivamente quello del fu Yes Italia ma croppato in malo modo al 16:9nuovo canale dedito al territorio italiano
e dove vuoi vengano messi?Cambio di numerazione per Rai 5 e Rai Movie
Ma lo spero, specie se l'alternativa è quella del canale "improntato" sull'Italia!ah, si, la chiusura di rai scuola che non succede mai. ormai sono anni e anni or sono che ci provano a chiuderlo.
Chiuderà anche dopo 3 anni come Yes?Lo chiameranno Yes Italia e il palinsesto sarà effettivamente quello del fu Yes Italia ma croppato in malo modo al 16:9![]()
Cosa vuoi che facciano concorrenza?Accorpamento dei canali kids in un unico canale decente non mi dispiacerebbe, anche per preadolescenti e senza programmi come Il collegio ne guadagnamo, mettessero anche dei classici d'animazione che guardavamo noi da piccoli...
Rai Scuola mi spiacerebbe se quel minimo di documentari naturalistici non andassero più da nessuna parte, avessero fatto un canale concorrente di Focus (che si poteva chiamare Quark ma ora non so se il nome si può usare) senza andare a riempire o stravolgere Rai 5 e Rai Storia.
Ah per i contenuti si fa in fretta...Linea Verde a ciclo continuo...Ma lo spero, specie se l'alternativa è quella del canale "improntato" sull'Italia!
Primo: che vuol dire? Secondo: chi lo vedrebbe? Terzo: da dove li prenderebbero i contenuti?