FIA Formula 1 World Championship 2025

L'hanno scorso ho apprezzato molto la grafica della previsione di sorpasso entro quanti giri etc. speriamo la ripropongano.
 
Nessuno che parla del gravissimo blackout a test in corso, fortuna che il sole non era sceso oltre l'orizzonte... il sol pensiero che possa capitare in una gara notturna mi fa rabbrividire con macchine anche a 300 all'ora e tutto d'un tratto non vedi nulla.
 
Beh, metterebbero subito una bandiera rossa.
Non ci vedo questo grande rischio, a parte la figura di palta in mondovisione.

(Anche quando guidano sotto l’acqua alzata dalle altre vetture spesso la visibilita’ e’ quasi nulla)
 
Beh, metterebbero subito una bandiera rossa.
Non ci vedo questo grande rischio, un po’ come quando guidano sotto l’acqua alzata dalle altre vetture con visibilita’ quasi nulla
In quel momento puoi essere in staccata, a 300 all'ora in sorpasso.... vedi nulla da un momento all'altro... altro che bandirra rossa.... se non fai un botto mortale prima.
 
Boh
In ogni caso se servissero per eliminare le gare in notturna questi blackout avrebbero una utilita’ :)


P.s. Su senna, non so cosa c’entri. 30 anni fa e’ andato dritto al tamburello per la rottura del piantone dello sterzo ed e’ morto per il braccetto della sospensione che si e’ andato ad infilare nella visiera. Da allora hanno introdotto i cavi di ritenzione delle ruote e cambiato drasticamente norme e crash test a cui devono resistere le vetture.
 
Pensa andare dritto su un muro a 300 all'ora in rettilineo e prende fuoco, oppure rimbalzare in pista e trovarti quell'altro dietro di te che ti prende
Il passato insegna.
Possono avere fatto passi da gigante sulla sicurezza, e si è visto, ma il rischio zero di morte non esiste.
Soprattutto se da un momento all'altro non vedi nulla davanti, e quindi non hai riferimenti visivi, come poteva capitare in questi test.
Quanto è successo è molto grave.
 
Pensavo che ci fosse un impianto elettrico parallelo di backup che un minimo di luce c'è sempre in pista. Non vedranno come quando ci sono le luci da stadio, ma come quando noi passiamo nei centri abitati. Le monoposto poi hanno la luce rossa dietro che tra le altre cose torna utile in quelle gare con pioggia e che viene tirata su quella specie di nebbia dalle prime vetture.
 
Pensavo che ci fosse un impianto elettrico parallelo di backup che un minimo di luce c'è sempre in pista.
Stessa cosa che immaginavo io, ma dalle immagini che ho visto in mobilità ho praticamente visto tutto l'impianto (box compresi) spegnersi.
Quindi, se ci fosse, non ha funzionato nemmeno quello.

 
Stessa cosa che immaginavo io, ma dalle immagini che ho visto in mobilità ho praticamente visto tutto l'impianto (box compresi) spegnersi.
Quindi, se ci fosse, non ha funzionato nemmeno quello.

la luce dietro e alimntata dalla machina poi si e grave che sia andato tutto in tilt
 
Lo spettacolo artificiale non ha mai portato a nulla di buono, parlando di Monaco chi si ricorda il gran duello, Mansel - Senna del 1992? la prova che anche a monaco con grandi piloti può esserci spettacolo.
 
Piu’ che altro quel duello fu una conferma di come superare a monaco fosse impossibile anche con le gomme nuove girando 2 e piu’ secondi al giro piu’ veloce dell’avversario.
Vedendolo in diretta era chiarissimo che l’inglese non sarebbe mai passato


Gli unici gp di montecarlo interessanti sono quelli sotto la pioggia, per vedere chi e’ piu’ abile (o fortunato) a non commettere errori o stamparsi nei rail.
Nel principato la cosa piu’ interessante e’ il sabato la qualifica
 
Ultima modifica:
Io piuttosto proporrei l'inserimento del punto per la pole position, e magari ripresentare il punto per il giro veloce, con la stessa regina di F2 e F3
 
Indietro
Alto Basso