Ciclismo in TV - stagione 2025

A proposito di Pizzul, tanti anni fa lo vedevo spesso sfrecciare in bici a Milano in zona Sempione (RAI) ed era appassionato di ciclismo e stranamente si è occupato poco o nulla di questo sport.
Ha affiancato De Zan nella telecronaca della gara di ciclismo in linea maschile di Atlanta 1996.
 
Il rischio è sempre dietro l'angolo...
Bella corsa da vedere per lo scenario e da seguire per l'ennesima prova di forza di Pogacar.
Spero resti in chiaro anche l'anno prossimo.
 
Boh... Che dire di Tadej? È imbattibile, in giocabile, come si usa dire adesso. Quando decide di andare non lo prendono più. E tutto ciò dopo una caduta che poteva costargli ritiro. Nella stessa curva è caduto anche Piatkowski che infatti si è ritirato.
 
5.4 % di share per la Strade Bianche su Rai 2

(fonte BB)
Insomma, nonostante le tante voci di scandalo sul mancato accordo con TV con la Rai, raggiunto all'ultimo, non se le filata quasi nessuno.
Quindi Cairo deve cercare di prendere più soldi da diritti che non rendono.
La rai, unica interessata, deve spendere più soldi per uno sport morto, senza rappresentanti italiani degni di nota , senza squadre italiane e non con una singola azienda italiana interessata ad investire ( e sappiamo il perché)
Per non parlare degli ascolti bassi e dell'età media di questi ascoltatori, i quali probabilmente hanno visto uscire al cinema il primo film di Sophia Loren...
Ma è colpa della Rai

P.S: ovvio che le altre corse italiane fanno ascolti ben diversi, eppure non tali da giustificare il letame mediatico e social riversato sulla TV di stato, essendo, ricordo ancora , unica interessata a questo carrozzone
 
Insomma, nonostante le tante voci di scandalo sul mancato accordo con TV con la Rai, raggiunto all'ultimo, non se le filata quasi nessuno.
Quindi Cairo deve cercare di prendere più soldi da diritti che non rendono.
La rai, unica interessata, deve spendere più soldi per uno sport morto, senza rappresentanti italiani degni di nota , senza squadre italiane e non con una singola azienda italiana interessata ad investire ( e sappiamo il perché)
Per non parlare degli ascolti bassi e dell'età media di questi ascoltatori, i quali probabilmente hanno visto uscire al cinema il primo film di Sophia Loren...
Ma è colpa della Rai

P.S: ovvio che le altre corse italiane fanno ascolti ben diversi, eppure non tali da giustificare il letame mediatico e social riversato sulla TV di stato, essendo, ricordo ancora , unica interessata a questo carrozzone
Il migliore degli italiani è arrivato in quattordicesima posizione con oltre 5 minuti di ritardo.....
 
Pensavo peggio. Lo share di Rai2 al sabato su che percentale viaggia? Certo se decidono all'ultimo di trasmetterla senza adeguata pubblicità non si crea l'evento. A mediaset sanno valorizzare meglio quello che hanno.
 
Pensavo peggio. Lo share di Rai2 al sabato su che percentale viaggia? Certo se decidono all'ultimo di trasmetterla senza adeguata pubblicità non si crea l'evento. A mediaset sanno valorizzare meglio quello che hanno.
Ancora...Capisco che attaccare la Rai a prescindere sia un'abitudine radicata in molti telespettatori italiani (qui dentro sono in tanti) ma davvero credi che con una/due settimane di battage pubblicitario avrebbe fatto meglio?
 
Pensavo peggio. Lo share di Rai2 al sabato su che percentale viaggia? Certo se decidono all'ultimo di trasmetterla senza adeguata pubblicità non si crea l'evento. A mediaset sanno valorizzare meglio quello che hanno.
Nel 1993 quando il Giro passò su Mediaset, rubriche e dirette dalla mattina alla notte.
 
Pensavo peggio. Lo share di Rai2 al sabato su che percentale viaggia? Certo se decidono all'ultimo di trasmetterla senza adeguata pubblicità non si crea l'evento. A mediaset sanno valorizzare meglio quello che hanno.
insomma peggio? lo scorso annoerano stati 644000 a vedere la gara.
Diciamo che oltre al fatto di nn avere italiani di livello , si è aggiunto il fatto che il risultato fosse scontatissimo
 
Oggi è partita la Parigi - Nizza con la prima tappa da 156 km con partenza e arrivo a Le Perray-en-Yvelines. In totale otto tappe fino a domenica 16. Diretta su Eurosport 2.

C'è anche il GP Monseré (201 km). Diretta su Discovery + a partire dalle 15:15 e su Eurosport 2 appena finisce il collegamento con la Parigi - Nizza. Telecronaca di Gregorio - Magrini.
 
Ultima modifica:
C'è anche il GP Monseré (201 km). Diretta su Discovery + a partire dalle 15:15 e su Eurosport 2 appena finisce il collegamento con la Parigi - Nizza. Telecronaca di Magrini - Belli.
Gregorio - Magrini, che da domani faranno anche la Tirreno - Adriatico ;)

Magari ce la farebbero lo stesso anche se sono due seconde voci; ormai sanno come funziona con i tempi delle pause.
 
Indietro
Alto Basso