Pc portatili marchi cinesi e taiwan

È meglio il Ryzen (il doppio) rispetto all' N97 di quel PC. Comunque per uso "normale" il suo lo fa (ed è un Intel di 12ª generazione)
Quello che intendevo io è che, seppur non essendo un processore performante, è paragonabile al mio Ryzen di 4 anni fa (2400 contro quasi 2000 in single core e questo 20% comunque tendenzialmente non è apprezzabile) quindi dovrebbe essere comunque fruibile. Mi chiedevo come si comporterà con la parte multithread troncata (li c'è differenza, per questo nel misto il Ryzen ha il doppio di Mark): questa parte la usi solo se lo metterà sotto stress ma per navigare o fare office automation la vedo difficile (da qui il paragonabile). E non lo userei se non per navigare o fare office automation.
 
Anche io ho comprato un mini pc un anno fa e mi ci trovo veramente bene (ero molto titubante in merito all'inizio ma non ho riscontrato nessun tipo di problema) ho approfittato e mi sono comprato un monitor decente lg. E ho risparmiato un bel po'
 
ma di marca o quelli li praticamente sconosciuti?
Considera che spesso questi dispositivi sono OEM, quindi il produttore è uno solo e poi ognuno ci mette il suo marchio, un po' come succede per i decoder.

Diciamo che i Mini Pc da un anno a questa parte hanno incrementato le vendite. Hanno dimensioni molto contenute e spesso molto silenziosi e li puoi trasportare dove vuoi.

Come ho detto io un anno fa ne ho preso uno più che altro per curiosità (quindi mi volevo tenere sotto i 400 euro) e devo dire che non mi sto trovando male.


Se devo spendere 900-1000 euro e oltre non vado sicuramente a prendere un Mini Pc (visto che ci sono anche Mini Pc da 1200 euro come gli Asus Nuc ecc...), ma un desktop come si deve.

Pressy voleva un Pc senza dover spendere molto visto che ha già un Mac :), ovviamente è consapevole che non può predendere più di tanto come prestazioni ecc..

In ogni caso Acemagic ultimamente sta facendo anche Mini Pc decisamente prestazionali anche sopra gli 800 euro

Vedremo quando gli arriverà il Pc, ci farà sapere :)
 
L'alternativa era un cinese puro, proposto con vari nomi di marche vattelapesca, medesime dimensioni e dotazioni con però processore
Intel Core I5-8210Y CPU 3,6 ghz - 330 euro (arriva da un rivenditore in Irlanda del Nord)
 
Ultima modifica:
Facci poi sapere come ti va.
Prima di installare programmi o fare altro fai prima una scansione totale con defender e installa malwarebyte e anche li scansione totale.

Altra cosa, normalmente Chrome non è installato.
Verifica sui browser (Edge che dovrebbe essere l'unico browser installato)la pagina iniziale e il motore di ricerca impostato
 
Facci poi sapere come ti va.
Prima di installare programmi o fare altro fai prima una scansione totale con defender e installa malwarebyte e anche li scansione totale.

Altra cosa, normalmente Chrome non è installato.
Verifica sui browser (Edge che dovrebbe essere l'unico browser installato)la pagina iniziale e il motore di ricerca impostato
Edge lo uso anche sul Mac e lo conosco abbastanza . Proverò a scaricare Chrome che non uso sul Mac
Ma....Malwarebytes è a pagamento , non è che poi ti devi abbonare ??
 
Edge lo uso anche sul Mac e lo conosco abbastanza . Proverò a scaricare Chrome che non uso sul Mac
Ma....Malwarebytes è a pagamento , non è che poi ti devi abbonare ??
Malwarebytes ha alcune funzioni a pagamento e altre gratuite.
Mi pare che la prima installazione del programma hai la versione completa per 30 giorni, tipo la funzione di scansione in tempo reale.
Una volta passati i 30 giorni passerà automaticamente alla versione base/gratuita.
 
Edge lo uso anche sul Mac e lo conosco abbastanza . Proverò a scaricare Chrome che non uso sul Mac
Ma....Malwarebytes è a pagamento , non è che poi ti devi abbonare ??
Malwarebytes ha alcune funzioni a pagamento e altre gratuite.
Mi pare che la prima installazione del programma hai la versione completa per 30 giorni, tipo la funzione di scansione in tempo reale.
Una volta passati i 30 giorni passerà automaticamente alla versione base/gratuita.
MalwareBytes è a pagamento per la parte di schedulazione periodica ed altre cose avanzate.
Per installarlo e lanciare il controllo di rilevamento, anche approfondito, è utilizzabile senza alcuna restrizione.
Diciamo che se lo usi totalmente manualmente è fruibile praticamente del tutto.
Se vuoi iniziare ad automatizzare un po' di cose.. dovresti iniziare ad acquistare i suoi componenti..

Poi, come suggerito da @VIANELLO_85, c'è anche il periodo di prova che è molto utile per farti un'idea del prodotto.
 
Edge lo uso anche sul Mac e lo conosco abbastanza . Proverò a scaricare Chrome che non uso sul Mac
Ma....Malwarebytes è a pagamento , non è che poi ti devi abbonare ??
Usa Firefox :)

E' free, quando lo installi la prima volta si attiva la versione completa che attiva tutte le funzioni e la scansione in tempo reale (Ti disattiva in automatico Windows Defender)

Una volta scaduto il periodo di prova alcune funzioni si disattivano e si riattiva Windows Defender, e Malwarebyte lo puoi usare facendo la scansione manuale ogni tanto in aggiunta a Windows Defender che invece è attivo in tempo reale
 
L'alternativa era un cinese puro, proposto con vari nomi di marche vattelapesca, medesime dimensioni e dotazioni con però processore
Intel Core I5-8210Y CPU 3,6 ghz - 330 euro (arriva da un rivenditore in Irlanda del Nord)
Attenzione , sono andato a verificare e questo Intel Core I5-8210Y è un vecchio chip del 2018 , più lento e ciofegoso del N97 che ho acquistato
Ho capito che se non ti fai una cultura approfondita sui processori rischi l'abbaglio e l'autofregatura
 
Attenzione , sono andato a verificare e questo Intel Core I5-8210Y è un vecchio chip del 2018 , più lento e ciofegoso del N97 che ho acquistato
Ho capito che se non ti fai una cultura approfondita sui processori rischi l'abbaglio e l'autofregatura
Intel Core I5-8210Y
Intel di Ottava generazione, lo vedi dal primo numero dopo il nome del Processore.
 
Vi interessano solo i portatili? Ora siete già a posto? Perché ho preso un bel computerino fisso dell'Acer su Amazon sotto i 500€ e ora è ancora sceso (contro i 700€ e passa di altri venditori), speriamo di già che me lo mandino e non fosse uno scherzo, non c'è ancora il tracking.
 
Vi interessano solo i portatili? Ora siete già a posto? Perché ho preso un bel computerino fisso dell'Acer su Amazon sotto i 500€ e ora è ancora sceso (contro i 700€ e passa di altri venditori), speriamo di già che me lo mandino e non fosse uno scherzo, non c'è ancora il tracking.
Dacci tutti i dettagli per capire....modello , processore , scheda di rete , scheda video , ram , ecc....E' qui che di solito casca l'asino sul perchè del prezzo... :cool:
Acer è un marchio taiwanese ??
 
Io sto valutando se sostituire il "ravaldone", un onesto PC fisso molto datato, con un Intel Core2 Q6600, con un mini PC Atom, oppure una scheda madre con Atom da inserire nel case attuale.
Praticamente, passando a un N95, avrei un PC più veloce che consuma 1/4 dell'attuale, senza ventola, quindi silenzioso, e con HW più moderno.
Mi frena che non voglio spendere soldi e tempo per l'upgrade :)
 
Indietro
Alto Basso