Ciclismo in TV - stagione 2025

Grossi problemi video (troppi scatti) durante la corsa che hanno costretto più volte la regia ad andare su inquadrature sul traguardo, anche a pochi chilometri da esso. Speriamo risolvano in tempo, è impossibile seguire la corsa così.
 
Ultima modifica:
Grossi problemi video (troppi scatti) durante la corsa che hanno costretto più volte la regia ad andare su inquadrature sul traguardo, anche a pochi chilometri dal traguardo. Speriamo risolvano in tempo, è impossibile seguire la corsa così.
Le corse italiane sono sempre un parto anche con il bel tempo

Per fortuna quelle Rcs da quando hanno scelto una società esterna alla RAI si vedono decentemente anche se spesso al giro si perdono con la regia dei momenti importanti specie nelle tappe di montagna

Ps: credo sia esteno il fornitore anche al Tour of the Alps
 
E anche oggi si litiga col pubblico da casa che si permette di criticare. Davvero non so come possiate reggere una telecronaca del genere...

(purtroppo non ho il potere del telecomando oggi)
Secondo me l'errore lo commettono nel momento in cui vanno a dar peso su chi polemizza sui social.
Intendiamoci, i gusti sono gusti, se non piacciono i vari Magrini, i Vanzini o Gandini di turno (ne ho citati tre così, senza riferimento, ne per la rima), l'opinione rimane quella oggi e rimarrà quella domani; i social purtroopo oggi sono obbligatori da frequentare e da seguire anche per le loro questioni lavorative ma il rischio è sempre quello di andare a pescare i commenti - tante volte, spesse volte - non sono fatti col fine di confrontare idee argomentando ma sono messi li appositamente, volti a farli innervosire.
Il loro farsi coinvolgere e rispondere è un doppio errore: distrae dalla telecronaca e "si da soddisfazione" a chi si volge con quell'intento e non mancherà occcasione di ripetersi alla prossima occasione; lo stesso Gregorio non ha bisogno di spiegare perchè usa certe espressioni proprio perchè lui stesso giustamente dice "non dovrebbe esserci bisogno si spiegarlo" ma soprattutto perchè il polemico/provocatore di turno se ne frega alla grande di quello che rispondono.

Dovrebbero dare soddisfazione invece a chi pone domande per chiarimenti o se proprio vogliono concentrarsi su chi invece li apprezza ma non per nascondere la testa sotto la sabbia, quanto invece perchè aiuta a tenere tranquillità in telecronaca, che è esattamente ciò che uno sport come il Ciclismo trasmette; i cartelli "bada la gente" alla Vuelta depongono in loro favore, magari dovrebbero soffermarsi su quegli episodi o comunque quelli positivi ma mi rendo conto che non è facile destreggiarsi in un mondo, quello social, che calza a pennello degli haters (di ogni genere, per ogni argomento).
 
Questo il comunicato ufficiale del CONI, a firma Malagò: "Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana, per piangere la scomparsa del Santo Padre Francesco e onorarne la memoria."

In realtà, a parte il Tour of the Alps, sarebbe interessante capire come mai dall'ippodromo di Arcoveggio in Bologna stiano regolarmente disputando le gare di oggi: e non sono sicuro che siano propriamente gare internazionali.



Forse nel dubbio se i cavalli siano atei o agnostici ha prevalso il laissez faire...
 
Questo il comunicato ufficiale del CONI, a firma Malagò: "Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana, per piangere la scomparsa del Santo Padre Francesco e onorarne la memoria."

In realtà, a parte il Tour of the Alps, sarebbe interessante capire come mai dall'ippodromo di Arcoveggio in Bologna stiano regolarmente disputando le gare di oggi: e non sono sicuro che siano propriamente gare internazionali.



Forse nel dubbio se i cavalli siano atei o agnostici ha prevalso il laissez faire...

Invita....non obbliga, lui ha inviatato a tenere un certo comportamento.. evidentemente in quella manifestazione non hanno seguito l'indicazione
 
Invita....non obbliga, lui ha inviatato a tenere un certo comportamento.. evidentemente in quella manifestazione non hanno seguito l'indicazione
è un modo un pò bizantino di risolvere il problema: le partite di calcio tutte rinviate appena comunicato il decesso ed altri invece che si regolano a seconda della circostanza. O meglio,probabilmente hanno preso alla lettera il detto "datti all'ippica",nella fattispecie cambio di mestiere e di attività (da non coniderarsi sportiva)
 
Non mi permetto di contraddire la tua opinione, tanto ho già visto che chi ritiene il duo di telecronisti i propri idoli induscussi ovunque e comunque ci ha già pensato a metterti un "like", era solo per annotare -per quel che vale- che domenica la polemica si è sollevata a causa di un messaggio (credo whatsapp) sul telefonino privato di uno dei due... non per uno social visibile più o meno a tutto il mondo. Alla prox.
 
Non mi permetto di contraddire la tua opinione, tanto ho già visto che chi ritiene il duo di telecronisti i propri idoli induscussi ovunque e comunque ci ha già pensato a metterti un "like", era solo per annotare -per quel che vale- che domenica la polemica si è sollevata a causa di un messaggio (credo whatsapp) sul telefonino privato di uno dei due... non per uno social visibile più o meno a tutto il mondo. Alla prox.
confermo, era un messaggio sul Whatsapp privato di Magrini, arrivato da un numero a lui sconosciuto (probabilmente avrà avuto il numero da qualche conoscente di Magrini)
 
Per la cronaca le immagini ballerine e saltate più volte ieri al Tour of The Alps sono state la conseguenza della mancata autorizzazione al volo dell'aereo ponte

Difatti oggi nessun problema d'immagine
 
Non mi permetto di contraddire la tua opinione, tanto ho già visto che chi ritiene il duo di telecronisti i propri idoli induscussi ovunque e comunque ci ha già pensato a metterti un "like", era solo per annotare -per quel che vale- che domenica la polemica si è sollevata a causa di un messaggio (credo whatsapp) sul telefonino privato di uno dei due... non per uno social visibile più o meno a tutto il mondo. Alla prox.
Ma non ti stufi di fare il provocatore? A quanto pare non mi basta metterti in lista ignorati (proprio perché voglio evitare di leggerti) perché, purtroppo, se qualcuno cita un tuo messaggio, questo mi appare. Io metto "mi piace" al commento di chi voglio (in questo caso di @MASSIMOMARCELLO ), la cosa non deve riguardarti.
 
Vabbe, detto che whatsapp è un social, questo conferma che ha abboccato all'amo del hater di turno, sbagliando, poi capisco la rabbia del momento.

Ci terrei comunque a dire di non insistere nemmeno con le frecciatine non tanto velate tra voi utenti; ho provato a spiegare il mio punto di vista, non cercavo approvazione, ad ogni modo ci sarà sempre chi la pensa in un modo e chi nell'altro.
Direi che con questo argomento abbiamo dato, non voglio però vedere altre derive da thread del calcio; quelli degli altri sport almeno facciamoli filare lisci.
 
Oggi si corre la Freccia Vallone con una nuova sfida fra Evenepoel e Pogačar con dei possibili outsider come Nys e Skjelmose. Diretta su Discovery + dalle 12:45. Su RaiSport ed Eurosport 2 al termine della tappa del Tour of the Alps.
 
Ho letto da qualche parte che sulla TV Svizzera il nuovo commentatore tecnico è l'ex ciclista Pozzovivo; ecco lui è uno che mi piacerebbe molto ascoltare in Rai (o Eurosport ancor meglio).
 
Oggi si corre la Freccia Vallone con una nuova sfida fra Evenepoel e Pogačar con dei possibili outsider come Nys e Skjelmose. Diretta su Discovery + dalle 12:45. Su RaiSport ed Eurosport 2 al termine della tappa del Tour of the Alps.
E a seguire dopo la Freccia Maschile spazio alla versione femminile sia in Rai che Eurosport
 
Indietro
Alto Basso