Esiste il Televideo/Teletext sul vostro Smart-TV?

Visto
Il tasto in questione apre il sotto menu con la semplice pressione e attiva/disattiva la funziona AD con una pressione più lunga

Per lingua e sottotitoli non puoi fare diversamente. Per "attivare" i tasti colorati devi prima aprire le informazioni del canale premendo appunto sulla rotella

:icon_thumleft:
 
@gherardo Non credo di arrivarci

Comunque @Papu questo 3d dimostra quanto sostenevo in altra discussione, dove si lamentava la rimozione del televideo da parte di Mediaset, definendolo come un servizio veloce e immediato.

Con i nuovi televisori è ormai una funzione praticamente nascosta e per niente immediata, visto che richiede vari passaggi da compiere con il telecomando, sul menu a video.
 
Anche perchè non ci sono più i manuali cartacei, non spiegano nemmeno le funzioni principali del tv e il significato dei tasti sul telecomando.
E i tv sono sempre più complicati e meno intuitivi, coi telecomandi o troppo semplici che mancano dei tasti o con tanti tasti e puntatore+rotellina+microfono complicati da usare, ma che alla fine certi tasti che servono non ci sono ugualmente. Sul mio ci sono dei tasti che fanno da doppia funzione, e se si fa una combinazione di tasti sbagliata (tasto muto per alcuni secondi + tasto rosso mi pare) si rischia pure di resettare le personalizzazioni audio/video senza volerlo.
 
Ma scusate, se usate il telecomando col puntatore, ci credo che mancano dei pulsanti diretti. Quello è un telecomando con funzioni ridotte, serve principalmente per le funzioni smart e per il resto bisogna navigare tra i menù. Nel telecomando classico il tasto c'è da sempre, contrassegnato TEXT o col disegno di uno schermo con 3 linee all'interno (o entrambi).
In ogni caso, anche col puntatore, dopo che ci si è presa la mano, è velocissimo anche passando da un sottomenù. Non siete mica tutti ultraottantenni, spero:laughing7:
 
e se si fa una combinazione di tasti sbagliata (tasto muto per alcuni secondi + tasto rosso mi pare) si rischia pure di resettare le personalizzazioni audio/video senza volerlo.

Tasto mute per 3 volte in rapida successione, ma si apre un sottomenù, mica ti resetta subito
 
Sul mio mi pare tasto mute premuto per due secondi + tasto rosso = ti resetta le impostazioni video o audio-video.
Mio papà l'ha fatto accidentalmente una volta, ma anche io ci sono andato vicino.

Il mio ha il puntatore e ricerca vocale, ma c'è ancora il tasto classico tel Teletext. Però gli mancano dei tasti o dei tasti fanno da doppia funzione, tipo il tasto Back se premuto per più secondi fa anche da tasto Exit. Il tasto Back che porta anche al canale precedente però smette di funzionare (non porta più al canale di prima) se è attiva l'intarattività hbbtv.
 
Non ho mai provato, ma col vocale non dovrebbe potersi attivare il televideo? Chiaramente NON chiamandolo televideo, denominazione tutta italiana. Vado a provare, mi si è stuzzicata la curiosità...
 
Ho provato, oggi le comiche:D
alla fine molto ma molto più veloce premere il famoso AD e col puntatore scegliere testo

Azz, vuoi vedere che devo dirgli "testo"? Non ci avevo pensato. Proverò anche questa:lol:
 
Sinceramente, mi sento un pò un deficiente a parlare da solo. sarà per quello che non uso mai il vocale nemmeno con SkyQ
 
Chiedo scusa se riesumo un thread molto vecchio ma avrei necessità di raggiungere il televideo nel modo più rapido possibile su Smart TV LG in uso ad una persona anziana. Ho trovato questo in rete... L'articolo di supporto suggerisce di premere a lungo il tasto giallo del telecomando, ma non funziona! Sbaglio qualcosa io? Devo magari attivare qualche opzione prima? Nemmeno gli altri tasti colorati richiamano ad alcunché. Grazie a chi mi aiuterà!
Ecco il link: https://www.lg.com/it/supporto/supp...lie/help-library/cs-CT20154005-1436541526633/
Il telecomando è questo: https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/cs-MR23GN.AEU/
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa se riesumo un thread molto vecchio ma avrei necessità di raggiungere il televideo nel modo più rapido possibile su Smart TV LG in uso ad una persona anziana. Ho trovato questo in rete... L'articolo di supporto suggerisce di premere a lungo il tasto giallo del telecomando, ma non funziona! Sbaglio qualcosa io? Devo magari attivare qualche opzione prima? Nemmeno gli altri tasti colorati richiamano ad alcunché. Grazie a chi mi aiuterà!
Ecco il link: https://www.lg.com/it/supporto/supp...lie/help-library/cs-CT20154005-1436541526633/
Il telecomando è questo: https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/cs-MR23GN.AEU/
Premi il tasto tre puntini ... posto sopra il tasto avanti/indietro dei programmi ed otterrai una lista di comandi, devi selezionare il comando "testo" o "Teletext" e premere OK, questo ovviamente solo sui programmi RAI.
 
Specie per una persona anziana si può prendere un telecomando completo con "tutti" i tasti come quelli di una volta, ad esempio quelli compatibili LG pronti all'uso, o provare a riutilizzare un telecomando di un vecchio LG se ancora in buono stato.
 
Premi il tasto tre puntini ... posto sopra il tasto avanti/indietro dei programmi ed otterrai una lista di comandi, devi selezionare il comando "testo" o "Teletext" e premere OK, questo ovviamente solo sui programmi RAI.
Certo quello l'avevo capito ma volevo "accorciare" premendo il tasto giallo come indicato nell'articolo, ma non funziona.
Specie per una persona anziana si può prendere un telecomando completo con "tutti" i tasti come quelli di una volta, ad esempio quelli compatibili LG pronti all'uso, o provare a riutilizzare un telecomando di un vecchio LG se ancora in buono stato.
Ci avevo pensato... Potrebbe funzionare qualsiasi telecomando di qualsiasi TV LG Smart più vecchia anche solo di qualche anno, oppure per forza devo stare su marche terze?
 
Indietro
Alto Basso