Discussioni su Rai 1

Era proprio necessario ricollocare la puntata finale di Che Dio Ci Aiuti 8 giovedi 15 contro la semifinale dell'Eurovision? Mossa sbagliata a mio parere
Quando nove puntate vanno di giovedì è meglio non programmare la decima in un altro giorno. O magari la Lux Vide ha il potere di dire di no.
 
Santa Messa del Papa – 1.620.000 telespettori con il 23.90 % di share
Sognando Ballando con le Stelle – 2.407.000 telespettatori con il 16.70 % di share

(fonte BB)
 
pare sia stata messa e poi tolta quasi subito, sono iscritto ad un gruppo facebook sull'eredità e scrivevamo quello che l'avevano vista, poi effettivamente da un certo punto non è stata più visibile

questa dovrebbe essere la ghigliottina

495359008_24251351227804373_1174481152941368866_n.jpg

alla fine hanno ritrasmesso questa puntata...
 
quello va oltre il flop, cmq per ballando un 16% è come un programma su canale 5 che fa il 12.... oltretutto con l'uso di un marchio forte, non è la poracciata con le vallette anni 90 di Conti
 
Ma da. Non è che puoi fare sempre il 25%. I flop sono programmi come The Couple
I programmi della Rai costano in generale di più rispetto a quelli che produce Mediaset. Rai1 ha anche una base d'ascolto che rimane a prescindere da quello che va in onda.

Quindi, sì, una produzione Rai che fa meno del 18-20% su Rai1 è un flop.
 
Le Indagini di Lolita Lobosco 3 – 3.288.000 20.00%
bubinoblog

Con una replica riescono a fare comunque questi risultati
 
il Regina Coeli di Papa Leone XIV intrattiene 3.179.000 spettatori (35.4%).

(Fonte Davide Maggio)
 
lol... come numero di spettatori (di domenica mattina a mezzogiorno) fa più di qualsiasi trasmissione di canale 5 ( tolta forse la de filippi al sabato)
 
Dopo gli ottimi ascolti Lolita Lobosco in onda anche mercoledì 14 e 21 maggio per poi concludersi domenica 25, rinviato il ciclo Julia Roberts (Genna)
 
Indietro
Alto Basso