Estremo EST

Se ritenete sia possibile, per il nostro divertimento, vorrei fare una prova su 90Est con LNB aggiuntivo (disco laminas 120cm) , il motorino usals riesce a girare fino a 87.5Est, a volte anche leggermente meno perchè siamo ai limiti costruttivi. Da dish pointer vedo che forse passo al pelo da alcuni alberi ma ho comunque degli altri ostacoli più vicini che potrebbero "fermare" il segnale.
Mi date qualche dritta sul come procedere e come posizionare lnb aggiuntivo?
Grazie
 
Devi mettere il 2 LNB a dx di quello che hai guardando la parabola da dietro
Orizzonte libero e essere residente dal centro sud Italia orientale
 
Ok, quindi il secondo LNB va diciamo "a ovest" rispetto a quello principale, lo fisso con una semplice fascetta allineandolo e attaccandolo al primo giusto?
Conviene fermarsi al massimo punto di rotazione verso est con il motore? o ha senso inserire qualcosa di diverso?.
Orizzonte è libero, al netto di un ostacolo che ho vicino (ringhera), non so se ricordi la situazione vista nell'altro thread.
Teoricamente ci sto dentro anche a 96.5Est, con un elevazione di 0.1Gradi :p dalla mia posizione
 
Ok, quindi il secondo LNB va diciamo "a ovest" rispetto a quello principale, lo fisso con una semplice fascetta allineandolo e attaccandolo al primo giusto?
Conviene fermarsi al massimo punto di rotazione verso est con il motore? o ha senso inserire qualcosa di diverso?.
Orizzonte è libero, al netto di un ostacolo che ho vicino (ringhera), non so se ricordi la situazione vista nell'altro thread.
Teoricamente ci sto dentro anche a 96.5Est, con un elevazione di 0.1Gradi :p dalla mia posizione
Il satellite sui 96.5° E è sopra l' orizzonte in Italia solo nella zona in giallino a destra nella mappa.
Il beam che arriva sull' est Europa, su cui sono trasmessi quasi esclusivamente data, è sufficientemente potente per essere agganciato.
Ci sono due possibilità per farlo:
- una prolunga
- trasformare la parabola in fissa, togliendo il motore

 
Ok, quindi il secondo LNB va diciamo "a ovest" rispetto a quello principale, lo fisso con una semplice fascetta allineandolo e attaccandolo al primo giusto?
Hai capito perchè deve trovarsi in quella posizione o c'è bisogno di spiegarlo? :)
Conviene fermarsi al massimo punto di rotazione verso est con il motore? o ha senso inserire qualcosa di diverso?.
Se il motore arriva a 87.5Est mettilo distante quel tanto che basta per raggiungere i 90° E per 2 motivi, primo perchè più vicino è al fuoco primario meno segnale perdi, secondo, perchè se non ci sono altri satelliti ricevibili oltre i 90°E sarebbe inutile metterlo più distante.

Con questo braccetto avevo portato l' LNB in alto oltre i 90° E

Io con questo:



circa due mesi fa sono passato dal limite dei 75°E a 81°E, non l'avevo mai fatto fino ad oggi perché ho sempre pensato che le due barre laterali potessero fare da impedimento o ostacolo al passaggio dei segnali vedi foto ed in parte avevo ragione.
 
Con questo braccetto avevo portato l' LNB in alto oltre i 90° E

Non ti resta che spostarti con il tuo arsenale a punta palaia :) :)
Hai capito perchè deve trovarsi in quella posizione o c'è bisogno di spiegarlo? :)
Si in effetti a ragionamento ho "intuito" che è per "compensare", ma un pò di teoria non fa mai male.
Proprio perchè guardando i vostri braccetti qualche dubbio sul come posizionare al meglio c'è l'ho
 
Non ti resta che spostarti con il tuo arsenale a punta palaia :) :)

Si in effetti a ragionamento ho "intuito" che è per "compensare", ma un pò di teoria non fa mai male.
Proprio perchè guardando i vostri braccetti qualche dubbio sul come posizionare al meglio c'è l'ho
Mi sono più volte chiesto quale sia la posizione migliore per installare una parabola in Italia.
Principalmente in termini di longitudine ma anche la latitudine non è da sottovalutare.
Per avere l' orizzonte totalmente libero basterebbe stare in una piccola isola, possibilmente verso la sommità.
Certo occorre una parabola adeguata, la mia non lo è abbastanza.
Quando leggo che dal Marocco ricevono il beam UK sui 28.2° E con una 5.20

Codice:
https://www.satellites.co.uk/forums/threads/the-narrow-beam-uk-from-astra-28-was-finally-captured-from-north-africa.183195/#post-1172550

e che lo stesso appassionato ha una 7.55 che non ha ancora messo in funzione, mi dico quanta strada c' è ancora da fare
:5moped:

Codice:
https://www.satellites.co.uk/forums/threads/the-narrow-beam-uk-from-astra-28-was-finally-captured-from-north-africa.183195/#post-1172580
 
Io intendevo perché va messo a DX o SX o se preferisci ad ovest o est rispetto al LNB al centro :)
Ascolto i tecnicismi con molto molto piacere, se puoi ed hai tempo, così capito meglio salgo e facciamo queste prove a 90Est
Mi sono più volte chiesto quale sia la posizione migliore per installare una parabola in Italia.
Ho quel 0.1 gradi di inclinazione che può far sembrare l'impresa fattibile, avrei anche un bel disco da 100cm fermo in garage, forse possiamo fare delle prove con questo disco a 96.5E senza dannare il motore
 
Ascolto i tecnicismi con molto molto piacere, se puoi ed hai tempo, così capito meglio salgo e facciamo queste prove a 90Est

Ho quel 0.1 gradi di inclinazione che può far sembrare l'impresa fattibile, avrei anche un bel disco da 100cm fermo in garage, forse possiamo fare delle prove con questo disco a 96.5E senza dannare il motore
Se ho capito qualcosa della tua passione penso che lo farai :hello2:
Per dovere di cronaca ricordo che molto tempo fa qualcuno aveva ricevuto un satellite con elevazione negativa, cioè si trovava leggermente sotto l' orizzonte (credo si trattasse del mitico Paolo Grandicelli)

Codice:
http://www.dxsatcs.com/content/paolo-grandicelli-civitanova-marche-mc-italy
 
E' da verificare quanto riportato: possibile che qualcuno dalla Puglia abbia ricevuto i 100.5° E in banda C ? :5eek:

Codice:
https://www.satellites.co.uk/forums/threads/nothing-is-impossible-dish-7-55-meter.182326/page-3#post-1158327
 
Ho fatto dei test su 90Est, con esito negativo, credo che siamo davvero troppo giù (sempre se non ho sbagliato a posizionare lnb, vedi foto), anche considerando che ho la ringhiera che mi fa da "ostacolo".
Dobbiamo rinviare i test a quando sarà più fresco, con un disco da 90x100 che ho fermo e che posso provare da posizione migliore.

 
Ho fatto dei test su 90Est, con esito negativo, credo che siamo davvero troppo giù (sempre se non ho sbagliato a posizionare lnb, vedi foto), anche considerando che ho la ringhiera che mi fa da "ostacolo".
Dobbiamo rinviare i test a quando sarà più fresco, con un disco da 90x100 che ho fermo e che posso provare da posizione migliore.

Ma le costruzioni di fronte non fanno da ostacolo ?
Che misura ha il disco della foto ?
 
il problema è anche l'altezza dell'lnb deve stare di fianco a quello esistente non più in alto
altrimenti è fuori fuoco secondario
però questa parabola non ospita in modo perfetto i 2 o trial feed
 
il problema è anche l'altezza dell'lnb deve stare di fianco a quello esistente non più in alto
altrimenti è fuori fuoco secondario
però questa parabola non ospita in modo perfetto i 2 o trial feed
Spostando l' antenna verso il limite est il 2° LNB finisce per stare in alto mentre con la massima elevazione (di norma 10E-13E) è affiancato orizzontalmente ;)
 
Ho fatto dei test su 90Est, con esito negativo, credo che siamo davvero troppo giù (sempre se non ho sbagliato a posizionare lnb, vedi foto), anche considerando che ho la ringhiera che mi fa da "ostacolo".
Dobbiamo rinviare i test a quando sarà più fresco, con un disco da 90x100 che ho fermo e che posso provare da posizione migliore.

Non ricordavo che la Laminas aveva i tre bracci come la Channel Master... ha lo stesso problema della mia in caso si volesse fare un dualfeed... io avevo detto di mettere LNB più vicino possibile ma su queste parabole non si può... e i bracci della Laminas sembrano ancora "più alti" rispetto alla CM e forse sono ancora ancora di più di intralcio... quidi non so se otterresti gli stessi miei risultati.

Ammesso sia possibile ti consiglierei di posizionarlo più distante in modo che che si possa mettere alla giusta altezza come ho fatto io anche se sono convinto che il braccio fa comunque perdere un po' di segnale anche se non sono andato fino in fondo alla cosa.

Anche se nella foto della mia



la prospettiva inganna, il mio LNB secondario oltre che essere più distante è comunque molto più basso di quanto tu hai posizionato il tuo, quindi secondo me come lo hai posizionato non va bene, troppo "alto" e non sta praticamente ricevendo quasi nulla perchè "lontano" dal punto dove vanno a focalizzare i segnali.

Ti spiego il "trucco" che ho adoperato io per far si di essere sicuro del posizionamento per il massimo segnale,

Ho posizionato la parabola puntata su Hotbird 13°E e poi ho posizionato LNB fuori fuoco per ricevere Astra 19.2°E per il massimo segnale, così facendo quando la parabola arriva a 75°E il secondo LNB teoricamente ma anche praticamente sta puntando a 81.2°E, logicamente poi ci sarà la necessita di affinare lo skew LNB.

Se dici di arrivare a 87.5°E teoricamente con LNB posizionato come il mio dovresti arrivare a 93.7°E... quindi per arrivare ai 90°E con il secondo LNB il motore per dovrai farlo arrivare a 83.8°E circa.

Però anche quella ringhiera potrebbe essere di ostacolo ai segnali... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ma le costruzioni di fronte non fanno da ostacolo ?
Che misura ha il disco della foto ?
In realtà è quello che ho pensato quando 1 anno fa tentai di mettere il motore in quella posizione, in realtà credo che le costruzioni siano più o meno sullo stesso piano, secondo me da più fastidio la ringhiera (e anche la testa del camino), sicuramente un pò mi fa perdere su estremo est. Non so se ricordi c'erano delle foto nel thread dell'anno scorso, in generale l'installazione è un pò "criminale" ma non potevo fare altro nel mio caso. simulando da dishpointer per il 90 ma anche per 87.5 ci sono degli alberi un pò più lontani che possono creare problemi, e che secondo me me ne stanno creando un pò anche su 87.5Est quest'anno rispetto all'anno scorso. (Posso anche alzare tutto il blocco sul palo di 40-50cm ma mi esporrei di più ai venti)

Rimetto un pò di foto, del mio crimine. Un crimine da 87.5E - 45W
87.5E SRN=> https://ibb.co/kgqfcDDX
87.5E posizione => https://ibb.co/TDykbYXs

45W => https://ibb.co/yFHLssVZ



Purtroppo come avete visto dalla foto i bracci della Laminas 120cm, di fatto rendono quasi impossibile posizionere il secondo LNB esattamente di fianco al primo (è un pò più in alto), ho fatto un pò di prove ma poi ho smontato tutto, troppo difficile così. Al massimo faremo delle prove con un secondo disco in posizione migliore (90-100cm, sono sufficienti?). Domanda, nessuno qui in tempi recenti ha agganciato 90Est?
 
In realtà è quello che ho pensato quando 1 anno fa tentai di mettere il motore in quella posizione, in realtà credo che le costruzioni siano più o meno sullo stesso piano, secondo me da più fastidio la ringhiera (e anche la testa del camino), sicuramente un pò mi fa perdere su estremo est. Non so se ricordi c'erano delle foto nel thread dell'anno scorso, in generale l'installazione è un pò "criminale" ma non potevo fare altro nel mio caso. simulando da dishpointer per il 90 ma anche per 87.5 ci sono degli alberi un pò più lontani che possono creare problemi, e che secondo me me ne stanno creando un pò anche su 87.5Est quest'anno rispetto all'anno scorso. (Posso anche alzare tutto il blocco sul palo di 40-50cm ma mi esporrei di più ai venti)

Rimetto un pò di foto, del mio crimine. Un crimine da 87.5E - 45W
87.5E SRN=> https://ibb.co/kgqfcDDX
87.5E posizione => https://ibb.co/TDykbYXs

45W => https://ibb.co/yFHLssVZ



Purtroppo come avete visto dalla foto i bracci della Laminas 120cm, di fatto rendono quasi impossibile posizionere il secondo LNB esattamente di fianco al primo (è un pò più in alto), ho fatto un pò di prove ma poi ho smontato tutto, troppo difficile così. Al massimo faremo delle prove con un secondo disco in posizione migliore (90-100cm, sono sufficienti?). Domanda, nessuno qui in tempi recenti ha agganciato 90Est?
Credo che tu abbia fatto miracoli (y)
Se vuoi spingerti oltre però l' antenna va alzata, cercando di eliminare tutto ciò che può essere causa di oscillazioni.
Il braccio di supporto è molto lungo e se la zona è ventosa anche sui 13° E potresti arrivare a perdere il segnale.
A mio avviso la presenza della ringhiera fa sì che è come se l' antenna avesse un diametro sensibilmente inferiore.
 
Credo che tu abbia fatto miracoli (y)
Si l'ho pensato spesso visto i risultati, ma di miracoli non si tratta visto che ho seguito i vostri preziosi consigli, inutile dire che ho un piombo 90.000000 E/O ed ho fatto regolazioni chirurgiche per molti giorni.

Ad oggi mai avuto problemi di oscillazioni per il vento, Credo che alzando il disco andrei quasi del tutto a rimuovere ringhera dal fuco, (ma soprattuto il comiglio del camino) ma non me la sento sinceramente (almeno per ora) e credo che il vento farebbe fuori in poco tempo quel piccolo rotore.
 
Indietro
Alto Basso