Comunque al di là di tutte le chiacchere che sono state lette in questi giorni, mi spiace fare una critica (costruttiva) ai moderatori.
Avete detto in tutte le salse che bisognava aspettare i comunicati, verissimo ma questo è un forum di gente abbastanza informata. I comunicati servono per coloro che domani si svegliano senza eurosport e chiamano sky chiedendo perchè non funziona, qui all'interno era chiaro che avrebbero chiuso gli eurosport.
Io non giudico le scelte editoriali di comcast come di discovery, i piani industriali non li decide l'utente utilizzatore, ma è chiaro, indipendentemente dalle ragioni di sky o discovery, che l'abbonamento sky o l'utente medio è penalizzato per l'ennesima volta: è richiesto l'ennesimo abbonamento per vedersi eventi importanti e non di nicchia: 2 slam del tennis, vuelta e giro delle fiandre, biathlon non sono come mondiale di snooker o arrampicata sportiva (con tutto il rispetto che ho per questi sport eh).
Se qualcuno dice, pur non sapendo i palinsesti, che i canali sostitutivi non saranno minimamente paragonabili ai 2 Eurosport mi sembra corretto, un canale di archivio sportivo e un canale che farà vedere il meglio di (quando spostandoti di 2 canali lo troverai) non possono essere certo dello stesso valore (inteso come costo del pacchetto) dei 2 Eurosport.
Sky ha martellato dall'inizio dell'anno che aveva tutto il tennis in esclusiva, effettivamente per il 2025 lo sarà, ma il 2026 non sarà minimamente vicino.
detto ciò, i problemi della vita sono altri, se uno è insodisfatto disdice e se è interessato a discovery si abbona li', ma non veniamo a dire che l'abbonamento sky ha dal 1 Luglio lo stesso valore che ha al 30 giugno.
Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno.