Il mio notebook non supporta windows 11 ? uhh

Non è obbligatorio avere un Account Microsoft per attivare Windows 11. :)
Ci sono anche licenze legate all'Hardware.


Lo avevamo provato sul Forum.
Un mattone tremendo, rallentava tutto il Pc.
La licenza che avevo regolarmente acquistato me lo richiedeva. Invece ho optato per un account locale e nonostante siano passati due anni non mi è stato mai bloccato nulla.
A maggior ragione credo che non bloccheranno mai nessun aggiornamento di sicurezza come del resto non hanno mai fatto per tutti i loro vari sistemi operativi e perché sono stati proprio loro a comunicare che era possibile installare win11 su PC non supportati anche se a certe condizioni.
 
Per prima cosa, devi crearti in qualsiasi caso una Immagine di Sistema per un possibile ripristino-
Windows 10 Iot Enterprise Ltsc 2021 scade il 13/01/2032
Però non puoi sostituire il solo Seriale per convertire le Versioni di Windows, sono due Sistemi Operativi differenti. :)
Se provi a cambiare con un Seriale Iot Ltsc ti darà errore.

Devi fare una installazione pulita di Windows 10 Iot Enterprise Ltsc 2021 così avrai anche un Pc bello scattante.
Per "Windows 10 Iot Enterprise Ltsc 2021 scade il 13/01/2032" nel 2032 scade la versione IoT ma quella standard scade nel 2027 perchè per quella standard hanno modificato la durata del supporto a 5 anni.

quindi o trovo la versione Iot oppure la versione 2019 che arriva fino al 2029.

Direi di valutare anche quanti anni ha il PC, se +10 anni conviene prenderne uno nuovo a qualche centinaia di Euro (se non per usi particolari che costa molto di più) con W11 sopra, e così beneficiare anche dell'hardware più performante.
è del 2019

usando quell'opatch diventava un mattone?

ma cos'è opatch ? un programma da installare su windows e che ti installa le patch di sicurezza, ossia aggiornamenti ...ma se microsoft non li rilascia più per windows 10, da dove li prende ?

----
Quindi se provassi ad installare windows 11 usando il metodo originale Microsoft verrei bloccato, ma rispettando tutti i requisiti (tra cui tpm o secure boot) tranne quello del processore (che loro arbitrariamente hanno deciso che non va bene ahah) non dovrei avere problemi per tutto il resto ?

leggo cose contrastanti anche in giro sulla rete, cioè che il processore di 7h generazione semplicemente non sono stati ufficialmente testati e se ne sono lavati le mani.

ha anche il TPM e si vede benissimo da qui che dice "pronto" :

 
Ultima modifica:
ma cos'è opatch ? un programma da installare su windows e che ti installa le patch di sicurezza, ossia aggiornamenti ...ma se microsoft non li rilascia più per windows 10, da dove li prende ?
non credo si chiami così quella di Win7, ma era da credo da un sito russo, un grosso file con vari aggiornamenti ma non penso ci sia da fidarsi di fonti esterne.
 
non credo si chiami così quella di Win7, ma era da credo da un sito russo, un grosso file con vari aggiornamenti ma non penso ci sia da fidarsi di fonti esterne.
ok no cose troppo rischiose non vale la pena.
Hai provato ad installare seguendo questo metodo?
Dopo aver creato un backup con una Immagine di Sistema?
Non ancora, proverò nei prossimi giorni, devo prima capire se devo aggiornare o no il fw di un drone per avanzare la versione di elrs e ho paura che poi ho problemi con i driver e che si crea confusione, quindi vorrei prima fare questa cosa.

come posso creare un backup con un immagine di sistema del mio windows 10 attuale ?
dopo al ripristino in caso di problemi torna esattamente cosi ?
 
ok no cose troppo rischiose non vale la pena.

Non ancora, proverò nei prossimi giorni, devo prima capire se devo aggiornare o no il fw di un drone per avanzare la versione di elrs e ho paura che poi ho problemi con i driver e che si crea confusione, quindi vorrei prima fare questa cosa.

come posso creare un backup con un immagine di sistema del mio windows 10 attuale ?
dopo al ripristino in caso di problemi torna esattamente cosi ?
Qua te lo spiega bene
 
Qua te lo spiega bene
quindi in questo caso non considera proprio tutti i dati, ma solo quelli di sistema che contengono le personalizzazioni.
tralascia i miei dati personali.

per creare un immagine di sistema, se attualmente il mio disco C è occupato per 160gb significa che avrò bisogno di almeno 160gb di memoria libera su un supporto di archiviazione ?

per creare un immagina completa del disco C quale software mi consigliate di usare ? (sul disco C c'è la partizione di windows e anche quella di ubuntu)
 
Ultima modifica:
per creare un immagina completa del disco C quale software mi consigliate di usare ? (sul disco C c'è la partizione di windows e anche quella di ubuntu)
Cerca la vecchia versione free di Macrium Reflect e prova con quella.
Dovrebbe essere qui:

 
Cerca la vecchia versione free di Macrium Reflect e prova con quella.
Dovrebbe essere qui:

Aspetta, se più semplicemente seguo questa guida:

in questo caso mi crea comunque un immagine completa del mio sistema sul disco D che vado a selezionare, però non va a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D giusto ?
perchè sul disco D ho già i miei dati, ma c'è comunque spazio a sufficienza.
 
in questo caso mi crea comunque un immagine completa del mio sistema sul disco D che vado a selezionare, però non va a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D giusto ?
perchè sul disco D ho già i miei dati, ma c'è comunque spazio a sufficienza.
Ma perché vuoi usare quella funzionalità deprecata di Windows?
Ti ho postato due programmi che sono considerati i migliori, Macrium Reflect free e Hasleo Backup Suite free.
Poi ovviamente decidi tu cosa usare.
 
Ma perché vuoi usare quella funzionalità deprecata di Windows?
@Rosssiiii

Segui il loro consiglio e non ti intestardire con programmi vecchi, visto che ti è stato riferito che il programma è pure deprecato dalla stessa Microsoft.
Rischiare poi che la copia non vada effettivamente a buon fine, e quando ti servirà per x motivi, scoprirai amaramente che hai perso solo tempo e dover reinstallare il sistema operativo da zero?
Andare controtendenza, si, con i rischi che ne derivano.
Una volta presa la decisione però non si torna più indietro. E la decisione non è la nostra ;)
 
Aggiornamento a windows 11 completato con successo...almeno spero ahah, senza alcuna forzatura, ho usato stesso il tool "Windows11InstallationAssistant.exe"

sembra incredibile che tramite il tool "controllo integrità PC" mi dicesse che non era supportato il processore, credevo non sarebbe stato possibile installarlo ma invece si è installato senza problemi

6QLBY3O.jpeg


Ecco il video per chi eventualmente non dovesse crederci che l'installazione l'ho fatta senza alcuna forzatura:

comunque ancora non ho capito com'è stato possibile che si sia installato senza dover forzare niente ?

essendo che il processore non fosse supportato credevo mi bloccasse.
 
Aggiornamento a windows 11 completato con successo...almeno spero ahah, senza alcuna forzatura, ho usato stesso il tool "Windows11InstallationAssistant.exe"

sembra incredibile che tramite il tool "controllo integrità PC" mi dicesse che non era supportato il processore, credevo non sarebbe stato possibile installarlo ma invece si è installato senza problemi

6QLBY3O.jpeg


Ecco il video per chi eventualmente non dovesse crederci che l'installazione l'ho fatta senza alcuna forzatura:

comunque ancora non ho capito com'è stato possibile che si sia installato senza dover forzare niente ?

essendo che il processore non fosse supportato credevo mi bloccasse.
Bene ma hai fatto una coppia di Windows 10 se dovessi avere dei problemi
 
Aggiornamento a windows 11 completato con successo...almeno spero ahah, senza alcuna forzatura, ho usato stesso il tool "Windows11InstallationAssistant.exe"

sembra incredibile che tramite il tool "controllo integrità PC" mi dicesse che non era supportato il processore, credevo non sarebbe stato possibile installarlo ma invece si è installato senza problemi

6QLBY3O.jpeg


Ecco il video per chi eventualmente non dovesse crederci che l'installazione l'ho fatta senza alcuna forzatura:

comunque ancora non ho capito com'è stato possibile che si sia installato senza dover forzare niente ?

essendo che il processore non fosse supportato credevo mi bloccasse.
Quindi hai installato da iso da w 10 senza bypassare nulla se si ha solo problema cpu ? Buono a sapere

Io invece devo vedere se con l'installazione da pulito di w11 si riesce ad installare tranquillamente oppure devo fare tutto con rufus
 
Dunque in teoria funzionerebbe anche con un Intel i5-760?
non conosco quel processore, di che anno è, magari se è solo tra i non supportati potrebbe andare anche bene a patto di avere gli altri requisiti. Poi non so se magari hanno tollerato il 7020u perchè è comunque vicino a quelli della serie 8
Windows 11 ha un cortocircuito: si installa su CPU non supportate, ma poi non si aggiorna
per ora si aggiorna pure
Bene ma hai fatto una coppia di Windows 10 se dovessi avere dei problemi
si ce l'ho
Quindi hai installato da iso da w 10 senza bypassare nulla se si ha solo problema cpu ? Buono a sapere

Io invece devo vedere se con l'installazione da pulito di w11 si riesce ad installare tranquillamente oppure devo fare tutto con rufus
ho usato l'assistente di installazione di win11:
 
Indietro
Alto Basso