Tennis in TV - stagione 2025

Una volta che diventi numero 1 per tutti i tennisti non è una cosa vitale rimanerci. Ci rimani? Bene. Non ci rimani? Fa niente.
 
Una volta che diventi numero 1 per tutti i tennisti non è una cosa vitale rimanerci. Ci rimani? Bene. Non ci rimani? Fa niente.

Purtroppo il tennis è diventato sport di massa prendendosi anche tutti i non sportivi che seguono il calcio e vaglielo dire a loro che essere n1 è del tutto relativo
 
Purtroppo il tennis è diventato sport di massa prendendosi anche tutti i non sportivi che seguono il calcio e vaglielo dire a loro che essere n1 è del tutto relativo
Già me li vedo, quando perderà la prima posizione, tutti a dire è finito :ROFLMAO:
 
Ovviamente SOLDI e GLORIA te li danno gli slam.
Non il N.1
Ma qui quasi nessuno ne sta facendo un problema di ranking
 
chiaro che piace a tutti essere numero 1 al mondo e restarci. ma avete mai sentito federer, nadal, djokovic, sinner o alcaraz parlare con ossessione del numero 1? l'ossessione loro era vincere, poi vincere...e poi vincere. i 4 slam in testa, ed il resto subito dietro. E se vinci, vinci e stravinci poi sei anche numero 1 al mondo, la diretta conseguenza.

se doveste chiedere a jannik ora..."quarti agli us open, ma numero 1 a fine anno", oppure "vittoria slam e due al mondo a fine anno", cosa pensate che possa rispondere?. la seconda ovviamente!
 
Ovviamente SOLDI e GLORIA te li danno gli slam.
Non il N.1
Ma qui quasi nessuno ne sta facendo un problema di ranking

Quasi nessuno se escludi i giornali e i siti di news che di conseguenza alimentano il dibattito: è pieno, strapieno di articoli praticamente ogni giorno sui calcoli da fare per mantenere Sinner numero 1. Che naturalmente generano engagement e condivisioni.
 
Intanto Musetti sarà TDS 4 dietro Alcaraz (ancora indeciso se andare), Zverev e Fritz
 
Repubblica ha fatto alcune domande a Bertolucci che a precisa domanda risponde quello che qualunque persona appassionata di tennis e non di ranking ha sempre detto: "Sinner metterebbe la firma per essere numero 2 ma avere il proprio nome sulla coppa degli US Open".
Fine, lapidario: non c'è niente da dire, importante essere primi eh, ma contano gli slam, i tornei importanti; Il resto è conseguenza.
Ma è ovvio, ciò che rimane impresso negli anni e che ha più importanza sono le vittorie, non chi è numero 1. Meglio essere Wawrinka 3 titoli Slam (massimo 3°) che Marcelo Ríos 6 settimane 1°, ma mai uno Slam.
 
Quasi nessuno se escludi i giornali e i siti di news che di conseguenza alimentano il dibattito: è pieno, strapieno di articoli praticamente ogni giorno sui calcoli da fare per mantenere Sinner numero 1. Che naturalmente generano engagement e condivisioni.
Ma infatti, quanto conti ora il ranking per Sinner lo sa solo lui, per i media conta tantissimo e quando diventerà n.2 per molti sarà uno shock.
Il calendario è sicuramente un problema grosso, l'ATP sta cercando di trasformare i Master 1000 in tornei dello Slam. Ma se l'obiettivo è arrivare a 9+4 tornei da 2 settimane, vorrebbe dire che per metà dell'anno i big sarebbero impegnati a giocare tornei irrinunciabili. Tutto questo è pura follia. Sinner ha intrapreso la strada di Djokovic e seleziona gli obiettivi. Fa bene? Non so, immagino il suo team scelga il meglio per lui. A me vedere due giovani come lui e Alcaraz che saltano i Master 1000 non piace particolarmente, ma se la condizione fisica è precaria immagino non si possa fare altrimenti.
 
Possiamo dire che Gaudenzi ha un attimo da rivedere il calendario pre us open?
Non puoi mettere Canada e Cincinnati sullo stesso piano di Indian Wells e Miami. Quelli sono in un periodo “morto”, non ci vuole un genio a capirlo
 
Cerchiamo di non fare polemiche inutili. Certo vincere un 1.000 è sicuramente gratificante, ma come ha scritto @luctun essere testa di serie così alta in un mille è comunque il frutto di un ottima stagione che indubbiamente, Musetti ha fatto.
Non c'è nessuna polemica non capisco quale sia la gratificazione dopo aver perso una finale a Montecarlo una semi ha Roma e una semi al Roland Gaross tutte da Alcaraz si più forte di te e al 1 turo ha wimbledon dovresti essere arabiato nero e se dovesse vincere Toronto si un 1000 ma mancano i più forti dovrebbe lavora per arrivare hai livelli di Sinner e Alcaraz
Possiamo dire che Gaudenzi ha un attimo da rivedere il calendario pre us open?
Non puoi mettere Canada e Cincinnati sullo stesso piano di Indian Wells e Miami. Quelli sono in un periodo “morto”, non ci vuole un genio a capirlo
Come idea non è male però è trppo vicino ha wimbledon il Canada dovrebbero spostare una settimana avanti lo us open
 
Indietro
Alto Basso