FIA Formula 1 World Championship 2025

Premesso che forse le interviste nella Formula 1 sono più inutili di quelle del calcio, dovè là si vive di frasi fatte e qua bisogna pure inventarsele di volta in volta perchè tutti sanno cosa va e cosa non va ma non possono dirlo...
Come dicevo ieri, tutti sanno tutto cosa non è andato e ora stanno tirando fuori un problema di telaio e Ivan Capelli che prova a giustificare Leclerc che parla di quello perchè forse ha interpretato male le parole ai box per via del fatto di un'incomprensione di lingua!?!? Veramente!?!? Dove tutti parlano inglese meglio della prorpia lingua madre!?!?

Problemi al telaio usciti di colpo... In settimana uscirà un articolo a "spiegarci" tale problema.
 
@casadilegno

Vista la tua reazione a mo di risata al mio post, e visto il tuo post dove lo mandiamo, visto che tutte le altre scuderie sono 'chiuse' o più deboli.
Dove lo mandi Leclerc, se non a provare un altro campionato, ad esempio indycar?
Dai ma la Indycar no, è uno che può vincere multipli titoli in F1. La Indycar è fantastica ma è una categoria un gradino sotto, sportivamente e dal punto di vista economico. Piuttosto sta in Ferrari a vita
 
Su X c'è gente che ha seguito tutti i team radio di Leclerc e si ipotizza che il problema al telaio (fondo?) sia saltato fuori a causa di una pressione che il pilota non voleva nel secondo set di gomme Hard. Da lì i team radio visti in TV.

Geniali.
 
Su X c'è gente che ha seguito tutti i team radio di Leclerc e si ipotizza che il problema al telaio (fondo?) sia saltato fuori a causa di una pressione che il pilota non voleva nel secondo set di gomme Hard. Da lì i team radio visti in TV.

Geniali.
La causa 'vera' immagino difficilmente salterà fuori.
Nel passato dei set di gomma hanno dato problemi, poi sostituiti con un un altro set di gomma.
Gente su X che parla... non credo abbia un curriculum da ingegnere di F1, forse il 2% di esse.
 
La causa 'vera' immagino difficilmente salterà fuori.
Nel passato dei set di gomma hanno dato problemi, poi sostituiti con un un altro set di gomma.
Gente su X che parla... non credo abbia un curriculum da ingegnere di F1, forse il 2% di esse.
No però hanno orecchi per ascoltare. E le gomme non erano fallate, succede ma in F1 non succede da anni
 
Cmq complimenti a vincitore del gp che ha avuto la brillante idea di fare una solo sosta
 
Sinceramente...la cosa che mi stanca di più di questa F1 è che si parla di gomme, gomme e gomme...finestre di utilizzo ecc..
e che le prestazioni variano troppo tra le varie tipologie di mescole (scelte dal gommista, non dai team) e troppo in base alle temperature anche per la stessa mescola.
Non so se tutto ciò è una gran pubblicità per PIRELLI.
 
Se è veramente così, per me dovevano fare appena un secondo pit stop (come già successo in passato) e la macchina tornava competitiva.
Tenere duro e avere una macchina piantata, non giova al team e soprattutto al pilota.
Magari il podio era comunque andato, ma almeno facendo il cambio gomme era competitivo.
 
Sinceramente...la cosa che mi stanca di più di questa F1 è che si parla di gomme, gomme e gomme...finestre di utilizzo ecc..
e che le prestazioni variano troppo tra le varie tipologie di mescole (scelte dal gommista, non dai team) e troppo in base alle temperature anche per la stessa mescola.
Non so se tutto ciò è una gran pubblicità per PIRELLI.
Vuoi o non vuoi è così da anni, quest'anno le finestre sono ancora più ristrette. Non è solo colpa di Pirelli, che io odio tra l'altro.

Se è veramente così, per me dovevano fare appena un secondo pit stop (come già successo in passato) e la macchina tornava competitiva.
Tenere duro e avere una macchina piantata, non giova al team e soprattutto al pilota.
Magari il podio era comunque andato, ma almeno facendo il cambio gomme era competitivo.
Ma hanno fatto 2 pit
 
Farne un 3° per vedere se tornava competitivo, ma il podio era andato.

Come sempre una via crucis in Ferrari, oggi ho letto di problemi di carburante, poi telaio crepato e infine pressione gomme. Anche solo una delle tre alla McLaren non gli succede in tutto l'anno, o se gli succedesse anche arrivano ancora tranquilli a podio.

Preoccupante anche l'involuzione Red Bull, con Verstappen che non ce la fa più a tamponare i deficit della monoposto.
 
Russell ha appena detto cosa è successo davvero a Leclerc a Sky. Confermata in pieno la teoria che girava su X.

Nel secondo stint su Hard hanno dovuto alzare a manetta la pressione delle gomme perché il plank si stava consumando troppo andando a rischio squalifica. Leclerc furibondo via radio perché voleva provare a gestire lui il problema ma con la pressione gomme più bassa per rimanere competitivo.
 
Indietro
Alto Basso