Basket in TV - Stagione 2025-2026

In realta' dipende sempre da chi produce la partita (= l'emittente locale che ha i diritti della differita). Certi emittenti (pochi) fanno le cose per bene, con tanto di live replay. Invece altre sono oggettivamente un disastro, tra diretta streaming che equivale allo screencast del PC usato per la regia (con tanto di chat Whatsapp lasciata aperta), audio assente o con volume troppo basso, roba che se all'intervallo ti dimentichi di abbassare il volume, quando parte la pubblicita' rimani mezzo sordo. Poi non avendo il cronometro/segnapunti in sovraimpressione sincronizzato con quello dal campo, a volte si e' arrivati a discrepanze di anche piu' di 10 secondi tra i due.
Davvero la situazione è così scandalosa? E qualcuno immagina pure di chiedere dei soldi?
 
In realta' dipende sempre da chi produce la partita (= l'emittente locale che ha i diritti della differita). Certi emittenti (pochi) fanno le cose per bene, con tanto di live replay. Invece altre sono oggettivamente un disastro, tra diretta streaming che equivale allo screencast del PC usato per la regia (con tanto di chat Whatsapp lasciata aperta), audio assente o con volume troppo basso, roba che se all'intervallo ti dimentichi di abbassare il volume, quando parte la pubblicita' rimani mezzo sordo. Poi non avendo il cronometro/segnapunti in sovraimpressione sincronizzato con quello dal campo, a volte si e' arrivati a discrepanze di anche piu' di 10 secondi tra i due.
u signur cosa mi tocca leggere....se fosse cosi non oso immaginare il pandemonio che verebbe fuori...........per caritá come giá detto per me 10 euro al mese per la sola Lba sono fuori dal mio budget..............vediamo un po quando arriveranno i listini...........io farei abbonamenti alla singola squadra............sognare non costa nulla
 
Era così gli ultimi anni.
Da quest'anno anche LNP Pass passa in gestione a Deltatre, vediamo se ci saranno miglioramenti.

Ma infatti qualsiasi paragone con il LNP Pass che c'era prima va a farsi benedire, visto che Deltatre avrà tutto l'interesse a offrire A1 e A2 con la miglior produzione possibile...

Anzi non escludo nemmeno che i 2 campionati vengano venduti in un unico bundle visto che è sempre roba loro adesso
 
Sicuramente avranno in comune la piattaforma, anche se verranno vendute separatamente penso che essendo gestita da deltatre i due servizi saranno pressoché identici a livello di piattaforma
 
Mi e' arrivato ieri sera il codice per il 10% di sconto sul nuovo LNP Pass valido fino a fine mese (che oltretutto e' generico, magari funziona anche a chi non si era pre registrato). Pero' aspetto a fare qualsiasi abbonamento finche' non vedo l'app per Android TV disponibile. In fase di abbonamento comunque nessuna menzione a un eventuale bundle con LBA, quindi immagino anch'io che la piattaforma sia in fondo la stessa, ma i prodotti rimangano separati. Rimane da capire a chi passa la produzione per le partite di LBA

Ho poi letto che Deltatre ha lavorato con VolleyballWorldTV, ma non so fino a che punto. Ecco, se dovessi paragonare VBTV con il "vecchio" LNP Pass, mi prendo comunque il secondo anche con tutti i suoi limiti. La qualita' delle immagini su VBTV la trovo sempre al limite dell'imbarazzo. Non ai livelli di quando le partite stavano su Eleven (la qualita' era talmente bassa che nel punteggio non si vedeva la differenza tra un 8 e uno 0), ma veramente indegna per un campionato come la Superlega di volley (e a maggior ragione del costo annuale). Infatti molto spesso, se non sempre, ho preferito il basket al volley quando le partite che mi interessavano erano in contemporanea.
 
Speriamo che la qualità video non sia da tv locali anni 90. Altrimenti userò Sky per vedere il Trapani Basket.
 
Speriamo che la qualità video non sia da tv locali anni 90. Altrimenti userò Sky per vedere il Trapani Basket.
Ti puoi scordare SKY per il Trapani.

La prima scelta sarà sicuramente una a rotazione tra Bologna o Milano, la seconda scelta spazio alle squadre che stazionano nei primi 6/8 in classifica (Venezia, Brescia, Trento, ecc.) o ai derby.... per il Trapani dipende molto dall'andamento del campionato.
 
Ti puoi scordare SKY per il Trapani.

La prima scelta sarà sicuramente una a rotazione tra Bologna o Milano, la seconda scelta spazio alle squadre che stazionano nei primi 6/8 in classifica (Venezia, Brescia, Trento, ecc.) o ai derby.... per il Trapani dipende molto dall'andamento del campionato.
Bologna e Milano andranno in onda 9 volte su 10 mi sa :)
 
Beh a quanto pare SKY avrà una terza partita in chiaro su TV8 se si segue lo schema del triennio precedente

Se poi cambiano idea e non assegnano la partita in chiaro lamentatevi con la Lega Basket
 
Ti puoi scordare SKY per il Trapani.

La prima scelta sarà sicuramente una a rotazione tra Bologna o Milano, la seconda scelta spazio alle squadre che stazionano nei primi 6/8 in classifica (Venezia, Brescia, Trento, ecc.) o ai derby.... per il Trapani dipende molto dall'andamento del campionato.
Non sarei così pessimista.
Lo scorso anno tante partite riuscimmo a vederle fra Eurosport e DMax.
Tant'è che per me non ci fu nemmeno bisogno di sfruttare le offerte stracciate di Dazn a inizio 2025.
Piuttosto ancora non si sa dove vedere la Champions League? Io non ho fatto l'abbonamento per le 3 partite in casa del girone e vorrei vederle in TV
 
La Champions mal che vada andrà sul canale YouTube della Fiba.
Tanto non interessa a nessuno
 
La Champions mal che vada andrà sul canale YouTube della Fiba.
Tanto non interessa a nessuno
Obiettivamente concordo con la tua opinione.
Non ho mai compreso tutto l'hype che ci fu intorno alla vittoria della Virtus di qualche anno fa, con tanto di diretta sulla Rai se ricordo bene
 
Si tratta di una competizione minore, con squadre dal blasone infinitamente più basso dell'Eurolega, e palazzi sempre vuoti
Sono poche le tv in europa che ci hanno investito e quasi tutte per ripiego per non aver preso l'Eurolega.
Stesso discorso per l'Eurocup, la quale sopravvive solo perchè la vincente passa alla competizione maggiore.
Anche qui Eurolega e Fiba dovrebbero fare pace con il cervello.
Infine anche le squadre italiane, a parte alcune eccezioni, hanno rimediato solo figuracce, soprattutto nelle ultime stagioni
 
Qualche anno fa la FIBA Champions League andava regolarmente sulla Rai, quindi non fu un evento eccezionale la trasmissione sulla TV di Stato.
 
Anche nel volley femminile è così.
La Champions League, che in Italia viene trasmessa da qualche anno, ha nella fase a gironi sempre palazzetti vuoti e schieramenti inzuppati di riserve.
Non è un caso che Eurolega di basket e Champions di calcio abbiano eliminato i gironi.
 
Dato puramente statistico:
Queste sono le apparizioni tra Dmax ed Eurosport per Virtus, Olimpia e Trapani

Trapani 17
Virtus 10
Olimpia 9

Ovviamente bisogna considerare impegni di Virtus ed Olimpia in Eurolega.
 
Indietro
Alto Basso