Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

Da giovedì e domenica europei U20 a Tampere.

Sessione pomeridiana in diretta integrale su Rai Sport HD
 
Oggi per il World Athletics Continental Tour Gold si disputa il meeting di Budapest. Diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena dalle 17:30.
Questo il programma delle gare:

16.00 Lancio del martello M
16.05 Salto in lungo F
16.30 Salto con l’asta M
16.40 Salto con l’asta F
17.20 Salto in alto M
17.34 400 ostacoli F
17.44 800 metri M
17.53 1500 metri F
18.00 Salto in lungo M
18.05 Getto del peso M
18.05 200 metri F
18.15 200 metri M
18.25 100 ostacoli
18.35 110 ostacoli
18.45 3000 metri M
19.00 400 metri F
19.10 400 metri M
19.19 100 metri F
19.27 100 metri M
 
E allora evita di scrivere in un forum perché le regole di un forum non sono queste
I richiami spettano allo staff
Questo atteggiamento, e questo è l'ennesimo post di molti, non va. Oltre che a creare possibili casini (per l'ennesima volta)e già giorni fa ho visto post con atteggiamento non in linea poi da te prontamente eliminati.... fatalità
Riposati una settimana.
 
Penso ci saranno feed extra anche su RAI Play, magari anche solo per italiani in corsa per il risultato.
Più facile dividano lo schermo in due o tre se ci sono italiani in contemporanea e poi ovviamente in Rai avranno regia dedicata per far vedere meglio gli italiani in gara

Su Discovery + sicuramente ci saranno tutti i feed dei concorsi oltre al feed internazionale generale
 
Intanto Jacobs salta i meeting di Losanna e Bruxelles e a questo punto credo proprio che i mondiali li vedrà da casa
 
Più facile dividano lo schermo in due o tre se ci sono italiani in contemporanea e poi ovviamente in Rai avranno regia dedicata per far vedere meglio gli italiani in gara

Su Discovery + sicuramente ci saranno tutti i feed dei concorsi oltre al feed internazionale generale
Se lo ha fatto l'anno scorso Sky per gli Europei, figuriamoci Discovery + per i Mondiali.

Io non seguo l'atletica ma l'ho capito lo stesso
Anche perché quella misura è roba solo da salto con l'asta.
 
Se lo ha fatto l'anno scorso Sky per gli Europei, figuriamoci Discovery + per i Mondiali.
con la differenza che su Discovery plus probabilmente ci sarà solo l'audio ambiente nei feed aggiuntivi dei concorsi (o al massimo telecronaca in inglese), quando l'ha fatto Sky c'era il commento in italiano sul canale dove passavano la gara completa del concorso
 
Indietro
Alto Basso