Discussioni su Rete 4

Da segnalare sempre l’ottimo pomeriggio di Rete4 “lo sportello di #forum” sfiora il 7% e poi #diariodelgiorno al 6,4%, non regge peró il film western e fa calare la rete al 3% che ci mettessero beautiful a quell’ora. #ascoltitv

(fonte sergiomarcoc su x)

Al posto del film il nuovo programma del pomeriggio con Gianluigi Nuzzi, previsto inizialmente su Canale 5 ?
 
"La signora in giallo" non va mai in vacanza, per la prima volta andrà in onda anche nella settimana di Ferragosto!!! (fonte Teleboy)
 
Da lunedì è iniziata una serie di film in prima visione su Rete 4, il primo già passato è questo che si può recuperare sulla versione gratuita di Mediaset Infinity:


Lunedì prossimo andrà KURSK del 2018.
 
Ultima modifica:
il film in onda per vari minuti aveva il video ridotto, adesso è nel formato 2.39 : 1 con le tipiche barre nere sopra e sotto.
 
Io quando ho visto che si vedeva così:



pensando che era in 16:9 ma con il master SD in 4:3 letterbox e trasmesso poi in Full HD pillarbox :5eek::eusa_wall:come accadeva (accade ancora ?) con molti vecchi film su Rai 5 e Rai movie, con il risultato delle bande nere sia sopra e sotto che ai lati e quindi con il risultato finale di una "bella" cornice nera :evil5: ho rinunciato a vederlo, uno si compra un TV da 43 pollici per poi vedere l'immagine di un 32...

Non spiegandomi il perchè della cosa visto che in questo caso si tratta di film relativamente recente, per la rabbia ho comunque rinunciato a vederlo, se poi successivamente è diventato mormale meglio così, però se davvero è stato ideato così ed è una scelta del regista questo mi dovrebbe spiegare le motivazioni che io francamente non riesco a capire.

Come ha scritto @IamRoby comunque non era 4:3 ma 16:9. l'immagine parla chiaro.
 
Già strambe idee di certi registi, si succede ancora su certi canali o film, per vederlo riempire il mio 32" ho messo Zoom 1, ma comunque non visto neanch'io il resto del film, non ero dell'umore di vedere altre tragedie, della storia reale credo siano morti tutti quasi subito.
PS: tagliando la cornice da 1920x1080 dello screen diventa circa 1350 x 800 pixel.
 
A volte i registi lo fanno per simulare ad esempio una trasmissione televisiva, telegiornale, reportage... di decenni fa, perché allora andavano in 4:3. A volta li fanno anche in bianco e nero per farli sembrare dei veri filmati storici autentici, a volte usano proprio il filmato originale.

In altri casi per altri motivi, usano formati strani o il bianco e nero per tutto il film, o dei film sono prodotti solo con la lingua originale e i sottotitoli in italiano sono facoltativi o già "stampati" nel film.
Sugli abbonamenti ci si imbatte più frequentemente in questi casi.
 
A volte i registi lo fanno per simulare ad esempio una trasmissione televisiva, telegiornale, reportage... di decenni fa, perché allora andavano in 4:3. A volta li fanno anche in bianco e nero per farli sembrare dei veri filmati storici autentici, a volte usano proprio il filmato originale.
Si lo so ;) volevo scriverlo anche io ma non mi sembra questo il caso, perchè quando lo fanno per simulare una trasmissione televisiva innanzitutto il formato da usare è il 4:3 (anche se l'immagine 16:9 inserita in un 2.39 : 1 può fornire più o meno la stessa idea) ma poi aggiungono altri effetti per renderla più televisiva...

Quando poi si usava la pelicola e si inquadrava realmente una immagine riprodotta su un TV CRT compariva anche una banda scura orizzontale scorrevole dall'alto in basso dovuta alla scansione tipica del "pennello elettronico " del CRT ;)
 
Su Rete4 L’Incontro Trump-Putin totalizza un a.m. di 674.000 spettatori (8.3%).

(fonte DM)
 
Indietro
Alto Basso