Tennis 2025: US Open (24 agosto - 07 Settembre)

Entro nella testa di chi prende queste decisioni su Sky.
4 canali per il tennis perché ci saranno sicuramente 4 partite diverse per ogni canale durante il giorno, ne basta una per canale. Quando non c’è la partita assegnata a quel determinato canale si trasmette la partita di riferimento in quel momento. Risultato, quasi per tutto il tempo ci sarà sempre la stessa partita.
Me ne sono accorto da come si muovono tra i vari canali che fanno così.
È un buon sistema? No, non lo è, ma chi decide crede invece che lo sia
 
Mettere invece 4 feed diversi e commentare in italiano le partite più interessanti di ogni feed e lasciare inglese o audio ambiente quando c’è la partita meno interessante non commentata avendo in questo modo a disposizione sempre 4 feed diversi su 4 canali è così complicato e difficile da capire per loro ?
 
Mettere invece 4 feed diversi e commentare in italiano le partite più interessanti di ogni feed e lasciare inglese o audio ambiente quando c’è la partita meno interessante non commentata avendo in questo modo a disposizione sempre 4 feed diversi su 4 canali è così complicato e difficile da capire per loro ?
Il problema è che loro guardano molto gli ascolti facendo così gli ascolti calano
 
Il problema è che loro guardano molto gli ascolti facendo così gli ascolti calano
Secondo te con quattro canali che trasmettono la stessa cosa gli ascolti aumentano molto? Secondo me è solo pigrizia o poca voglia di pagare altri commentatori per un 250 femminile. Questa estate è proprio emblematica per Sky.
 
Allucinante quello che sta succedendo sui canali lineari, praticamente la metà dei canali sport trasmette la stessa partita di tennis per gran parte del tempo
 
Cercassero anche di limitare la compressione nei feed...SuperTennis in primis....ma anche Sky tramite Now (fire e ftth) ha dei momenti con molta compressione
 
Stanotte nel torneo esibizione del doppio misto hanno fatto semifinali e finale una dietro l’altra
 
Si confermano campioni Errani Vavassori
Nonostante il format li abbia costretti ad entrare solo con una WC e abbiano escluso tutti i veri doppisti per far giocare i Big
 
Stanotte nel torneo esibizione del doppio misto hanno fatto semifinali e finale una dietro l’altra

Anche nei primi turni hanno fatto così: match 1, match 2, vincente 1 contro vincente 2.

Si confermano campioni Errani Vavassori
Nonostante il format li abbia costretti ad entrare solo con una WC e abbiano escluso tutti i veri doppisti per far giocare i Big
A loro è stata data di diritto come campioni uscenti. Infatti non trovo giusto che tutte le coppie specialiste di doppio misto siano state escluse per proporre questa roba. Per quelle era l'occasione per tirar su qualche premio in denaro.
 
Si confermano campioni Errani Vavassori
Nonostante il format li abbia costretti ad entrare solo con una WC e abbiano escluso tutti i veri doppisti per far giocare i Big
Per renderlo più appassionante dalla prossima ediz6 li faranno giocare vestiti da clown nel primo set, sui trampoli il secondo e l'eventuale tiebreak verrà sostituito da una prova nella quale la coppia dovrà domare un leone affamato.
 
Da quello che ho capito si portano a casa 1 milione di euro, 500 mila a testa. Niente male
 
Anche nei primi turni hanno fatto così: match 1, match 2, vincente 1 contro vincente 2.


A loro è stata data di diritto come campioni uscenti. Infatti non trovo giusto che tutte le coppie specialiste di doppio misto siano state escluse per proporre questa roba. Per quelle era l'occasione per tirar su qualche premio in denaro.
Io ero molto scettico, su questo formato, però devo dire che non mi è dispiaciuto, ovviamente va affinato. per chi dice che è poco più di un'esibizione sono d'accordo ma non necessariamente può essere un male perchè la presenza dei big singolaristi porta pubblico, attenzione e soldi (non ci scordiamo che errani wave si smezzano 1 milione di dollari mentre di solito si smezzavano 200k). per come la vedo io basta aggiungere un turno in più,dando la possibilità a più coppie doppiste di competere.
Magari se vuoi non stancare troppo le coppie big le metti con un bye cosi dai la possibilità ai doppisti di competere ma tieni alta attenzione sul doppio misto. Al di là di noi italiani che giustamente lo seguiamo è una disciplina che era caduta nell'oblio e invece fare una sessione apposita prima della partenza del singolo e del doppio ha dato una attenzione incredibile.
 
Secondo te con quattro canali che trasmettono la stessa cosa gli ascolti aumentano molto? Secondo me è solo pigrizia o poca voglia di pagare altri commentatori per un 250 femminile. Questa estate è proprio emblematica per Sky.
A loro di trasmettere un gofen Vs dialo non interessa perché non porta ascolti e mandare delle partite in contemporanea a loro fa più comodo che madre il fedd del contarle intero
Stanotte nel torneo esibizione del doppio misto hanno fatto semifinali e finale una dietro l’altra
Be con il formato che aveva era fattibile fare due partite
 
A loro di trasmettere un gofen Vs dialo non interessa perché non porta ascolti e mandare delle partite in contemporanea a loro fa più comodo che madre il fedd del contarle intero Be con il formato che aveva era fattibile fare due partite

Ah, invece il match femminile Gibson (107ª) - Wang (37ª) su quattro canali porta ascolti?
 
Ultima modifica:
Sul doppio misto fatto in questo modo concordo… è oggettivamente una mezza esibizione ma alla fine vine visto sia in tv che come presenza allo stadio e se bisogna scegliere tra un qualcosa di tecnicamente valido ma che non guarda e non interessa a nessuno che a questo , io scelgo questa formula nuova … ma sono sicuro che sarà riproposta perché è andata bene , basta vedere il centrale pieno per il doppio misto quando di solito è vuoto
 
Sono obbligati adesso essendoci pochi tornei
Tu sei quello che dice che una pay-tv è obbligata a trasmettere tutto e poi giustifichi il fatto che Sky mandi in onda lo stesso match su Sky Sport Uno, Tennis, Max e Mix? Se dovesse ragionare solo in termini di ascolti ce ne sarebbe roba che dovrebbe rimanere fuori dal palinsesto!
 
Indietro
Alto Basso