Riconfigurazione Transponder Rai

Il mio LG del 2017 ha una versione più obsoleta dell'HbbTV e probabilmente l'applicazione sul 500 ha una versione più recente rispetto a quella in uso da Rai TV+ sui canali Rai.

Sul 500 su quel tv quindi resta fermo su questa schermata, se potessero fare un downgrade con la versione dell'HbbTV in uso:



Se vedete anche dei segni strani è "solo" il mio oled che si è stampato...
 
Qualcuno per cortesia potrebbe spiegarmi come funziona questa guida e dove si trova.
Grazie
 
Principalmente funziona solo sugli smart tv più recenti compatibili con l'HbbTV e connessioni a internet, il canale si trova sul 500 della numerazione Tivùsat.
 
Principalmente funziona solo sugli smart tv più recenti compatibili con l'HbbTV e connessioni a internet, il canale si trova sul 500 della numerazione Tivùsat.
Quindi niente HDR-1001S di Humax, giusto? Su LG UH635V e Panasonic TX-55HZC984 potrebbe funzionare?
RiGrazie
P.S. La vecchia guida continuerà a funzionare, giusto?
 
Sul decoder nulla, mi auguro che resti quindi l'altra guida dedicata oltre a quella classica dvb.
 
Noto che le radio sono state rinominate...

Prima:
605 Rai GR Parlamento [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
606 Rai Radio1 Sport [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
607 Rai Radio3 Classica [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
641 L'Ora della Venezia Giulia [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
642 Rai Radio Slovenia [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]

Ora:
605 Rai GrParlamento [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
606 Rai Radio 1 Sport [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
607 Rai Radio 3 Classica [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
641 Rai Radio 1 L'Ora della Venezia Giulia [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
642 Rai Radio Trst A [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13G]
 
Ma è stato per fare spazio al canale del Senato in HD o è per tenere Rai 1 e Rai 2 in chiaro durante serie e film che hanno eliminato le tracce audio in inglese?
 
Questo spiega i meno criptaggi...

Ma certo che potrebbero, c'è da vedere però se i tecnici Rai ne sono a conoscenza...
LA7 per dire ha trasmesso per mesi con la traccia audio FTA e il video criptato. Si può fare tranquillamente viceversa.... troppo complicato...
 
Come Baby TV che è criptato sul video e ha decine di tracce audio criptate tranne quella italiana.

Certo che, anche in ottica Eurovision, sarebbe il caso di reinserirla...
Se fosse per una mera questione di spazio, perché preferire due tracce per l'italiano, Dolby e Stereo, invece che fare come sul DTT con la differenza che tieni criptata quella inglese?

@ERCOLINO, auguri, hai già il primo mistero Rai del 2025
 
Come Baby TV che è criptato sul video e ha decine di tracce audio criptate tranne quella italiana.

Certo che, anche in ottica Eurovision, sarebbe il caso di reinserirla...
Se fosse per una mera questione di spazio, perché preferire due tracce per l'italiano, Dolby e Stereo, invece che fare come sul DTT con la differenza che tieni criptata quella inglese?

@ERCOLINO, auguri, hai già il primo mistero Rai del 2025
Auguri ::D
 
Comunque ho appena messo per sbaglio su Senato HD, ed è appena cominciato un evento che era stato trasmesso da Rai 1: lo sfumato a nero per separare il cartello dall'inizio della trasmissione ha causato gli stessi disturbi/glitch/poltergeist che riscontriamo anche sulle generaliste.
Ovviamente, essendo HD a 3,5 Mbps, non poteva che essere così.
 
Molti vecchi decoder HD hanno la 10992V preimpostata come DVB-S e probabilmente anche diverse tv

Negli ultimi decoder invece la 10992V è preimpostata sia come DVB-S che DVB-S2

Un probema simile c'è l'ha Sky con la 11881V che deve rimanere in DVB-S al momento
Su Tivùsat con lo spegnimento delle tessere con la codifica Tiger entro il 2028 escono di scena tantissime CAM e decoder vecchi.
Quindi ci dovrebbe essere qualche possibilità di portare in DVB-S2 la frequenza home frequency di Tivùsat 10992 V dopo la fine di tutti queste disattivazioni?
 
La Rai più che tutto deve cambiare gli encoder e saperci lavorare, se ci tiene a migliorare la qualità visiva in questo caso sul sat. E cambiare strumentazioni, ecc... di Rai 5, Movie, Premium, Gulp e Yoyo per portarli almeno in pari come qualità agli altri Rai HD.
I suddetti canali in streaming con l'HbbTV tra l'altro hanno una buona qualità anche se sono a 25 fps invece di 50, se riuscissero a portare sul sat quella qualità visiva ma a 50 fps.
 
Indietro
Alto Basso