Il club dei golosi

se può interessare...
Da settimana prossima alla Lidl , tavoletta cioccolato DUBAI da 122g, a 3,99€ (32,70€/kg.), cioè a più della metà del prodotto LINDT postato poco sopra

Lindt ripieno 26% (45% pistacchi, 11% sul totale, cioè 11g. su 100g di prodotto)
Lidl ripieno 45% (12% pistacchi, 5,4% sul totale, cioè 5,4g. su 100g di prodotto)

Non fa per me, preferisco un buon cioccolato fondente.

Davvero buffo come si diffondano rapidamente queste tendenze...


.......
Curiosità. Credo sia la prima volta che un marchio noto proponga dei biscotti rotti, dandoglio la dignità di un vero e proprio prodotto di gamma (Biscorotti) trasformando questo "difetto" in un pregio, o meglio, grazie al marketing, in un messaggio di ribellione :D
L'iniziativa promozionale (per il momento non sono in vendita e vengono dati in omaggio) è associata a una campagna antisprechi promossa da Colussi.
 
26% di ripieno mi pare un pò pochino ... dovrei vedere 3/4 di cioccolato e 1/4 di ripieno se sezionassi un quadratino ?
l'altra costa la metà ma ha anche la metà del pistacchio utilizzato
 
Se parli di certi marchi...in quelle dubai su non penso di cacao ce ne siano molto...quelli sono prezzi per gli sceicchi!
Il pistacchio adesso è anche più costoso del cacao.
A parte la moda, sinceramente il cioccolato dubai fatto con il cioccolato al latte proprio non lo capisco, perchè non lo fanno fondente?
Se sommi il pistacchio al cioccolato al latte viene una melassa troppo dolce, con il fondente il gusto sicuramente sarebbe più apprezzabile grazie al contrasto dolce-amaro.
 
Preferisco il fondente almeno al 70%, al latte se me lo regalano altrimenti lo lascio dove sta.
 
Qualcuno sa in quale supermercato si puà trovare la strawberry fanta? io non la vedo mai ne alla coop ne al tigros ne alla conad.
 
qui da me la conad ha messo su una picccola zona di scaffale con tutte queste "americanate"... non so se ci sia quella che cerchi ma ce ne sono diverse strane...
 
qui da me la conad ha messo su una picccola zona di scaffale con tutte queste "americanate"... non so se ci sia quella che cerchi ma ce ne sono diverse strane...
Il problema è che le concessioni per lo sfruttamento delle acque sono bassissime, perciò è vantaggioso imbottigliare in Italia e distriburile in Europa. L'Italia (sulla spinta dell'associazione di categoria Assobibe) continua a rinviare l'introduzione della tassa sulle bevande zuccherate (il principio, è quello di indurre a consumarne meno) che sarebbe dovuta entrare in vigore già quest'anno (prevista dal 2020)

La nuova data è fissata al 1° Gennaio 2026 (forse) e l'importo, per i primi 12 mesi, sarà di 5 centesimi al litro (13 centesimi per i prodotti zuccherati previa diluzione, cioè i concentrati, sciroppi, ecc...) poi 10 centesimi al litro (e 25 centesimi per i prodotti zuccherati concentrati).
Questi importi, secondo alcuni osservatori (come l'Istituto Mario Negri) e vista l'esperienza in altri paesi, faranno solo il solletico e non saranno utili a ridurne i consumi.
Anche la Francia era partita con bassa tassazione (già nel 2012) e poi ha dovuto aumentarla drasticamente, rendendola variabile in base al contenuto di zucchero (virtuosamente invitando i produttori a ridurli, premiandoli con sgravi fiscali)
 
Ho trovato il Kinder Crispy all'Extracoop... 3,89 € per 5 snack... super dolce... mi è piaciuto molto per consistenza: un wafer ripieno con una farcitura doppia di cui una composta dalla mitica crema bianca del Bueno e con una parte croccante sopra. Approvato.
 
si notizia che era già uscita da un pò... più che chiudere la parte italiana è stata acquisita da un'altra società... non ricordo bene i dettagli...
 
Carefour chiude i battenti in italia, tornerà il GS (se ho capito bene)
sì , ma, a parte questo...dalle nostre parti continuano ad aprire supermercati, discount....(o spacciatori di cibarie :D)
La merce che gira è sempre con i più svariati marchi.
chissà che intrallazzi ci sono :D
Stipendi miseri, il personale (soprattutto giovane) è sempre quello che poi gira da un posto all'altro e orari 7 giorni su 7 domenica e festivi inclusi (solo in Italia succede).

In tema "golosità" ci sono anche i negozi specializzati in dolcezze ma non hanno molto successo perché i prezzi sono superiori
 
si notizia che era già uscita da un pò... più che chiudere la parte italiana è stata acquisita da un'altra società... non ricordo bene i dettagli...
Carrefour ha venduto tutta la sua rete italiana e il marchio storico GS al gruppo New Princes
 
confermo...cioccolato aumentato per tutte le marche e per tutti i tipi. Attenzione alla quantità. Alcuni sono passati dai 100g. tipici delle tavolette a 75g.

A proposito di formati ridotti, qui c'è il caso della BAULI che per alcune gamme di croissant propone confezioni da 5 anziché le consuete 6
 
speriamo non ci siano tagli al personale.
Quelli più giovani vengono riassorbiti se non da GS da altre catene, il problema è per gli over 50 . Anche applicando tutti gli ammortizzatori sociali, difficile arrivare alla pensione.
Poi se un supermercato non funziona, noi consumatori non possiamo farlo per forza funzionare . Il punto è che, come dicevo, ce ne sono troppi (e c'è parecchio invenduto)
 
Biscotti Sondey (Lidl) Digestive cioccolato avena.
Superprocessati :D
Ingredienti 37% fiocchi d'avena, 20% farina di frumento, 15% gocce di cioccolato, 12,5% olio girasole, zucchero, 3% cruschello.
Soddisfacenti. 6,5
 
confermo...cioccolato aumentato per tutte le marche e per tutti i tipi. Attenzione alla quantità. Alcuni sono passati dai 100g. tipici delle tavolette a 75g.

A proposito di formati ridotti, qui c'è il caso della BAULI che per alcune gamme di croissant propone confezioni da 5 anziché le consuete 6
Me ne sono accorto finchè ho comprato le tavolette Novi, 80gr ma il prezzo rimane come i 100. Per esempio una catena di discount pricincipalmente veneta vendeva croissant in grandi scatole con 10 pezzi, saranno 1-2 anni che le hanno dimezzate ma il prezzo come le grandi scatole. Altra marca di tavolette che vendono costavano appena 70 centesimi...ma in pochi mesi 2 aumenti fino al prezzo di 1,20 euro.
 
Indietro
Alto Basso