Basket in TV: stagione 2025-2026

Per la BCL non si sa niente sulla trasmissione delle gare in Italia?

Domani iniziano le gare della prima giornata.

Su Dazn è comparsa la BCL, quindi, anche per quest'anno, è possibile vederla su Dazn.

Oggi, alle 18.30, Wurzburg - Trieste.
Domani, alle 20.30, Trapani - Tenerife.

Vediamo se, come lo scorso anno, sul canale Dazn Courtside 1891, saranno visibili le dirette in Inglese anche per gli utenti Dazn Free, oltre alle dirette e on-demand in Italiano per gli utenti Dazn Pay.
 
Ultima modifica:
Sicuramente sarà una copertura migliore di quella riservata da Sky ad Eurolega ed Eurocup (soprattutto lato ondemand su cui Dazn è anni luce avanti)
 
Sicuramente sarà una copertura migliore di quella riservata da Sky ad Eurolega ed Eurocup (soprattutto lato ondemand su cui Dazn è anni luce avanti)

Quest'anno anche Sky ha gli on-demand di tutte le partite commentate in Italiano, quindi, a parte le tempistiche più lunghe di Sky, sono equivalenti.
 
Sky si vanta di essere la casa del basket... Dopo tanti anni non abbiamo una partita a giornata in chiaro grazie a questa scelta cervellotica di questa pay TV di trasmetterne solo 8 su 30.

In che senso?

Mi pare ovvio che è stata la Lega Basket a decidere per una al mese, visto che deve pompare la sua OTT che fino all'anno scorso non esisteva
 
Ovvio in base a cosa? La partita in chiaro non toglie abbonati alla OTT.

A no? Che mi abbono a fare se le 3 migliori partite di giornate si vedono anche da altre parti?

Deltatre avrà chiesto delle rassicurazioni in proposito visto che paga lei la Lega e anche dei bei soldi
 
In che senso?

Mi pare ovvio che è stata la Lega Basket a decidere per una al mese, visto che deve pompare la sua OTT che fino all'anno scorso non esisteva

Invece, su questo, avrei i miei dubbi.
Ragionando per logica, sarebbe convenuto alla LBA trattare con una TV che permettesse maggiore visibilità.
Con solo 8 eventi, e su una TV non di prima numerazione, è quasi inutile.
La mia sensazione è che Sky abbia capito come renderli inutilizzabili quei diritti con poca spesa.
 
Sembrerebbe che ci siano sviluppi sulle competizioni Europee il prossimo anno:


L'ipotesi è che la Eurolega confluisca nella nuova lega NBA, e la BCL sostituirebbe la Eurocup come porta d'accesso.
 
Diciamo che questo ha più senso rispetto a: arriva l'NBA e fanno delle squadre nuove basandosi sulle squadre di calcio. Rimane comunque, come dice il motto dell'Eurolega di quest'anno, qualcosa di costruito, che va a rompere uno status quo che piaceva agli appassionati per motivi economici esterni, spaccando un po' in due l'Europa e magari fregandosene delle piazze dove il basket europeo è più forte. Non so quanto la cosa sarà sostenibile di per sé. È altresì vero che se arriva Silver e ti mette lì sul tavolo tot milioni per avere il suo giochino, le squadre facciano fatica a dirgli di no. Che poi voglio vedere come fanno ad andare a dire a Fener, Pana e Olympiakos che devono farsi la BCL per entrare, perché devono far posto al Manchester City o alla AS Roma. Sarebbe una situazione abbastanza ridicola.
 
Dei 13 soci di Eurolega ne rimarranno 12 permanenti, occorre capire chi esce, forse Mosca per le vicende extrasportive o forse più di una, per fare spazio a Londra e Parigi.
 
A no? Che mi abbono a fare se le 3 migliori partite di giornate si vedono anche da altre parti?

Deltatre avrà chiesto delle rassicurazioni in proposito visto che paga lei la Lega e anche dei bei soldi
Ti abboni per vedere tutte le partite della tua squadra preferita e poi per avere una più ampia scelta. Pagava anche Dazn gli anni scorsi quando Discovery mandava una in chiaro tutte le giornate e due in pay-tv, idem Eurosport quando era la Rai a farlo.
 
Invece, su questo, avrei i miei dubbi.
Ragionando per logica, sarebbe convenuto alla LBA trattare con una TV che permettesse maggiore visibilità.
Con solo 8 eventi, e su una TV non di prima numerazione, è quasi inutile.
La mia sensazione è che Sky abbia capito come renderli inutilizzabili quei diritti con poca spesa.

Ragazzi la parte Pay, SKY l'ha pagata 600 mila euro, quanto volete che costasse la singola partita in chiaro?

i Pacchetti di vendita li decide chi vende, non chi compra
 
Invece, su questo, avrei i miei dubbi.
Ragionando per logica, sarebbe convenuto alla LBA trattare con una TV che permettesse maggiore visibilità.
Con solo 8 eventi, e su una TV non di prima numerazione, è quasi inutile.
La mia sensazione è che Sky abbia capito come renderli inutilizzabili quei diritti con poca spesa.
Si ma quale TV free?
La Rai? Che voleva trasmetterla come tappabuchi il venerdì sera, quindi senza le squadre di Eurolega
Mediaset? Non pervenuta
LA7? Si è già scottata
Discovery? Idem

Siamo tutti appassionati ma bisogna guardare in faccia la realtà
Il basket italiano non ha potere contrattuale
 
Si ma quale TV free?
La Rai? Che voleva trasmetterla come tappabuchi il venerdì sera, quindi senza le squadre di Eurolega
.....

Questa.

Se vuoi rendere il campionato visibile, ed è questo lo scopo dei diritti in chiaro, meglio una partita a settimana il venerdi sera in un canale tematico che una partita al mese nel canale 26.
Se poi, come Lega, lo fai per monetizzare, alzo le mani.
 
Questa.

Se vuoi rendere il campionato visibile, ed è questo lo scopo dei diritti in chiaro, meglio una partita a settimana il venerdi sera in un canale tematico che una partita al mese nel canale 26.
Se poi, come Lega, lo fai per monetizzare, alzo le mani.
E ad Olimpia e Virtus cosa dici?
Che peraltro erano quelle che spingevano di più per il ritorno in Rai
Le altre 16, invece, erano per "monetizzare" perché non hanno dietro due colossi, e quei pochi soldi servono per ingaggiare giocatori decenti
Poi ragazzi lo sport deve essere sostenibile o comunque almeno tentare di esserlo.
Funziona così ovunque nel mondo
 
Come ho detto, se era per monetizzare, alzo la mani.

Nella mia ignoranza, non avrebbe logica vendere i diritti in chiaro se non c'è grande interesse, meglio vendere solo in pay.

Oppure sondare le TV locali e spezzettare i diritti.
 
Hanno provato tutte le soluzioni possibili.
Hanno tutte fallito miseramente.
Adesso si sono giocati la carta della TV delle lega
 
Le partite di FIBA Europe Cup della Pallacanestro Reggiana saranno trasmesse da Teletricolore (anche in streaming).

Dal 15/10 una partita a settimana.
 
Indietro
Alto Basso