Discussioni su Rai 2

Niente da fare col gioco dei palloncini e il Comitato si arrabbia pure, ma non capiscono che a casa l'immagine arriva con due secondi di ritardo? Poi avevano risolto con l'inquadratura dei palloncini 9 e 10 inquadrando da più lontano, ma nulla. Hanno rifatto l'inquadratura che copre i palloncini. Tanto è vero che nessuno sceglie i palloncini 9 e 10. Io dico, il Comitato che è tanto esigente, giustamente, non può capire la problematica? Montrucchio, che è bravissimo in generale, dovrebbe stare più calmo e dire solo "stop" quando il telespettatore ha fatto arrivare il ragazzo sotto il palloncino. Sono fiducioso che miglioreranno.
 
Niente da fare col gioco dei palloncini e il Comitato si arrabbia pure, ma non capiscono che a casa l'immagine arriva con due secondi di ritardo? Poi avevano risolto con l'inquadratura dei palloncini 9 e 10 inquadrando da più lontano, ma nulla. Hanno rifatto l'inquadratura che copre i palloncini. Tanto è vero che nessuno sceglie i palloncini 9 e 10. Io dico, il Comitato che è tanto esigente, giustamente, non può capire la problematica? Montrucchio, che è bravissimo in generale, dovrebbe stare più calmo e dire solo "stop" quando il telespettatore ha fatto arrivare il ragazzo sotto il palloncino. Sono fiducioso che miglioreranno.
Secondo me sono gli anziani che telefonano di più e non capiscono. Io l'ho trovato migliorato i palloncini sono tutti davanti e non devo più dire avanti indietro. Poi e la falchi che capisce ancora meno
 
Su I Fatti Vostri, ci sono due novità passate forse in sordina: 1) lo studio non è più lo storico studio uno 2) Guardì non è più accreditato come regista ma interviene comunque in voce.
No è ancora registra come sempre era una notizia non vera
 
Niente da fare col gioco dei palloncini e il Comitato si arrabbia pure, ma non capiscono che a casa l'immagine arriva con due secondi di ritardo? Poi avevano risolto con l'inquadratura dei palloncini 9 e 10 inquadrando da più lontano, ma nulla. Hanno rifatto l'inquadratura che copre i palloncini. Tanto è vero che nessuno sceglie i palloncini 9 e 10. Io dico, il Comitato che è tanto esigente, giustamente, non può capire la problematica? Montrucchio, che è bravissimo in generale, dovrebbe stare più calmo e dire solo "stop" quando il telespettatore ha fatto arrivare il ragazzo sotto il palloncino. Sono fiducioso che miglioreranno.
Un gioco meno stupido da fare non c'era?
 
Niente da fare col gioco dei palloncini e il Comitato si arrabbia pure, ma non capiscono che a casa l'immagine arriva con due secondi di ritardo? Poi avevano risolto con l'inquadratura dei palloncini 9 e 10 inquadrando da più lontano, ma nulla. Hanno rifatto l'inquadratura che copre i palloncini. Tanto è vero che nessuno sceglie i palloncini 9 e 10. Io dico, il Comitato che è tanto esigente, giustamente, non può capire la problematica? Montrucchio, che è bravissimo in generale, dovrebbe stare più calmo e dire solo "stop" quando il telespettatore ha fatto arrivare il ragazzo sotto il palloncino. Sono fiducioso che miglioreranno.
Col DTT ci sono 2-3 secondi di delay, ma se lo spettatore guarda tramite satellite, ciao proprio
 
Col DTT ci sono 2-3 secondi di delay, ma se lo spettatore guarda tramite satellite, ciao proprio

Ho provato a guardare come è andata su Rai Play e nella puntata di ieri una povera signora dalla Val Di Susa (Piemonte) dice espressamente "io dico ma lui non si muove" (mentre l'omino si stava già muovendo da 3 o 4 secondi almeno). Ovvio che quindi ci sia un palese ritardo. Complimenti a chi ha ideato questo gioco. Non siamo più nei tempi dell'analogico. D'altronde anche il segnale orario Rai è stato abolito per questo motivo (https://www.ecodibergamo.it/stories...oil-digitale-lo-manda-in-pensione_1215980_11/)
 
il segnale orario su una tv locale della mia provincia ancora la usano con lo sponsor... e anche una certa radio del triveneto con l'ora esatta ma non lo è quasi mai!
 
Col DTT ci sono 2-3 secondi di delay, ma se lo spettatore guarda tramite satellite, ciao proprio
Il Digitale terrestre Rai e' alimentato da satellite Eutelsat 5 West B a 5.0°W e al delay normale di questo passaggio va aggiunto il ritardo dovuto, per i mux Rai MR ( i regionali) alla aggiunta delle versioni regionali di Rai3 .
Via Hotbird a casa il segnale di Rai arriva prima dei mux MR su digitale terrestre.
 
Numeri da cancellazione per il #Tg2Post che finisce sotto il 2%.
La puntata di ieri è stata vista da 402.000 spettatori con l’1,9% di share.

(fonte Candela su X)
Spero lo tolgano così anticipano il programma in prima serata e poi a cosa serve?
Chiacchere, chiacchere, opinioni...cos'è? Un forum?

Per l'ennesima volta (come quando scrivevo di riportare la ruota della fortuna, goldrake ecc....) dico e ridico che un film come PIEDONE alle 21.00 il suo 5% di share lo porta a casa, facile, facile...
Perché non lo fanno? Perché la tv è asservita a logiche diverse da quella di fare un palinsesto bello e vario per il pubblico.
E forse a qualcuno fa comodo affossare la tv per favorire piattaforme diverse.
 
Spero lo tolgano così anticipano il programma in prima serata e poi a cosa serve?
Chiacchere, chiacchere, opinioni...cos'è? Un forum?

Per l'ennesima volta (come quando scrivevo di riportare la ruota della fortuna, goldrake ecc....) dico e ridico che un film come PIEDONE alle 21.00 il suo 5% di share lo porta a casa, facile, facile...
Perché non lo fanno? Perché la tv è asservita a logiche diverse da quella di fare un palinsesto bello e vario per il pubblico.
E forse a qualcuno fa comodo affossare la tv per favorire piattaforme diverse.
O piazzare alle ore 21 "TecheTecheTe" ?
 
Che flop il film di ieri. L'avevo visto un paio di anni fa su prime video e posso dire che è proprio brutto.
Tuttavia ha perso contro il film strareplicato di Italia 1. Penso che se fosse andato in onda su Italia 1 non avrebbe fatto sfaville perchè è proprio brutto ma qualcosa in più avrebbe ottenuto.
Il problema è che la fantascienza con Rai2 non c'entra una cippa. Non ci azzecca nulla col resto del palinsesto.
Queste cose deve considerarle chi fa i palinsesti.

Temevo che accadesse lo stesso a Goldrake collocato di domenica tra il tg2 dossier e un crime.
Per fortuna non è accaduto.
 
non c'azzecca con QUESTA Rai2 perché anni fa era la rete più scapigliata a sbarazzina (infatti mi piaceva molto)
Su Rai2 , credo sempre all'interno di Buona sera con....c'era anche la serie MORK & MINDY

 
Ultima modifica:
non c'azzecca con QUESTA Rai2 perché anni fa era la rete più scapigliata a sbarazzina (infatti mi piaceva molto)
Su Rai2 , credo sempre all'interno di Buona sera con....c'era anche la serie MORK & MINDY

Ma come siamo finiti da quella Rai 2 (e quella di Freccero, stupenda) a quella del Collegio?! Che tristezza... Con Lundini sembrava ripresa la giusta strada, poi con i soliti cambi di governo...
 
Sulla guida tv del canale dice alle 19 Goldrake....anche su RaiPlay... quanto c'è da fidarsi come la volta scorsa...
 
Ma come siamo finiti da quella Rai 2 (e quella di Freccero, stupenda) a quella del Collegio?! Che tristezza... Con Lundini sembrava ripresa la giusta strada, poi con i soliti cambi di governo...
E chi difende la RAI?
Nessuno. SOLO IO :D

Paradossalmente ci sono persone chiamate a tutelare la cosa pubblica (scuola, sanità, energia, acqua, lavoro.....) anziché fare gli interessi di questa, per tornaconti personali , favoriscono altri soggetti.

Stessa cosa per il settore televisivo.
Aggiugiamo conflitto d'interessi, nome su affollamenti e tetti pubblicitari, rai tv utilizzata come vetrina per una continua propaganda politica, sacrificando i palinsesti sempre più svuotati di contenuti, dirigenti/managerche con hanno a cuore né la rai, né la tv, né gli spettatori (tanto per loro la buonuscita è garantita a dispetto dei risultati) infine, la destrutturazione a seguito delle riforma Rai del 2015.

La RAI a oggi non ha ancora un presidente. In un'azienda senza un presidente responsabile, tutti i sotto capetti agiscono come vogliono, magari lottando tra loro per ampliare le proprie influenze. Funzionano solo le maestranze, demansionate e spesso ridotte a fare cosucce da tv locale.
 
Goldarke segna 583.000 spettatori con il 4.2% nel primo episodio e 721.000 spettatori con il 4.6% nel secondo episodio

DM


Considerando che, forse, solo Castle faceva questo share a quest'ora, non male.
Ah, allora c'è ancora qualche speranza. L'ho visto, avevo perso la parte iniziale che ho recuperato su Rai Play. Buon share, chissà cosa farebbe un anime attuale a quell'ora, forse non così bene per il target over di Rai2. Vediamo quanto fa oggi, mi piace recuperare le girelle ogni tanto.
Mi ha fatto ridere il comunicato Rai che sa sempre come distinguersi ::D:
La sigla italiana originale della serie e la trama che racconta le avventure di Actarus e del robot Goldrake sono rimaste indelebili nella memoria dei “boomers” e non solo
 
Mi ha fatto ridere il comunicato Rai che sa sempre come distinguersi ::D:
Guarda, meno male che hanno aggiunto quel "e non solo" perché mi stavo per incacchiare. Gli anime mecha (ovvero robottoni) sono stati strastra-replicati negli anni 90, 2000 e 2010 da svariate tv locali. Quindi anche i più giovani li conoscono.
 
Indietro
Alto Basso