Tennis in TV - stagione 2025

Musetti ha tenuto nel primo set giocando al suo 101% , ma lo ha perso ugualmente. Poi è ovviamente calato e....adieux !
 
Alcaraz e Sinner non vedo molte possibilità siano battuti
Qualcuno pero' potrebbe dirlo allo spagnolo che i pugnetti avolte sono davvero fuori luogo?Pensavo che dopo 2/3 anni di livelli altissimi di tennis avrebbe avuto una maturazione mentale che non ha ancora,sembra sempre un ragazzino che deve sempre dire al papalino quanto è stato bello il punto che ha fatto.:doubt::doubt::doubt:
 
Sinner si contiene nelle esultanze... quel gesto/tic che ho visto fare a tennisti/e di soffiarsi sulle dita come ha fatto Sinner ieri spesso...sono manie o cosa?
 
Con questa vittoria Alcaraz torna matemáticamente primo comunque vadano le finali ATP da adesso in poi.
 
Sinner si contiene nelle esultanze... quel gesto/tic che ho visto fare a tennisti/e di soffiarsi sulle dita come ha fatto Sinner ieri spesso...sono manie o cosa?
Tu hai provato mai ad impugnare qualcosa stringendolo forte? Ad esempio una mazzetta da muratore?
 
Senza Sinner e Musetti l'italia della Davis ritorna ad essere quella di 3/4 anni fa,cioe' il nulla purtroppo i Cobolli i Sonego e i Berettini ormai quasi in pensione non sono all'altezza per fare bella figura e non dico di vincere la coppa. :doubt: :doubt:
Eh pace. L'abbiamo vinta 2 volte di fila, ci sta abdicare
 
è capitato ma vuoi paragonarla con una racchetta? soffiare sulle dita non fa niente, poi allora lo farebbero tutti
Tu hai mai giocato una partita di tennis in vita tua? Hai mai tirato tre (3) colpi alla potenza che tirano loro?
 
Ultima modifica:
Sinner si contiene nelle esultanze... quel gesto/tic che ho visto fare a tennisti/e di soffiarsi sulle dita come ha fatto Sinner ieri spesso...sono manie o cosa?
Asciugano l'eventuale sudorazione eccessiva . O perlomeno credono di farlo . Lo fanno più spesso appena eseguito un colpo vincente .
 
Musetti il prossimo anno deve programmarsi meglio, giocare di meno e migliorare la condizione fisica, ieri con Alcaraz ha retto per i primi 8 game poi fisicamente non ne aveva piu'.

Per la Davis non sarei cosi pessimista, Austria e poi in semifinale una tra Francia e Belgio non mi sembrano ostacoli insuperabili per una squadra italiana che schiera Cobolli, Berrettini, Sonego, Vavassori e Bolelli. Per me nonostante le assenze di Sinner e Musetti l'obiettivo minimo rimane arrivare in finale, poi una volta arrivati li vediamo che succede.
 
Per Musetti io sono positivo, è arrivato a fine stagione esausto, ma quest'anno ha fatto degli ottimi miglioramenti, ed ha talento, per me rimarrà stabilmente nei primi 10 i prossimi anni, salvo problemi fisici importanti.

Per la Coppa Davis, con l'Austria dovremmo risolvere negli incontri di singolo, con il Belgio siamo favoriti, anche con la Francia, ma con poco margine sui singolari, in finale sarà dura, l'altro girone è decisamente forte, per assurdo la Spagna di Alcaraz sarebbe la più "malleabile".
 
Sinner si contiene nelle esultanze... quel gesto/tic che ho visto fare a tennisti/e di soffiarsi sulle dita come ha fatto Sinner ieri spesso...sono manie o cosa?
Fa parte della routine, soffiare sulla mano da la sensazione di avere più sensibilità.
Non ho mai capito se è una cosa vera o solo una convinzione psicologica.
 
Con l'Austria i nostri NON possono perdere.

Non sottovaluterei la Francia. E il Belgio può essere la sorpresa (hanno eliminato l'Australia)
Con Germania e Spagna partiremo già da 0-1

Per fortuna ci saranno altre due edizioni in casa
 
La coppa Davis sarà sempre l'evento tennistico più snobbato della stagione,non porta punti ATP e soldi in tasca,o si cambiano queste due cose o sarà sempre peggio.
 
Indietro
Alto Basso