Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
Per gli utenti di Verona e dintorni...
Ma poi, dato che comunque il ch. 40 sarà solo della RAI (Mux 4) e libero da eventuali interferenze di terzi, come fate a dare per scontato che dal sito RAI di Valpantena (che come direzione di provenienza non differisce poi molto da Velo) non sia assolutamente possibile ricevere il Mux 4 RAI, visto che mi risulta che da lì sarà attivato? ;)
Penso di aver capito che l'antenna della valpantena servira la zona nord di verona quindi io essendo a sud-ovest di verona dovrei essere tagliato fuori...
oppure sbaglio(chiedo a voi che siete più esperti di me...)?
-
Guarda, prendila con le molle...
Ma ho fatto delle considerazioni.
- il ch. 40 sarà solo della RAI e il ch. 40 è in V banda;
- la configurazione storica di bacino per Verona prevede di ricevere la V banda dalla Velo e/o Torricelle (comunque all'incirca verso Nord, per chi si trova a Verona o più a Sud).
Tenendo conto di questo, non mi sento di escludere che nel reparto tecnico Raiway, dove sicuramente non sno dei pivelli o degli sprovvduti né tantomeno persone prive di esperienza oltre che di conoscenza capilare dei bacini radioelettrici, abbiano previsto di implmentare i lobi di irradiazione dal sito di Valpantena (e non sarebbe il primo caso). Del resto, proprio perché il ch. 40 in SFN è soltanto loro e non potrebbero interferire altri soggetti, l'iter per un "ampliamento" dell'irradiazione dei sistemi radianti di un loro canale dovrebbe risultare, alla luce di una switch off, abbastanza semplificato...
E in ogni caso, dato che il Mux 4 dal Venda viene trasmesso con una potenza davvero rilevante e che il suo FEC (che in soldoni sarebbero i bit dedicati alla "protezione" e alla correzione del segnale rispetto ai comuni problemi di ricezione) è di 2/3, cioè uno dei "migliori" ai fini della suddetta protezione, nulla di più facile che da Verona e dintorni, anche senza una V banda dedicata, si riesca a ricevere proprio il ch. 40 del Venda, ove magari in analogico apparirebbe "inguardabile" a causa di multipath, distorsioni e doppie immagini varie... :icon_rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Luigibros
Grazie, ma in quel sito non c'è il mio comune, quindi è abbastanza inutile.
Grazie comunque;)
Su OTGTV è spesso sufficiente scegliere un comune vicino oppure una località per la quale si sa che si ricevono gli stessi ripetitori di quella ove si risiede. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
Curiosità: Ma dopo che il canale 28 in analogico di Deejay Tv verrà convertito nel mux rete A 1 sul 44 che ne sarà del canale 35 Dtt? Sarà convertito nel mux rete A 2? O verrà spento?
Beh, sinora (in linea di massima) è successo che anche ove c'era in onda un solo segnale di Rete A, o solo come Mux Rete A o solo come Deejay TV in analogico, siano stati attivati entrambi i Mux (Mux 1 sul ch. 44 e Mux 2 sul ch. 33).
Mi pare abbastanza normale ritenere che ove già esistono entrambi i segnali di questo gruppo (intendo sia l'analogico di Deejay TV che il digitale), verrano accesi antrambi i Mux sui ch. 44 e 33. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC
Guarda, prendila con le molle...
Ma ho fatto delle considerazioni.
- il ch. 40 sarà solo della RAI e il ch. 40 è in V banda;
- la configurazione storica di bacino per Verona prevede di ricevere la V banda dalla Velo e/o Torricelle (comunque all'incirca verso Nord, per chi si trova a Verona o più a Sud).
Tenendo conto di questo, non mi sento di escludere che nel reparto tecnico Raiway, dove sicuramente non sno dei pivelli o degli sprovvduti né tantomeno persone prive di esperienza oltre che di conoscenza capilare dei bacini radioelettrici, abbiano previsto di implmentare i lobi di irradiazione dal sito di Valpantena (e non sarebbe il primo caso). Del resto, proprio perché il ch. 40 in SFN è soltanto loro e non potrebbero interferire altri soggetti, l'iter per un "ampliamento" dell'irradiazione dei sistemi radianti di un loro canale dovrebbe risultare, alla luce di una switch off, abbastanza semplificato...
E in ogni caso, dato che il Mux 4 dal Venda viene trasmesso con una potenza davvero rilevante e che il suo FEC (che in soldoni sarebbero i bit dedicati alla "protezione" e alla correzione del segnale rispetto ai comuni problemi di ricezione) è di 2/3, cioè uno dei "migliori" ai fini della suddetta protezione, nulla di più facile che da Verona e dintorni, anche senza una V banda dedicata, si riesca a ricevere proprio il ch. 40 del Venda, ove magari in analogico apparirebbe "inguardabile" a causa di multipath, distorsioni e doppie immagini varie... :icon_rolleyes:
Davvero grazie mille per la tua esauriente spiegazione:D poi inoltre considera che io ho come 5 banda una logaritmica quindi potrei riuscire a ricevere il segnale del mux 4 rai comunque dal venda visto che le log non sono assolutamente direttive...però mi chiedo:eusa_think: : 65 km in linea d'aria sono tanti per una logaritmica? chiedo questo perchè il venda è a circa 65 km in linea d'aria da casa mia..
-
I 65 Km non li vedo come un particolare problema.
Considera che il Venda lo ricevono senza la minima difficoltà anche a Bologna, Modena, Ravenna... Che se non erro sono più distanti di Verona. ;)
Circa il discorso della log, dovendo comunque "fare una scommessa di ricezione" su un segnale decisamente fuori puntamento, è impossibile fare una previsione (come lo sarebbe per qualunque altro tipo d'antenna) perché in tale situazione intervengono comunque parechie variabili in gioco.
Una cosa però te la posso dire.
E' vero che la log è poco direttiva, ma è anche vero che, indipendentemente dal marchio di produzione, ha una protezione, anzi, una separazione in dB avanti/indietro praticamente identica a quella delle migliori direttive. Lo dico nel caso in cui tu ti aspetti di ricevere il Venda qualora si trovi posteriormente alla direzione di puntamento della log suddetta... Ché in questo caso la vedrei più difficile (a meno di riflesioni favorevoli che, proprio per questioni di fortuna sfacciata, creino un "rimbalzo" utile del segnale). ;)
-
No non è dietro...rispetto al puntamento attuale della mia 5 banda(che è verso velo) sono circa 30-35 gradi...
-
Dici che ho una reale possibilità di ricevere il mux 4 dal venda?
Penso di aver capito che la cosa importante è che il ch 40 viene trasmesso solo dalla rai e quindi non dovrebbe avere nessuna interferenza di nessun altro canale, visto che appunto su quel canale trasmette solo il mux 4...giusto?
Pongo quest'ultima domanda anche al tecnico di raiway(se mi volesse gentilmente rispondere) al quale vorrei chiedere inoltre di confermarmi quello che mi è stato detto nei post precedenti riguardo al fatto di poter FORSE ricevere il mux 4 dal venda anche se l'antenna è puntata verso velo(per ricevere mediaset e altri) proprio per il fatto che il ch 40 viene trasmesso solo dalla rai(quindi non viene interferito da altri canali) e visto che come antenna ho una logaritmica che è poco direttiva(differenza di circa 30-35 gradi tra l'antenna di 4 banda puntata verso il venda e l'antenna di 5 puntata verso velo)...
-
o guarda oggi i mux identici di reteA son divenati 3 ( ieri erano 2) 586 Mhz , 714 Mhz e 770 Mhz :) per entrambe le frequenze qualità e potenza ottime (tenendo conto dello schifo di tempo che c'e fuori)
-
da oggi su mux reteveneta nuova tv: BABELE. che sarà?:toothy1: