Credo verso la fine dello s.off lombardo progressive.
Visualizzazione Stampabile
Credo verso la fine dello s.off lombardo progressive.
E' dalla settimana scorsa che si vede a scatti.Citazione:
Originariamente Scritto da 16-bit
Se ci fossero quei maledetti 3 canali Rai utilizzerei solo il digitale ormai, ma no i signorini si muoveranno solo all'ultimo. :doubt:
In veneto tra il primo e il quindici novembreCitazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
insomma volendo la strada sembra ancora lunghetta, novembre non è dietro l'angolo :icon_rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da salute
fidati che è dietro l'angolo.... io aspetto questo giorno da 5 anni....Vedi se è lungo o corto...Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
Bene allora.... prendo ferie per quel periodo :DCitazione:
Originariamente Scritto da salute
In realtà alla riunione di raiway ieri hanno diffuso come data per lo spegnimento del Venda quella del 25 ottobre (c'è nel thread sull'Emilia Romagna), in contemporanea con Barbiano (Bo). Manca ancora l'ufficialità, però..Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Vai a vedere a pagina 38 del pdf dell'incontro che ho fatto io con raiway se corrispondono le date:Citazione:
Originariamente Scritto da moky78
http://www.eurosatellite.it/modules/....php?itemid=60
Sicuramente dovranno spegnere in contemporanea gli impianti che coprono la pianura dal Friuli all'Emilia, quindi Udine,Pedrosa, Piancavallo,Venda etc.
altrimenti se fanno lo switch off, come annunciato da Rai Way alla riunione di Pordenone, succede che allo switch off in Friuli previsto dal 20 al 31 ott., i canali dai Colli euganei andranno ad interferire fino allo switch off del Veneto previsto dopo il 1 novembre
a quanto ho capito io queste date sono arrivate molto di recente. Si parla del 25 ottobre venda e barbiano in contemporanea spegneranno a mezzanotte e accenderanno nel giro di due ore. Stesso comportamento mediaset, alla data stabilita che però non sappiamo se sia la stessa. Dal cellulare non posso mettere links, però è tutto scritto nel nostro thread, terzultima pagina.:)Citazione:
Originariamente Scritto da salute
vorrei capire una cosa :io da rovigo centro non vedo ra1 2 3 ,non vedo cielo ne i canali sportitalia ,tanto meno la5... insomma qua a rovigo è proprio di una tristezza;mi chiedo ma allo switch off questi canali si vedranno ????
Secondo me invece spegneranno una postazione alla volta anche per monitorare la copertura ed eventulamente aggiustare passo passo altrimenti tutto insieme è difficile da gestire e da sapere dove andare a porre rimedio.Citazione:
Originariamente Scritto da UFO ROBOT
A Faenza Raiway hao confermato che andranno a cluster.
Dividono l'area in zone e ogni zona avrà un suo giorno di spegnimento/accensione. Rai in totale ha circa 180 impianti da switchare e verranno anche i tecnici di altre regioni per dare un aiuto per ogni team di tecnici che avrà a gestire circa 20/30 impianti ognuno.
Io vengo dall'alto polesine...io la 5 sportitalia1 2 li prendo bene...il mux cielo...se guardi nel sito di cielo ,il segnale non arriva a rovigo e rai 123 non si riceve penso in quasi tutta la regione..Cmq volevo sapere se tu il mux di sestarete ch 29(7gold bo,rete 8 vga bo) che viene da monte cero lo ricevi???perchè dentro a quel mux trovi sportitalia 1 ,2, e 24 e la 5 ...io i canali di sportitalia e la 5 li ricevo sul ch 26..mentre il mux sestarete che tempo fa prendevo benissimo ora non lo ricevo più:doubt:qualcuno anke saprebbbe che cosa è successo sul monte cero???Citazione:
Originariamente Scritto da nirvana76
Qualcuno mi sa spiegare perchè è da quasi 2 mesi k il mux sestarete bo e il mux telestense non vengono + trasmessi da monte cero ??Prima li vedevo con segnale stabile ora più niente:crybaby2:
direi che è una cosa sensata ... comunque, non è detto che si deve conclude tutto alla mezzanotte... abbiamo 15-20 giorni per la transizioneCitazione:
Originariamente Scritto da jamz
Cmq in teoria dal sito ogtv dovresti prendere il mux sestarete nel ch 29Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
In teoria.... ma in pratica non ho mai sintonizzato nulla. Provato con tre decoder di tre marche diverse. Mi consolo pensando che novembre non è poi molto lontano.Citazione:
Originariamente Scritto da MichyTheJocker
ciao
Pure io cmq io ho il decoder I-CAN 2000 T uno dei migliori ...ma cmq anke dai miei vicini non c'è ombra di segnale...probabilmente stanno facendo dei lavori sul monte cero...speriamo lo potenzino come prima il segnale e anke li a legnago;)Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
Ho appena inviato l'email riportata sotto a Televeneto tramite il loro sito, speriamo bene :D
Gent. Sig.ri di Televeneto, questa sera e domani sera fateci un regalo, spegneteci il Mux sul canale 27 per 90 minuti (+ eventuali supplementari o rigori :D) così da farci vedere le partite su Tv Capodistria.
Vi ricompenseremo con frequenti ascolti.
Cordiali saluti.
16-bit
Capodistria la dovresti ricevere lo stesso con l'antenna dedicata anche con quel mux acceso.Citazione:
Originariamente Scritto da 16-bit
Magari avessi l'antenna dedicata! Purtroppo devo armeggiare con quello che mi ritrovo...:crybaby2:
Nella Provincia di rovigo c'è qualcuno che riesce a prendere il mux di teleromagna??ch 57:icon_rolleyes: perchè io prendo sul 57 il mux telereggio:eusa_think:
Allora non è colpa di televeneto ma tua che non ricevi capodistria e anche se spegnessero quel mux potresti non ricevere in quanto questa frequenza è parecchio usata in zona.Citazione:
Originariamente Scritto da 16-bit
Mi è capitato ancora e col mux spento la ricevo male ma si vede. Col mux acceso invece nulla. Cmq non voglio mica incolpare Televeneto. Gli ho solo chiesto un piacere :D
Stai sicuro allora che lo spengono.Citazione:
Originariamente Scritto da 16-bit
ahahahaha...come si dice..la speranza è l'ultima a morire :D
Quoto, basta anche un'antennina per interni e si riceve che è una meraviglia ;)Citazione:
Originariamente Scritto da salute
In un'articolo apparso ieri sulla tribuna, le principali emittenti Venete, 7Gold-TelePadova, ReteVeneta, e Antenna3Nordest, hanno lanciato l'allarme: con l’introduzione del digitale terrestre rischia di chiudere - o comunque di vedere ridimensionata la propria attività.
E proprio con queste motivazioni hanno promosso un ricorso al Tar contro il Piano nazionale delle frequenze pubblicato dall’Agcom, l’Autorità garante delle comunicazioni, poichè al Veneto sono state assegnate 27 frequenze, attribuite ai principali gruppi televisivi nazionali (Rai e Mediaset), a La 7, a Rete A e persino a Rete Capri. Ma non c’è spazio per l’emittenza locale, costretta ad occupare frequenze attribuite ai canali di Slovenia e Croazia. E il prossimo 15 ottobre, data di entrata del digitale, potrebbe segnare una grave ferita all’emittenza locale. «E’ una decisione che non sta né in cielo né in terra, direi di stampo sovietico - si arrabbia Thomas Panto - è come se il ministro delle Attività produttive dicesse agli imprenditori di un settore: bene, da domani questo settore è nazionalizzato. Nell’emittenza ci sono fior di investimenti, addetti e un indotto economico significativo: con questa decisione lo Stato rischia di farci chiudere. Spero si tratti un grossolano errore, perchè altrimenti sarebbe a rischio l’intera nostra attività». Il ricorso al Tar sarà depositato nei prossimi giorni al tribunale amministrativo del Lazio, competente per il Piano nazionale delle frequenze. Ma Panto accusa: «Una decisione di questo genere non può passare, abbiamo interessato della questione i politici competenti e ci aspettiamo che ci diano assoluta ragione».
L'articolo lo trovate qui
non ci posso credere... la tribuna fa parte del gruppo l'espresso, aahhrgg :5eek:
chiuso l'ot :lol:
comunque ha ragione panto se è così son tagliati fuori, comunque sarà conosciuta antenna 3 ma alle volte credo sia meglio reteveneta ;)
Ma poi io mi chiedo... Ma cosa vogliono sti qua?? Pensassero a fare pochi canali ma fatti bene senza essere pieni di televendite...
Invece no! Vogliono un sacco di mux per riempirli di canali-spazzatura pieni di televendite...
Di sicuro non stai parlando di antenna 3.Citazione:
Originariamente Scritto da breschidj
e nemmeno di reteveneta, nè la 10, nè la veneta
che praticamente non fanno quasi mai televendite ;)
ReteVeneta è la migliore emittente del veneto insieme a Antenna3nordEst...Reteveneta pecca solo nel segnale digitale che deve potenziare(perchè quà in alto polesine non arriva bene mentre quello di antenna 3 sì)Tutte le altre tv locali(telenuovo,la 8,la9,telecittà, teleregione)fanno programmazione scadente sopratutto la 8 e la 9 solo cartomanti...basta andare in romagna e la programmazione di la 8 e la 9 cambia di moltoCitazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
Continuo calo di segnale per il mux Rete A sul 35 che addirittura il decoder non mi aggancia più e il 22 di Reteveneta. Confermate?
Quoto in pieno. La8 e La9, a parte un ora e mezza al giorno non trasmettono altro che televendite, maghi, cartomanti ecc.Citazione:
Originariamente Scritto da MichyTheJocker
Considero una buona emittenete locale anche TeleVenezia; le televendite anche lì non mancano però trovo il telegiornale locale molto piacevole e alcune rubriche riguardo il territorio; io darei un posto anche a lei.
quotoneCitazione:
Originariamente Scritto da breschidj
Aggiungerei anche i film notturni "commedia sexy all'italiana" di Televenezia e i cartoni animati il pomeriggio cosa che le altre emittenti locali non fanno :icon_cool:Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
Beh, per quanto riguarda i film notturni e simili, quelli ormai ci sono un pò dappertutto. I cartoni comunque sono quelli classici: Braccio di Ferro e i Looney Tunes. Girano un pò sempre gli stessi; ma credo sia normale, d'altronde cosa aspettarsi da una tv locale.Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
Per quanto riguarda le altre tv locali mi sembra che ReteVeneta qualche volta trasmetta i Flinstones, mentre Antenna 3 trasmette ( o trasmetteva, non mi ricordo; non è che mi interessi molto) gli episodi di Clifford già passati su Rai 2 in lingua veneta. Ricordo che qualche anno fa Telepadova-7 Gold trasmetteva anche Lamù, e ancor prima ( quando si chiamava Italia 7) anche Sampei. Anche su TriVeneta mi sembra trasmettano dei cartoni con la Tv di Momò, una sorta di Melevisione fatta in casa.
Telenuovo invece trasmette K2 il pomeriggio.
Qualche cartone animato, anche se non minimamete paragonabile all'offerta dei canali tematici per bambini sul digitale c'è. :icon_redface:
.
IO televenezia nel mio paese non la prendo..la vedo solo quando vado da amici nella zona di vicenza...la trovo però non all'altezza per i seguenti motivi ...il tg è fatto bene...ma è un emittente che io scarterei perchè 1 non fa trasmissioni personali in certe ore del giorno(tipo come fa antenna 3 o reteveneta)2 i cartoni alla fine sono sempre quelli:doubt: ..3potrebbe trasmettere documentari sul territorio di venezia invece non lo fà:sad: ...4.il direttore chi lo ha mai visto:eusa_think: 5se l'emittente si chiama televenzia deve fare programmi riguardanti la laguna!e valorizzare venezia...:icon_cool:Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101