Pure a me hanno detto così... ieri sera non erano al corrente.. sarà perchè mi sono attivato poche ore dopo :)Citazione:
Originariamente Scritto da ciano.64
Visualizzazione Stampabile
Pure a me hanno detto così... ieri sera non erano al corrente.. sarà perchè mi sono attivato poche ore dopo :)Citazione:
Originariamente Scritto da ciano.64
Ma comunque non è sempre così....ho notato invece che i canali mediaset in digitale sono mezzo secondo in anticipo rispetto all'analogico....Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Salve a tutti, abito a brendola (VI).
Ieri ho regalato la tv nuova ai nonni (una samsung le32b530, con sintonizzatore dtt-HD integrato).
Facendo la scansione automatica dei canali analogici me li prende tutti, con la scansione automatica del digitale mi prende solo i 41 canali di mediaset premium (300-341).
In nessun modo sono riuscito a trovarne altri.
La casa ha circa 25-30anni, l'antenna è stata sostituita l'anno scorso che ha assicurato "Va già bene per il DTT".
Ora, devo sintonizzare ogni canale manualmente oppure devo andare a prendere l'antennista e fargli sistemare tutto?
come fai a parlare male di una cosa che sta uscendo ora?? eri gia nato quando fu inaugurato rai1 ??Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
il tutto dipende dalla fonte del segnale irradiato dal ripetitore..Se appartiene alla dorsale come l'analogio, il ritardo tra milano e la sicilia sara di un decimo di secondo.Altra questione se si alimentano i ponti non ancora raggiunti dalla dorsale a bassa frequenza con il satellite...è normale che ci sia ritardo... provate con 2 tv una con il dtt e una con il sat sullo stesso canale, noterete il pefetto sincronismo se il dtt è alimentato da SAtCitazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
dipende da tante cose...Comunque, c'è l'area "Discussioni Tecniche" che è apposta per questi interventiCitazione:
Originariamente Scritto da menego
a me capita per tutti i canali in III banda (sempre in analogico), e non becco nessun canale dtt.Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
anche se tempo fa non era così e vedevo benissimo anche telenuovo sull' e9 (epoca pre dtt).
non so proprio cosa abbia messo, attenuatore o altro, e almeno su rai1 era sparito tutto.
avevo anche delle righe verticali, che nelle partite davono il loro meglio (roba da distacco della retina).
nuova modifica, righe sparite, ma poi mi rimette la nebbia su rai1. antennista sparito da mesi (e lo si deve ancora pagare).
nebbia appare anche in altri analogici, ma sono sempre così, anche prima di cambio antenna, cavi, tv ecc...
propagazione e interferenze in alcuni canali, quella sì è un brutta rottura che speriamo di non vedere più, o molto di meno.
anche in "Ricevitori", deve passare (le tv Samsung serie b, del 2009, non sono il massimo, e i firmware ancora di meno)Citazione:
Originariamente Scritto da landtools
a parte aggiornare il firmware (se è molto vecchio), e risintoinizzare tutto, avendo io un 32b450 molto simile al b530, consiglio di mettere Germania come nazione per i canali dtt.
e guardare su www.otgtv.it selezionando il proprio comune o uno limitrofo, per sapere che mux e canali dtt potrebbe ricevere, anche per come e per dove è puntata l'antenna
Ciao, io abito nel veneto, e ho notato che da oggi i caneli rai che riuscivo a vedere, come rai gulp, sport, storia, non riesco più a vederli, ho risintonizzato il digitale ma niente, sapete il perchè?
Se ne è gia parlato:Citazione:
Originariamente Scritto da agno92
Citazione:
Originariamente Scritto da ciano.64