Visualizzazione Stampabile
-
Su newsline si parla di un altro possibile rinvio dello switch off del Veneto purtroppo.
Credo sia interessante notare questo passo che cito:
<Eppoi c'è la questione degli art. 30 D. Lgs. 177/2005, cioè gli impianti autorizzati agli enti locali (comuni e comunità montane) che dovranno essere disattivati il giorno dello switch-off e riattivati solo al termine dell'inetro processo, quando il Ministero avrà verificato la compatibilità con il quadro radioelettrico consolidatosi (in tutte le aree montane ove si è verificato lo switch-off la disattivazione di tali impianti ha creato problemi enormi). >
-
Citazione:
Originariamente Scritto da kasuja0ryuzaki
Su newsline si parla di un altro possibile rinvio dello switch off del Veneto purtroppo.
Credo sia interessante notare questo passo che cito:
<Eppoi c'è la questione degli art. 30 D. Lgs. 177/2005, cioè gli impianti autorizzati agli enti locali (comuni e comunità montane) che dovranno essere disattivati il giorno dello switch-off e riattivati solo al termine dell'inetro processo, quando il Ministero avrà verificato la compatibilità con il quadro radioelettrico consolidatosi (in tutte le aree montane ove si è verificato lo switch-off la disattivazione di tali impianti ha creato problemi enormi). >
Se hanno chiuso un occhio per "Radio Vaticana" che emetteva 10 volte il valore tollerato e per giunta "in centro città" non vedo come possa bloccare un ripetitore in alta montagna.
Per me si stanno facendo delle pi**e mentali pur di scrivere qualcosa......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da prana3139
Se hanno chiuso un occhio per "Radio Vaticana" che emetteva 10 volte il valore tollerato e per giunta "in centro città" non vedo come possa bloccare un ripetitore in alta montagna.
Per me si stanno facendo delle pi**e mentali pur di scrivere qualcosa......
Qui non è tanto problema di potenze ma di autorizzazioni, e comunque la disattivazione di quegli impianti aveva creato dei problemi enormi perchè la legislazione nuova non permetteva la riattivazione (non era permesso) ma ora la legge è stata sistemata quindi il problema dovrebbe essere minore o comunque di minor impatto.
-
Se rinviano lo switch-off al prossimo anno me la rido di gusto. Che pagliacciate all'italiana.
Comunque effettivamente le campagne informative in Veneto latitano a meno di 2 mesi dallo switch. Secondo me salta quasi sicuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Il solito sistema.
All'italiana.
Che tristezza, manco uno switch-off riusciamo a fare senza metterci di mezzo gli accordi sottobanco... :doubt:
-
Eden TV sul canale 69 non trasmette più in single casting.
Ora sono presenti nel mux diversi canali:
- Eden TV
- Eden TV 2
- Eden TV 3
- Eden TV test
- Eden TV test +1
ma a parte il primo sono tutti ancora a schermo nero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gennar1
Eden TV sul canale 69 non trasmette più in single casting.
Ora sono presenti nel mux diversi canali:
- Eden TV
- Eden TV 2
- Eden TV 3
- Eden TV test
- Eden TV test +1
ma a parte il primo sono tutti ancora a schermo nero.
scusami mi potresti dire di che zona sei? grazie
-
A proposito di campagna informativa oggi alla fine del tg3 veneto e prima del meteo regionale hanno trasmesso uno spot sul passaggio al digitale sinceramente l'ho visto di sfuggita ma ho sentito che parlavano del decoder e nella schermata finale compariva il sito del dtt del ministero delle comunicazioni. Non so se si tratti di una campagna della regione veneto o del ministero in ogni caso è il primo giorno che la vedo.
-
se entro il 10 dicembre non sarà tutto digitalizzato BUTTO VIA l'antenna terrestre e passo a sky.
-
Se è così dovrebbe essere partito anche per la lombardia (anche se avevano mandato quello dello s.over mi sembra aver letto da qualche parte)