Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da all news e cielo
ho un'antenna orientata verso padova e non riesco più a vedere il mux espresso 1 da due giorni, prima lo vedevo senza problemi.
Invece un problema che persiste è quello del mux dfree che non si vede mai, ora il mediaset 5 c'è solo la sera e anche con questo non avevo mai problemi.:crybaby2:
cosa devo fare????
Ciao, a S. Stino di Livenza si ricevono anche i segnali da Piancavallo e Col Gaiardin, credo nella stessa misura da come vengono ricevuti dal Monte Madonna.
Purtroppo è un po' che non bazzico da quelle parti, ma ai tempi dell'analogico, si poteva valutare indifferentemente da quali siti ricevere.
Una mano te la dà Otg_tv dalla lista : http://www.otgtv.it/lista.php?code=V...20di%20Livenza ,
l'altra mano te la potrebbe dare l' utente "nosurrender" (tuo paesano :D ) che ha puntato una 40 elementi sui siti pordenonesi e mi pare che abbia risolto i problemi. Scrive nel 3d dell' FVG .Eventualmente mettiti in contatto con lui in PVT per questioni tecniche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da all news e cielo
ho un'antenna orientata verso padova e non riesco più a vedere il mux espresso 1 da due giorni, prima lo vedevo senza problemi.
Invece un problema che persiste è quello del mux dfree che non si vede mai, ora il mediaset 5 c'è solo la sera e anche con questo non avevo mai problemi.:crybaby2:
cosa devo fare????
Ciao Paisa'
Qui a San Stino siamo al confine tra le emissioni di Padova e Piancavallo.
Se con l'analogico si poteva scegliere, dopo lo switch off tutte o quasi le nuove installazioni si fanno verso Padova, anche se oggi la situazione da Piancavallo e' molto migliorata. I tuoi problemi dovrebbero essere stati solo temporanei altrimenti potrebbe essere successo qualcosa al tuo impianto (antenna danneggiata, connettori ossidati, qualche vecchio filtro da togliere?)
-
E' capitato anche a voi che durante la partita di calcio verso la fine dei 90 minuti e nei tempi supplementari Rai HD ha avuto problemi? Rai 1 SD si vedeva normalmente... Saluti Marco89
-
Si l'ho notato anch'io...
A dire la verità l'ho notato anche durante il gran premio di F1.
Ciao
-
tele san martino
Perdonate l'intrusione ma è da anni che ho questa curiosità:
so che a Negrar (vr) c'era una tv parrocchiale che ha chiuso con
l'avvento del digitale: tele san martino di tours.
E' stata definitavamente chiusa o si è "riciclata" in qualche modo sullo
stile di La Tenda tv di Vittorio Veneto che si è appoggiata a eden tv
per la trasmissione dei suoi programmi sia in loco che in regione?!?!?!
e poi.. cosa trasmetteva tele san martino? solo messe e rosari? e nelle
ore "libere" dalle funzioni religiose?
Insomma, se qualcuno ha notizie e anche qualche foto o video, magari potrebbe pubblicare qualcosa :icon_cool: grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da maniakdj
Perdonate l'intrusione ma è da anni che ho questa curiosità:
so che a Negrar (vr) c'era una tv parrocchiale che ha chiuso con
l'avvento del digitale: tele san martino di tours.
E' stata definitavamente chiusa o si è "riciclata" in qualche modo sullo
stile di La Tenda tv di Vittorio Veneto che si è appoggiata a eden tv
per la trasmissione dei suoi programmi sia in loco che in regione?!?!?!
e poi.. cosa trasmetteva tele san martino? solo messe e rosari? e nelle
ore "libere" dalle funzioni religiose?
Insomma, se qualcuno ha notizie e anche qualche foto o video, magari potrebbe pubblicare qualcosa :icon_cool: grazie ;)
In analogico era un'emittente tipicamente parrocchiale e trasmetteva principalmente le dirette dalla chiesa di Negrar, negli altri orari credo si collegasse con Sat 2000 o simili. Il ripetitore in banda III era sul campanile della chiesa e si poteva ricevere esclusivamente all'interno del comune di Negrar ( il segnale non può uscire oltre poiché il paese è in mezzo ad una valle chiusa (Valpolicella). Io a Verona che dista pochi chilometri no l'ho mai ricevuto. Credo che con il passaggio al digitale o anche prima abbia cessato le trasmissioni poiché non se ne trova traccia in nessun mux locale ( i mux ricevibili in Valpolicella sono gli stessi presenti in città).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da bardovr
In analogico era un'emittente tipicamente parrocchiale e trasmetteva principalmente le dirette dalla chiesa di Negrar, negli altri orari credo si collegasse con Sat 2000 o simili. Il ripetitore in banda III era sul campanile della chiesa e si poteva ricevere esclusivamente all'interno del comune di Negrar ( il segnale non può uscire oltre poiché il paese è in mezzo ad una valle chiusa (Valpolicella). Io a Verona che dista pochi chilometri no l'ho mai ricevuto. Credo che con il passaggio al digitale o anche prima abbia cessato le trasmissioni poiché non se ne trova traccia in nessun mux locale ( i mux ricevibili in Valpolicella sono gli stessi presenti in città).
Aveva ceduto la concessione a Telebelluno per il secondo mux che non è mai partito
-
[QUOTE=bardovr]In analogico era un'emittente tipicamente parrocchiale e trasmetteva principalmente le dirette dalla chiesa di Negrar...QUOTE]
Citazione:
Originariamente Scritto da Otg Tv
Aveva ceduto la concessione a Telebelluno per il secondo mux che non è mai partito
ahhhh grazie a tutti!! :) peccato per la fine che ha fatto.. sono un accanito sostenitore di radio e tv locali e ultra-locali!
certo che.. che se ne faceva telebelluno di un canale in una vallata in provincia di verona?!?!!??! vabbè che può sempre essere un capitale da poter rivendere (credo)
comunque grazie ancora :icon_cool:
-
tv7 triveneta
da un paio di giorni a Lonigo sul vhf 10 ricevo il mux di trivenetà tv...si sa da dove trasmette?
-
era attivo solo dal monte Peraro ma ora l'ig a 1/4 mi fa propendere per una nuova attivazione isofrequenziale, è ben ricevibile anche nel nord Vicentino. É una mossa in vista dello spegnimento del 63 molto probabilmente