Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei capire una cosa: ma fra un anno quando qui in Veneto ci sarà il passaggio al digitale terrestre, finalmente si riuscirà a vedere anche nella provincia di Venezia il mux a della rai con il segnale proveniente dal monte Venda e non come ora dal Friuli, (che solo in pochi riescono a ricevere attualmente) ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da gioneon
Salute aiutami tu :happy3: :happy3:
Abito in zona Aeroporto di Venezia ma non vedo e non rilevo nella lista canali il pacchetto rai 1/2/3/4 mentre vedo tutto il secondo pacchetto rai (sport ecc)
immagino sia per l'orientamento dell'antenna ma lo stesso problema lo hanno tutti i miei conoscenti nella stessa provincia e comune :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Mi consigli di chiamare un antennista per una installazione supplentare in vista dello switch off o di attendere come DOVREBBE ESSERE che il mux venga uniformato?
grazie mille
Sicuramente ti conviene aspettare ma tanto per farti un'idea ti posso dire che per ricevere il mux A della rai sul 37 dal col gaiardin ti ci vorebbe almeno una banda monocanale o quarta banda (circa 20-22 euro) e un miscelatore per canale 37 (altri 22-24 euro) calcolando che tra poco più di un anno non servono più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da fabio88
che solo in pochi riescono a ricevere attualmente
Il problema è che sono nella parte est del Veneto hanno la quinta banda verso piancavallo e quindi possono ricevere il mux A della rai. Tanto per capirci da San dona di piave e Oderzo verso est
-
Citazione:
Originariamente Scritto da salute
Il problema è che sono nella parte est del Veneto hanno la quinta banda verso piancavallo e quindi possono ricevere il mux A della rai. Tanto per capirci da San dona di piave e Oderzo verso est
io di bande conosco solo quella bassotti :D :D :D :D
apparte che nn ci capisco molto mi basta la tua assicurazione che entro un anno tutto verrà uniformato su un unico mux...
-
Io abito a 4 kilometri da Oderzo e sinceramente credo sia meglio aspettara lo switch over visto che dal piancavallo si riceve si il mux a della rai ma con tg3 del friuli e quindi a sto punto aspetto pochi mesi... anche perchè non vorrei che mettendo una antenna così mi rovino il segnale anche di altre frequenze...
-
da qualche giorno ho problemi sul MUX 2 Mediaset
pertanto C5 Rete4 e I1 squadrettano
e questo varia a seconda del periodo del giorno
ci sono variazione al ponte o è dovuto alla propagazione?
prima era sempre stato OK (anche l'estate scorsa con il caldo e propagazione)
penso che i riferimenti siano questi:
CH67 trasmesso da Monte Berico (OTG TV) e circa 10 km in linea d'aria a nord
ciao
-
stasera ore 24:00 si dovrebbe cominciare a cambiare registro, il ch.39 uhf dal monte madonna in padova dovrebbe venir digitalizzato, speriamo in bene :icon_bounce: :eusa_shifty: :evil5:
-
Non credo venga digitalizzato giusto alle 24.00 ma nel corso della nottata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Non credo venga digitalizzato giusto alle 24.00 ma nel corso della nottata.
speriamo davvero, qualcosa si muove, sennò siamo sempre indietro come i mussi si dice :lol: ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da giulio3x
stasera ore 24:00 si dovrebbe cominciare a cambiare registro, il ch.39 uhf dal monte madonna in padova dovrebbe venir digitalizzato, speriamo in bene :icon_bounce: :eusa_shifty: :evil5:
Io dopo la figura da cioccolatai di Televeneto non è che ci creda ciecamente... finchè non sintonizzo il 39 e non vedo la "neve" resto sospettoso :D