Visualizzazione Stampabile
-
mi sa che il problema di fondo non è questa o quella discussione uffciale ed in evidenza (comunque noi avremo per lo meno atteso giugno per lo switch over, quindi sarebbe inutile ora una discussione ufficiale), ma i ritardi dei passaggi al dtt, con (forse) soppressione di uno dei passaggi, tra l'altro imposto per decreto (o quello che è)
se iniziavano subito, invece di imporre mesi morti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da chry2403
Ma per il Veneto non c'è il topic ufficiale dello switch off?
Al 90% si userà questo ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
Al 90% si userà questo ;)
Onestamente secondo me sarebbe meglio uno nuovo e pulito. Questo ha già tanti interventi tutti riguardandi il periodo di avvicinamento al DTT e molto probabilmente sono info ormai obsolete.
Essendo il 2010 una tappa importante e nuova rispetto agli anni appena passati, riterrei più opportuno e chiaro per tutti iniziare un 3D nuovo.
-
-
Per la cronaca, è stato aperto un 3D per il passaggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da pelliz
Per la cronaca, è stato aperto un 3D per il passaggio
continuiamo a scrivere qui l'altro è stato chiuso
-
Ma da quello che ho capito se non si fa lo switch over forse è meglio.
Mi sembra di capire che se si fa lo switch over buttano dentro il mux RAI A e il Mediaset 2 sulle frequenze di RAI 2 e RETE 4. Poi però nel momento dello switch off tali mux vengono spostati nella loro frequenza definitiva.
Questo comporta secondo me un doppio lavoro, in quanto prima si dovrà cercare di "tarare" l'antenna sulle frequenze dello switch over per poi rifare il tutto sulle frequenze dello switch off.
Ad esempio nella mia zona (Polesine) Rete 4 è sul 69 ma poi il mux mediaset dovrebbe andare a finire sul canale 36, così RAI 2 è sul 25 UHF ma poi il mux RAI 1 dovrebbe essere in VHF!
E' così oppure ho capito male io?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da gabrieleform
Ma da quello che ho capito se non si fa lo switch over forse è meglio.
Mi sembra di capire che se si fa lo switch over buttano dentro il mux RAI A e il Mediaset 2 sulle frequenze di RAI 2 e RETE 4. Poi però nel momento dello switch off tali mux vengono spostati nella loro frequenza definitiva.
Questo comporta secondo me un doppio lavoro, in quanto prima si dovrà cercare di "tarare" l'antenna sulle frequenze dello switch over per poi rifare il tutto sulle frequenze dello switch off.
Ad esempio nella mia zona (Polesine) Rete 4 è sul 69 ma poi il mux mediaset dovrebbe andare a finire sul canale 36, così RAI 2 è sul 25 UHF ma poi il mux RAI 1 dovrebbe essere in VHF!
E' così oppure ho capito male io?
Io non la vedevo così male, nel senso probabilmente non necessiterebbe di tarature d'antenna. Perchè al posto di rete 4 del 69 si sarebbe visto il mux mediaset che poi si sposterebbe sul 36 dove c'è già il buonissimo canale 5 mediaset, quindi si tratterebbe di risintonizzare e non di muovere l'antenna.
Uguale per il 25 di raidue che poi si sposterà è vero in vhf ma credo useranno al stessa postazione del venda che trasmette ora sul 5.
Secondo il mio parere quindi si era in una situazione abbastanza favorevole che con la risintonizzazione si poteva risolvere. E' certamente un mio parere, non conosco la condizione specifica della tua zona.
-
Ma perchè dite che dovete girare mettere a posto l'antenna quando ci sarà lo switch off ? io non ne capisco il motivo
-